Articoli relativi a Divulgazione

  1. Ravenna, dal 14 aprile il convegno dei planetari [07/04/2023]
  2. Tributo a Margherita Hack [08/12/2022]
  3. Venerdì insieme all’Inaf per la Notte dei ricercatori [26/09/2022]
  4. Passeggiando con Perseverance su Marte [23/09/2022]
  5. A Roma un teatro olografico per la scienza [15/03/2022]
  6. Tra maglia e ricamo, la trama dell’universo [17/01/2022]
  7. Premio Cosmos per la divulgazione scientifica [05/01/2022]
  8. Astronomia creativa per ogni occasione [24/12/2021]
  9. Il Sistema solare attraverso gli occhi di una bambina [18/05/2021]
  10. L’universo di Margherita Hack in un fumetto [09/02/2021]
  11. Arrivano gli Astronomy@Home Awards [22/04/2020]
  12. La Rai sceglie la scienza [12/03/2020]
  13. La Luce della Notte illumina San Lazzaro [12/12/2019]
  14. Al via “Pint of Science” Italia 2019 [20/05/2019]
  15. Cielo e libri protagonisti del maggio romano [03/05/2019]
  16. Cent’anni di Unione astronomica internazionale [11/04/2019]
  17. Quell’amore degli astronomi per la divulgazione [03/12/2018]
  18. La lunga notte della ricerca [12/09/2018]
  19. Mantova, c’è la scienza al Festivaletteratura [04/09/2018]
  20. C’era una volta… una galassia [17/05/2018]
  21. Al via “Destinazione Spazio”, con Daria Guidetti [13/04/2018]
  22. Vince Antonio Cerasa con “Expert Brain” [14/12/2017]
  23. Gravity, mostra al Maxxi fra arte e scienza [01/12/2017]
  24. Sedici maggio, giorno della luce [20/11/2017]
  25. Il planetario di Capodimonte nel segno di Gagarin [16/11/2017]
  26. Alla Barcolana tra mare, cielo e stelle [29/09/2017]
  27. BergamoScienza, fra musica teatro e… scienza [28/09/2017]
  28. Noi umani tra corpi celesti e spazi cosmici [08/09/2017]
  29. Istruzioni per creare una supernova [07/07/2017]
  30. Dancing Universe: la danza dell’universo [06/07/2017]
  31. Sette universi per Alan Lightman [03/07/2017]
  32. L’astrofisica secondo i Beatles [16/06/2017]
  33. Scienza da bere con Pint of Science [10/05/2017]
  34. La scienza? La imparo sul web con l’Infn [11/04/2017]
  35. Torna Occhi sulla Luna [31/01/2017]
  36. Premio Galileo, ecco i fantastici cinque [18/01/2017]
  37. Conferenze in Cirenaica [12/01/2017]
  38. Un astronomo per amico [07/11/2016]
  39. A Cerveteri un weekend “A testa in su” [27/07/2016]
  40. Marte: esploratori cercasi [21/06/2016]
  41. Tutti gli occhi su Saturno [21/06/2016]
  42. Vent’anni vissuti “Col favore del buio” [06/06/2016]
  43. In alto i calici, si brinda alla scienza [20/05/2016]
  44. Where is Dawn #3 [03/05/2016]
  45. Space holidays: sognando il turismo spaziale [26/02/2016]
  46. Luca Perri sulla cresta dell’onda gravitazionale [15/02/2016]
  47. Grande successo per Light in Astronomy [04/12/2015]
  48. Paci: la ricerca occasione di lavoro e sviluppo [10/11/2015]
  49. La luce in astronomia [28/10/2015]
  50. Global Science, lo speciale per l’Anno della Luce [21/10/2015]
  51. L’età dell’atomo [05/10/2015]
  52. Nascita e morte delle stelle [15/09/2015]
  53. I viaggi dell’Orsa Maggiore [14/08/2015]
