Vedi anche le opportunità di lavoro e i seminari - Torna ad Astrochannel
- Giovanni Domenico Cassini, astronomo europeo del Seicento
Congresso internazionale nel quarto centenario della nascita, Bologna (Italy), 18-20 June 2025 - Stars II: Current Challenges, Upcoming Solutions
Second edition of the Stars conferences, dedicated to the Italian stellar astrophysics community. Bologna, Italy, from June 16th to June 20th, 2025 - National PhD SST Days
Three days dedicated to the National PhD in Science and Technology. June 19th - 21st, 2025, University of Palermo and INAF Palermo - Il primo sguardo sull'Universo del Vera Rubin Observatory
In occasione dell'annuncio internazionale con presentazione delle prime immagini dell'osservatorio Vera Rubin in Cile, il 23 giugno 2025 a partire dalle 16:30 l’Inaf organizza un Watch Party nazionale a Palermo che sarà diffuso in diretta streaming - Quando l’invisibile diventa visibile
La grande sfida dell’Event Horizon Telescope. Conferenza di Maria Felicia De Laurentis, mercoledì 25 giugno 2025, ore 19, Teatro Rossetti, Vasto (CH) - European Astronomical Society Annual Meeting
The European Astronomical Society (EAS) Annual Meeting takes place in Cork, Ireland from 23 to 27 June 2025. The meeting covers topics in observational, theoretical and computational astrophysics as well as diversity & welfare, development & outreach - Asteroid Day 2025 a Saint-Barthélemy
Lunedì 23 giugno dalle ore 21.00 alle 22.00 e sabato 28 giugno 2025 alle ore 18.00 e alle 21.30, spettacoli e visite notturne a Saint-Barthélemy, località Lignan, Nus (Aosta) - Crazy Space. Viaggio improvvisato nello spazio
Spettacolo teatrale, lunedì 30 giungo 2025, ore 21:00, Teatro Rossetti, Vasto (CH) - Professional Dreamers
Progetto fotografico di Tiziana e Gianni Baldizzone con la psicologa del lavoro Remigia Spagnolo. Dal 6 marzo al 30 giugno, al Museo nazionale del Risorgimento italiano (Torino) - Vasto Accretion Meeting 2025. Week 1: Binaries, 23-27 June 2025 - Week 2: Agn, 30 June - 4 July 2025
The meetings will bring together experts on all types of accreting compact objects on all mass and size scales, covering both theory and observations - Moon Farside Protection Symposium
Il 15 e 16 luglio presso l'area delle ricerca del CNR a Milano, in via A. Corti 12, si terrà il secondo simposio dedicato alla protezione del lato nascosto della Luna. - Premio giovani ricercatrici e ricercatori del Gruppo 2003
Dieci premi da tremila euro ciascuno per altrettanti ambiti disciplinari. I candidati devono avere meno di 35 anni. Le candidature dovranno pervenire entro il 31 luglio 2025 - XXV Gamow International Astronomical Conference
Astronomy and beyond: Astrophysics, Cosmology and Gravitation, Astroparticle Physics, Radioastronomy, Astrobiology and Genetics. 18–22 August, 2025, Odesa, Ukraine - Young Astronomers on Galactic Nuclei
YAGN25 meeting will take place on September 1-3, 2025, at the University of Southampton, UK. This will be an in-presence-only event - Cosmology 2025 @ Elba Island
The conference will take place in the Hermitage hotel in La Biodola, Elba island (Italy), September 7–13, 2025 - A Microquasar Odyssey: Unveiling the Complexities
11th Microquasar Workshop, Cefalù, Sicily, Italy, 15-19 September 2025 - Spettra Inaf
Spettra is the first “Italian Specialized Training in Technologies for Radio Astronomy”. It takes place from September 15 to 19, 2025, at the INAF Radioastronomical Station of Medicina (Bologna) - Erice Science Communication and Journalism
The school is organised by INFN in collaboration with Nature Italy. Erice (Sicily), October 13-15, 2025 - Il Cielo come strumento - secondo congresso nazionale di astronomia culturale. 10-14 novembre 2025
L'evento aspira a consolidare il ruolo di collante tra tutte le diverse realtà culturali che confluiscono nell’ambito di ricerca denominato Astronomia Culturale - Various Innovative Technological Experiences (VITE 3)
Il convegno “Various Innovative Technological Experiences” (VITE), alla sua terza edizione. Si svolgerà dal 10 al 14 Novembre 2025 a Matera ed è organizzato dall’Istituto Nazionale di Astrofisica e da Sparkme Space Academy. - Sharpening the Italian science case for the SKAO
Fourth National Workshop on the SKA Project, Bologna, 24-28 November 2025, Area della Ricerca del CNR, Bologna