- Al via la Europe Code Week 2020 [09/10/2020]
- Aperivideo fra scienza e letteratura [05/10/2020]
- Appuntamenti scientifici d’autunno [02/10/2020]
- Engage, workshop di tre giorni sulla divulgazione [25/09/2020]
- Space Apps, a Napoli c’è anche l’Inaf [21/09/2020]
- Maratona live aspettando la “Notte dei ricercatori” [20/09/2020]
- Primo giorno di scuola anche all’Inaf [07/09/2020]
- Reazioni a catena, dalle scuole italiane ad Aps [04/09/2020]
- Alla scoperta di altri mondi… in streaming [30/04/2020]
- Falce di luna nuova sull’inizio d’un nuovo cammino [23/04/2020]
- Arrivano gli Astronomy@Home Awards [22/04/2020]
- Corrado Lamberti, un grande divulgatore [17/04/2020]
- Addio, Corrado [17/04/2020]
- La ricerca per tutti, a portata di click [02/04/2020]
- Crea il tuo astro-documentario con Scratch [01/04/2020]
- Quando Venere incontra le Pleiadi [01/04/2020]
- Fare i compiti con la Nasa [31/03/2020]
- #SpaceConnectsUs, pomeriggio con gli astronauti [26/03/2020]
- E tu, che scienziato da balcone sei? [24/03/2020]
- #Scienzasulbalcone [21/03/2020]
- Piccole sfide a colpi di bit per giovani ninja [17/03/2020]
- Lontani ma vicini in compagnia dell’astrofisica [13/03/2020]
- La Rai sceglie la scienza [12/03/2020]
- Festival della scienza ai tempi del coronavirus [10/03/2020]
- Laura Affer “bold+brilliant” a TedxCataniaWomen [04/03/2020]
- A Napoli quattro sabati d’astronomia per ragazzi [19/02/2020]
- LunarCity, tra le missioni Apollo e il Gateway [14/02/2020]
- Attrazione spaziale a Magicland [30/01/2020]
- Torna “Occhi sulla Luna” a Roma Tre [28/01/2020]
- Luna 2069: nello spazio con Luca Parmitano [18/12/2019]
- Flegetonte è una stella, Lete è il suo pianeta [17/12/2019]
- La Luce della Notte illumina San Lazzaro [12/12/2019]
- Clean Space Academy, a scuola di spazio pulito [11/12/2019]
- Astronomia e didattica, la sede sarà in Germania [03/12/2019]
- Wiki Science Competition: una foto per la scienza [29/11/2019]
- Essere 4.0: omaggio a Blade Runner [21/11/2019]
- A passeggio con Mercurio nelle città italiane [08/11/2019]
- Olimpiadi di astronomia, cinque bronzi per l’Italia [28/10/2019]
- Ne resterà una sola! [24/10/2019]
- Al via le Olimpiadi internazionali di astronomia [21/10/2019]
- Con l’Inaf a BergamoScienza c’è l’universo [03/10/2019]
- M77, la galassia con un cuore molto attivo [01/10/2019]
- Venerdì sera? Esco con i ricercatori dell’Inaf [25/09/2019]
- Due ore nello spazio con “Walking on the Moon” [13/09/2019]
- L’Isola di Einstein? È nel lago Trasimeno [27/08/2019]
- Luna… plurale, femminile [12/07/2019]
- Ricordando a Palermo l’impresa dell’Apollo 11 [12/07/2019]
- Mercoledì la Luna va in scena al Circo Massimo [08/07/2019]
- Quattro libri sulla Luna per astronauti di domani [08/07/2019]
- Trenta studenti a Matera a scuola di stelle [05/07/2019]
- La Luna con l’Inaf [03/07/2019]
- Estate astronomica sui colli di Firenze [10/06/2019]
- NameExoWorlds: dai il nome a un pianeta [07/06/2019]
- Alla scoperta dello Square Kilometre Array [03/06/2019]
- L’eclisse di Einstein [29/05/2019]
- Kerbin chiama Terra: gara spaziale per studenti [23/05/2019]
- Le stelle su Roma tra Rinascimento e Barocco [07/05/2019]
- Cielo e libri protagonisti del maggio romano [03/05/2019]
- Galassica: a Recanati si celebra l’infinito [24/04/2019]
- Olimpiadi di astronomia, ecco la squadra azzurra [17/04/2019]
- Al confine dell’invisibile [11/04/2019]
- La scienza fra le nuvole [05/04/2019]
- Vita da AstroElfi [05/04/2019]
- L’Invenzione e la scienza a Roma [03/04/2019]
- La galassia con il mostro nel cuore [02/04/2019]
- Appuntamento al buio: la magia dei planetari [02/04/2019]
- Cercasi volontari per svelare i segreti del cosmo [22/03/2019]
- Dal deserto dell’Etiopia verso altri mondi [22/03/2019]
- Marte a portata di mano [14/02/2019]
- Astronomia per i sordi con l’universo che vibra [08/02/2019]
- Le nuove mete turistiche della Nasa [06/02/2019]
- Zero Robotics 2018, Vercelli sul tetto del mondo [04/02/2019]
- Giovannino e il buco nero [04/02/2019]
- Scoperto planetesimo dal tetto di una scuola [29/01/2019]
- Leonardo, la Luna e Milano [29/01/2019]
- Cosmos, gli studenti premiano la scienza [17/01/2019]
- Cento ore di astronomia per tutti [09/01/2019]
- Libri di astronomia per bambini e ragazzi [27/12/2018]
- Quell’amore degli astronomi per la divulgazione [03/12/2018]
- Inaf all’Isola della Sostenibilità [03/12/2018]
- Olimpiadi di astronomia, si riparte [30/11/2018]
- Light in Astronomy, la settimana della luce [09/11/2018]
- Da zero a infinito, da Genova a Napoli [08/11/2018]
- Cagliari Festivalscienza 2018 al via [07/11/2018]
- Scienza a tutto tondo al Focus Live di Milano [06/11/2018]
- La scienza rigenera Napoli [05/11/2018]
- Martina Tremenda va a teatro [29/10/2018]
- A Genova il festival del cambiamento [22/10/2018]
- Due bronzi alle Olimpiadi di astronomia [15/10/2018]
- Anche le api si fermano per l’eclissi [12/10/2018]
- Festival d’autunno: le proposte dell’Inaf [11/10/2018]
- Alla Maker Faire con gli artigiani dell’astronomia [09/10/2018]
- Squadra olimpica: destinazione Sri Lanka [05/10/2018]
- La lunga notte della ricerca [12/09/2018]
- Tributo al Padre dell’astrofisica [04/09/2018]
- Inspiring Stars, per un mondo migliore [23/08/2018]
- Costruisci il tuo rover! [03/08/2018]
- Un errore per amico: tinkering e scienza [01/08/2018]
- Luna, say cheese… [26/07/2018]
- Fare scienza con l’eclissi [26/07/2018]