  54. Planck è il satellite più bello [04/08/2015]
  55. Gli incontri al Teatro del Cielo [01/07/2015]
  56. Marte: vacanza da sogno [18/05/2015]
  57. Matematica: l’invenzione del mondo [06/05/2015]
  58. All’Expo la finale di Famelab Italia [05/05/2015]
  59. Earth Day Italia: il Villaggio per la Terra [16/04/2015]
  60. Dalla tradizione all’innovazione in 8 minuti [16/04/2015]
  61. Le virtù degli oggetti: fisiche e sociali [03/04/2015]
  62. L’eclissi sui colli di Bologna [17/03/2015]
  63. La trama del cosmo, il ritorno [23/02/2015]
  64. Giove e l’autovelox per la Luce [23/02/2015]
  65. All’università per capire il Sole [23/02/2015]
  66. Famelab riparte da Padova [17/02/2015]
  67. Alla ricerca del tempo perduto [09/02/2015]
  68. A Roma il Festival delle Scienze [22/01/2015]
  69. Autisti su Marte: istruzioni per l’uso [21/01/2015]
  70. La scienza e l’ignoto al Festival di Roma [12/01/2015]
  71. Solar System Tour: e 6 [18/12/2014]
  72. Quantistica: molto meglio dell’oroscopo [12/12/2014]
  73. Capodanno tra le stelle [10/12/2014]
  74. Torna Nautilus: la scienza in tv [27/10/2014]
  75. Settimo: arrivederci al 2015 [20/10/2014]
  76. InfoDay all’Osservatorio di Roma [11/10/2014]
  77. 50 sfumature di Quanti [03/10/2014]
  78. La Notte della Ricerca a Palermo e Teramo [22/09/2014]
  79. Notte per la ricerca 2014 [17/09/2014]
  80. I marziani sbarcano su Focus [29/08/2014]
  81. Primi attori sulla scena del Cosmo [08/07/2014]
  82. Marghe un anno dopo [29/06/2014]
  83. Pulsar di stelle: musica, astrofisica e poesia [27/06/2014]
  84. A Catania si premia la fantasia [09/06/2014]
  85. Astrokids: il libro [28/04/2014]
  86. Arte e Scienza nel nome di Capocci [18/04/2014]
  87. È festa a Città della Scienza [04/03/2014]
  88. Media INAF si veste di nuovo [17/02/2014]
  89. Il debutto di Gaia nella formazione [27/01/2014]
  90. Dakhino e Zemyna in viaggio con Gaia [19/12/2013]
  91. Disegnando l’astrofisica [26/11/2013]
  92. Inferno dantesco a Capodimonte [21/11/2013]
  93. L’astronomia in agenda [19/11/2013]
  94. Torna AstroKids [09/10/2013]
  95. Notte della Luna 2013 [07/10/2013]
  96. A Perugia è in scena SHARP [28/09/2013]
  97. La notte di Origins [26/09/2013]
  98. La Città dello Zecchino [20/09/2013]
  99. Aperitivi e note nello spazio [18/09/2013]
  100. “FISICAST”: la fisica da ascoltare [11/09/2013]
  101. Visione notturna a Forte di Belvedere [10/09/2013]
  102. Una bibliografia astronomica [06/09/2013]
  103. Star Party a Saint Barthelemy [05/09/2013]
  104. Stelle da ascoltare [03/09/2013]
  105. A Loiano si fa pratica [30/08/2013]
  106. Il buco nero questo sconosciuto [23/08/2013]
  107. A Loiano col naso all’insu [29/07/2013]
  108. La cucina secondo Newton [26/07/2013]
  109. Certe notti non finiscono mai [23/07/2013]
  110. Camera con PIFA [15/07/2013]
  111. Serata Sotto le Stelle [11/07/2013]
  112. La scienza al Ravello Festival [09/07/2013]
  113. Ecco la squadra per le Olimpiadi di Astronomia [18/06/2013]
  114. A Teramo si seleziona la squadra olimpica [07/06/2013]
