Attenzione: l'elenco che segue non ha alcun valore ufficiale. Dunque, potrebbe essere non aggiornato, incompleto e contenere inesattezze. Per maggiori informazioni e aggiornamenti in tempo reale sui singoli seminari, vi invitiamo a fare riferimento ai siti web delle singole sedi. Inoltre segnaliamo che, a seguito delle disposizioni per il contenimento della diffusione del coronavirus, molti seminari si svolgono in modalità online.
Vedi anche le opportunità di lavoro e gli appuntamenti - Torna ad Astrochannel
- OA Torino, 28/03/2023 @ 11:00
Nicolas Cowan (McGill University, Department of Physics | Department of Earth & Planetary Sciences, Montreal QC (Canada)), "The Atmospheres of Hot Planets" - OA Roma, 28/03/2023 @ 11:30
Giulia De Somma (INAF - Osservatorio di Capodimonte), "The Classical Cepheids modelling in the Gaia Era" - OAS Bologna, 28/03/2023 @ 11:30
Karsten Brogaard (Università di Bologna & Aarhus University, Denmark), "Open clusters in the Kepler FOV and why we need Haydn" - IAPS Roma, 29/03/2023 @ 11:00
Matteo Galaverni e Gabriele Gionti, S.J. (Specola Vaticana), "From the Astronomical Observatory of the Roman College (Collegio Romano) to the Vatican Observatory (Specola Vaticana)" - OA Trieste, 29/03/2023 @ 11:30
Sirio Belli (Università di Bologna), "The Formation of Massive Quiescent Galaxies" - OA Roma, 04/04/2023 @ 11:30
Gianluca Castignani (Università di Bologna), "Processing of gas in galaxies within the cosmic web" - OAS Bologna, 13/04/2023 @ 11:30
Elena Pancino (INAF Arcetri), "The Survey of Surveys" - OA Roma, 18/04/2023 @ 11:30
Eliat Glikman (Middlebury College), "Understanding the Role of Quasar Feedback and Radio Emission in Red Quasars" - OAS Bologna, 18/04/2023 @ 14:00
Andrea Possenti, Andrea Bulgarelli e Alessandro Costa (INAF), "L’Unità Scientifica Centrale VIII: verso un ecosistema di calcolo in INAF" - OA Trieste, 03/05/2023 @ 11:30
Mattia Sormani (Heidelberg University), "The Galactic centre: structure, dynamics and star formation of a unique astrophysical target" - IASF Milano, 17/05/2023 @ 14:30
Michele Fumagalli (Università degli Studi di Milano Bicocca), "The gas environment of galaxies across 10 billion years"
Lavori all'INAF e hai notato che mancano i seminari della tua sede? O che non sono aggiornati? Consulta il Manuale di Astrochannel per sapere come aggiungerli o modificarli. Inoltre, se nella tua sede ancora non è disponibile Astrochannel e lo strumento sembra piacerti, t'invitiamo a proporne l'installazione ai tuoi colleghi e al tuo direttore (sul manuale troverai tutti i dettagli, e la redazione di Media INAF vi darà tutto l'aiuto possibile).