Articoli relativi a Didattica

  1. Inaf premiato al CLASSified Award 2023 [09/03/2023]
  2. Astronomia e didattica, nel cuore del Mediterraneo [04/07/2022]
  3. A Roma un teatro olografico per la scienza [15/03/2022]
  4. Astronomia e didattica, nasce un centro italiano [15/03/2021]
  5. È firmato Inaf il Best Paper FabLearn 2020 [21/12/2020]
  6. Al via la Europe Code Week 2020 [09/10/2020]
  7. Primo giorno di scuola anche all’Inaf [07/09/2020]
  8. Reazioni a catena, dalle scuole italiane ad Aps [04/09/2020]
  9. Fare i compiti con la Nasa [31/03/2020]
  10. Lontani ma vicini in compagnia dell’astrofisica [13/03/2020]
  11. Astronomia e didattica, la sede sarà in Germania [03/12/2019]
  12. Un errore per amico: tinkering e scienza [01/08/2018]
  13. Zot, un alieno nelle viscere del Gran Sasso [23/05/2018]
  14. Inaf presente allo Scratch Day [11/05/2018]
  15. Con le mani nelle stelle [18/01/2018]
  16. Il planetario di Capodimonte nel segno di Gagarin [16/11/2017]
  17. Nasce astroEDU Italia [14/09/2017]
  18. La scienza? La imparo sul web con l’Infn [11/04/2017]
  19. Record d’iscritti alle Olimpiadi di astronomia [07/12/2016]
  20. Un astronomo per amico [07/11/2016]
  21. Risultati stellari per le Olimpiadi di Astronomia [14/12/2015]
  22. Grande successo per Light in Astronomy [04/12/2015]
  23. All’università per capire il Sole [23/02/2015]
  24. Le astronome del Lego vanno a ruba [19/12/2014]
  25. Solar System Tour: e 6 [18/12/2014]
  26. Cinque stelle in pagella [21/08/2014]
  27. Pulsar di stelle: musica, astrofisica e poesia [27/06/2014]
  28. A Catania si premia la fantasia [09/06/2014]
  29. Scienziati in erba per Cassini [03/03/2014]
  30. Il tuo angolo di cielo, con Personal Space [22/01/2014]
  31. V° Solar System Tour [06/12/2013]
  32. La notte di Origins [26/09/2013]
  33. Giochiamo con le stelle [19/09/2013]
  34. Scienziato per un giorno con Cassini [11/09/2013]
  35. A spasso per il sistema solare [11/07/2013]
  36. Materia oscura? Imparala online [14/05/2013]
  37. Ragazzi tra le comete [10/05/2013]
  38. A Catania nasce “Space Mission” [09/02/2013]
  39. Arte e scienza in piazza a Bologna [18/01/2013]
  40. Il nuovo Giga & Stick al Santobono [09/01/2013]
  41. Giga & Stick nella Via Lattea [07/01/2013]
  42. Il cielo delle emozioni [04/01/2013]
  43. Il cielo dimenticato [11/12/2012]
  44. Ricerca ed educazione a Cagliari [21/11/2012]
  45. Questa è la mia casa? [23/10/2012]
  46. Astronomia da campus a Palermo [06/07/2012]
  47. Il Cielo come Laboratorio [31/03/2012]
  48. Astrokids tra libri e stelle [02/03/2012]
  49. Arte e scienza in piazza a Bologna [31/01/2012]
  50. Solar System Tour [18/11/2011]
  51. Cagliari in festival fra cielo e Terra [11/11/2011]
  52. Tutti astronomi con Gloria [21/10/2011]
  53. Astroesperimenti sull’Etna [15/07/2011]
  54. La scienza d’estate a Palermo [07/06/2011]
  55. I bambini astronomi di Bagheria [03/06/2011]
  56. Astronomia per studio e per diletto [04/02/2011]
  57. A Bologna, arte e scienza in piazza [02/02/2011]
  58. Crea il tuo esopianeta e cerca ET [17/01/2011]
  59. Giga & Stick si presentano al pubblico [10/11/2010]
  60. Un telescopio SmaRT [22/10/2010]
  61. Un cartone animato cosmico [22/10/2010]
  62. Sky of plastic is fantastic! [22/09/2010]
  63. Tutti i colori della galassia [13/07/2010]
  64. Viaggio al centro della galassia [10/05/2010]
  65. Gli scienziati sanno volare? [06/05/2010]
  66. Olimpiadi dell’astronomia, si va in finale [15/04/2010]
  67. Noi, 13enni rimbambiti, abbiamo sete di sapere [24/02/2010]
  68. A Bologna, la scienza scende in piazza [15/02/2010]
  69. Gara interregionale delle Olimpiadi dell’astronomia [08/02/2010]
  70. Sotto lo stesso cielo [18/01/2010]
  71. Una settimana da astrofisici [17/01/2010]
  72. Libri di astronomia per bambini e ragazzi [14/01/2010]