  115. Serata di beneficenza con le Stelle [03/06/2013]
  116. Bilancio positivo per la SAIt [17/05/2013]
  117. In Valle d’Aosta il primo campo dell’ESO [13/05/2013]
  118. Ragazzi tra le comete [10/05/2013]
  119. Scienza e società [03/05/2013]
  120. UAI e INAF insieme per l’astronomia [08/02/2013]
  121. Una domenica particolare [22/01/2013]
  122. Arte e scienza in piazza a Bologna [18/01/2013]
  123. Giga & Stick nella Via Lattea [07/01/2013]
  124. Il cielo delle emozioni [04/01/2013]
  125. Da Palermo al TNG via Arcetri [18/12/2012]
  126. Stelle da Paura [14/12/2012]
  127. Il cielo dimenticato [11/12/2012]
  128. AAA 2012: Arte, Astronomia, Apocalisse [07/12/2012]
  129. I numeri del Festival [04/11/2012]
  130. L’immaginazione è “plurale femminile” [23/10/2012]
  131. Questa è la mia casa? [23/10/2012]
  132. A Bignami la prima de “Le Stelle” [21/10/2012]
  133. Serate all’Osservatorio [18/10/2012]
  134. Buon compleanno NASA [02/10/2012]
  135. Premio Leonardo al secondo ciak [25/09/2012]
  136. In viaggio con la Cometa [17/07/2012]
  137. Serata sotto le Stelle a Monte Porzio [29/06/2012]
  138. Luci dalle Stelle a Pavia [13/06/2012]
  139. L’Universo invisibile all’Augusto [07/06/2012]
  140. «Il cielo? È uno spettacolo meraviglioso» [28/05/2012]
  141. A Bignami il Capo d’Orlando [13/05/2012]
  142. FameLab, ha vinto Riccardo Guidi [04/05/2012]
  143. Il gregario Arminio Nobile [04/05/2012]
  144. Giocare con le stelle [13/04/2012]
  145. La Notte dei Pianeti [12/04/2012]
  146. Tornano i laboratori Astrokids [10/04/2012]
  147. L’X Factor della comunicazione della scienza [19/03/2012]
  148. Astrokids tra libri e stelle [02/03/2012]
  149. Astrokids sbarca a Roma, Trieste e Torino [10/02/2012]
  150. Arte e scienza in piazza a Bologna [31/01/2012]
  151. Tutto comincia dalle stelle [19/12/2011]
  152. Cagliari in festival fra cielo e Terra [11/11/2011]
  153. AstroKids, l’astronomia per i più piccoli [08/11/2011]
  154. Fine agosto sotto il cielo della Sicilia [23/08/2011]
  155. Telescopio antibarriere [19/08/2011]
  156. Ospiti non paganti a bordo di Juno [04/08/2011]
  157. Planck in tournée, due le date primaverili [22/03/2011]
  158. Bambini nello spazio con Margherita [21/03/2011]
  159. Astronomia per studio e per diletto [04/02/2011]
  160. A Bologna, arte e scienza in piazza [02/02/2011]
  161. Cinque libri in finale [24/01/2011]
  162. A Palermo il Sole senza veli [19/01/2011]
  163. Stupendo s’impara [16/12/2010]
  164. Giga & Stick si presentano al pubblico [10/11/2010]
  165. Atterriamo sulla Luna [05/11/2010]
  166. Ricercatori per una notte e un week-end [21/09/2010]
  167. I libri galattici per le vacanze [30/07/2010]
  168. Un’estate con gli occhi al cielo – le iniziative INAF per il pubblico [10/07/2010]
  169. Giovanni Caprara giornalista scientifico dell’anno [05/07/2010]
  170. Gli scienziati sanno volare? [06/05/2010]
  171. Incontri d’autore con i “magnifici cinque” [12/04/2010]
  172. A Bologna, la scienza scende in piazza [15/02/2010]
  173. Ecco i 5 finalisti [22/01/2010]