Attenzione: l'elenco che segue non ha alcun valore ufficiale. Dunque, potrebbe essere non aggiornato, incompleto e contenere inesattezze. Per maggiori informazioni e aggiornamenti in tempo reale sui singoli seminari, vi invitiamo a fare riferimento ai siti web delle singole sedi. Inoltre segnaliamo che, a seguito delle disposizioni per il contenimento della diffusione del coronavirus, molti seminari si svolgono in modalità online.
Vedi anche le opportunità di lavoro e gli appuntamenti - Torna ad Astrochannel
- OA Trieste, 27/05/2022 @ 11:00
Luigi Guzzo (Università di Milano), "Here comes the flood: cosmology with galaxy surveys in the Euclid era" - OAS Bologna, 31/05/2022 @ 14:00
Giovanni Gandolfi (SISSA), "Theoretical models of dark matter" - OA Cagliari, 31/05/2022 @ 15:00
Alessia Moretti (INAF-Osservatorio Astronomico di Padova), "Ram pressure stripping at work in intermediate redshift clusters: the case of A2744 and A370" - IAPS Roma, 01/06/2022 @ 11:00
Ariel Deutsch (NASA-AMES), "Polar volatiles on Mercury and the Moon: Investigations of their delivery, evolution, and current state" - OA Trieste, 01/06/2022 @ 11:30
Laura Salvati (Univ. Paris-Saclay, Institut d’Astrophysique Spatiale), "Cosmology with tSZ galaxy clusters: impact of the mass calibration" - OA Trieste, 15/06/2022 @ 11:30
Luca Izzo (Niels Bohr Institute, Univ. Copenhagen), "Searching for jet-cocoons in broad-lined Supernovae" - Sede centrale, 17/06/2022 @ 12:00
Elena Mazzotta Epifani (INAF - OA Roma), "StAR Trekking - Trekking urbano tra basiliche, lune e meridiane | StAR Trekking - Urban trekking" - IASF Milano, 22/06/2022 @ 14:30
Ana Acebron (Università degli Studi di Milano), "Time delay cosmography with cluster strong lensing"
Lavori all'INAF e hai notato che mancano i seminari della tua sede? O che non sono aggiornati? Consulta il Manuale di Astrochannel per sapere come aggiungerli o modificarli. Inoltre, se nella tua sede ancora non è disponibile Astrochannel e lo strumento sembra piacerti, t'invitiamo a proporne l'installazione ai tuoi colleghi e al tuo direttore (sul manuale troverai tutti i dettagli, e la redazione di Media INAF vi darà tutto l'aiuto possibile).