Articoli relativi a Mostre

  1. “Macchine del tempo” in mostra a Roma [24/11/2023]
  2. Antica mappa della Luna alla mostra su Calvino [09/10/2023]
  3. Deep Sensing: al Meet la radioastronomia si fa arte [20/06/2023]
  4. ‘Le luci di Horn’ in mostra a Milano [14/09/2022]
  5. Toccare con mano l’universo, a “Punti di vista” [19/01/2022]
  6. Arte e scienza in mostra a Roma [12/10/2021]
  7. Xtreme, ai limiti della sopravvivenza [01/09/2020]
  8. Cent’anni di astronomia in mostra a Matera [19/12/2019]
  9. A Trieste una mostra su Guido Horn D’Arturo [04/03/2019]
  10. Inspiring Stars, per un mondo migliore [23/08/2018]
  11. Valencia, c’è Marte alla Città della scienza [11/06/2018]
  12. Ricordando Margherita [06/06/2018]
  13. In mostra a Torino il planetario di Piffetti [20/03/2018]
  14. Tutti i segreti di Marte [12/02/2018]
  15. Gravity, mostra al Maxxi fra arte e scienza [01/12/2017]
  16. Sognando Marte, una grande mostra a Madrid [08/11/2017]
  17. Spazio, tempo e gravità a Genova [31/10/2017]
  18. Luce protagonista sotto la Mole [04/07/2017]
  19. Futuro Remoto? Presente! [24/05/2017]
  20. Un nuovo tassello nel mosaico di Horn [19/05/2017]
  21. Space Girls, Space Women [19/04/2017]
  22. Il cielo secondo Hubble [13/02/2017]
  23. L’arte di Hubble sul Canal Grande [31/01/2017]
  24. Dalla Specola ad Arcetri [09/01/2017]
  25. Incontri ravvicinati con il Pianeta rosso [14/12/2016]
  26. A Monte Porzio le stelle fanno i nidi [29/11/2016]
  27. A Trieste una mostra dedicata a Paolo Budinich [25/08/2016]
  28. A Catania è di scena “Balle di Scienza” [04/03/2016]
  29. Mostra d’astronomia a Santa Maria di Sala [04/03/2016]
  30. Sabato c’è il Sole… tempo permettendo [05/02/2016]
  31. Astronomi: GPS del passato [03/04/2015]
  32. Serate stellari all’Osservatorio di Roma [09/06/2014]
  33. Guarda che scoperta [28/03/2014]
  34. Balle di Scienza [21/03/2014]
  35. A spasso per il sistema solare [11/07/2013]
  36. Arte e scienza in piazza a Bologna [18/01/2013]
  37. Scienza e Filosofia [10/05/2012]
  38. Arte e scienza in piazza a Bologna [31/01/2012]
  39. Cosmo Segreto in trasferta a Pisa [17/11/2011]
  40. Il “Cosmo Segreto” si mostra al pubblico [29/04/2011]
  41. INAF alla Triennale di Milano [21/02/2011]
  42. A Bologna, arte e scienza in piazza [02/02/2011]
  43. Inaugurata la mostra “Di pane e di stelle” [15/09/2010]
  44. Tra stelle, galassie e gondole [03/09/2010]
  45. Una stella di prima grandezza [21/07/2010]
  46. Itinerari stellari sui monti [22/06/2010]
  47. Il Sidereus in mostra a Palazzo Reale [14/06/2010]
  48. Galileo entra a Palazzo Reale [29/04/2010]
  49. Gli studenti adottano l’Osservatorio [29/04/2010]
  50. Il Gattopardo e l’Astronomia [09/04/2010]
  51. Le “Visioni celesti” conquistano Roma [25/03/2010]
  52. Astri e Particelle trasloca a Napoli [22/03/2010]
  53. Capodimonte s’illumina di stelle [10/03/2010]
  54. Imparare sperimentando [08/02/2010]
  55. “Infiniti soli, innumerabili mondi, una sola vita?” [17/01/2010]
  56. Visioni celesti, scienza e letture degli astri [22/12/2009]
  57. Galileo, Venezia, la Luna [18/12/2009]
  58. Astrum 2009 – Astronomia e Strumenti [06/12/2009]
  59. Visite guidate INAF alla mostra Astri & Particelle [01/12/2009]
  60. L’universo in evoluzione [10/11/2009]
  61. Astri e particelle. Le parole dell’Universo [07/11/2009]