Attenzione: l'elenco che segue non ha alcun valore ufficiale. Dunque, potrebbe essere non aggiornato, incompleto e contenere inesattezze. Per maggiori informazioni e aggiornamenti in tempo reale sui singoli seminari, vi invitiamo a fare riferimento ai siti web delle singole sedi. Inoltre segnaliamo che, a seguito delle disposizioni per il contenimento della diffusione del coronavirus, molti seminari si svolgono in modalità online.
Vedi anche le opportunità di lavoro e gli appuntamenti - Torna ad Astrochannel
- OA Catania, 12/06/2023 @ 11:30
Roberto Sussman (Universidad Nacional Autónoma de México), "Gravitational entropy proposals adaptable to structure formation in Cosmology" - OA Trieste, 14/06/2023 @ 11:30
Andreja Gomboc (University of Nova Gorica), "Tidal disruptions of stars - from simulations to observations with Rubin Observatory LSST" - OAS Bologna, 15/06/2023 @ 11:30
Ricardo Carrera (INAF OAS Bologna), "The longevity of the oldest open clusters" - OA Padova, 15/06/2023 @ 11:30
Roberto Decarli (INAF OAS Bologna), "Good practice in science talks" - OA Roma, 20/06/2023 @ 11:30
Gabriele Cescutti (Università di Trieste), "First results of the MINCE survey" - OAS Bologna, 20/06/2023 @ 14:00
Franco Vazza (Università di Bologna), "Evidences of primordial magnetic fields from the cosmic web" - OA Torino, 22/06/2023 @ 11:00
Roberto Soria (INAF-OATo), "Super-critical accretion in nearby galaxies" - OAS Bologna, 29/06/2023 @ 11:30
Nicholas E. White (The George Washington University), "Frontiers in Gamma Ray Burst Research" - OA Roma, 04/07/2023 @ 11:30
Steven Finkelstein (University of Texas), "Unveiling the Earliest Galaxies and Super-massive Black Holes with JWST" - OA Cagliari, 26/09/2023 @ 15:00
Stefano Andreon (INAF - OA Brera), "First massive galaxy clusters emerging from the cosmic web at z~2"
Lavori all'INAF e hai notato che mancano i seminari della tua sede? O che non sono aggiornati? Consulta il Manuale di Astrochannel per sapere come aggiungerli o modificarli. Inoltre, se nella tua sede ancora non è disponibile Astrochannel e lo strumento sembra piacerti, t'invitiamo a proporne l'installazione ai tuoi colleghi e al tuo direttore (sul manuale troverai tutti i dettagli, e la redazione di Media INAF vi darà tutto l'aiuto possibile).