Articoli relativi a Relatività generale

  1. Nana bianca solitaria sulla bilancia di Einstein [09/02/2023]
  2. Come scoprire vizi e virtù della relatività generale [08/11/2022]
  3. Il test più preciso del principio di equivalenza [15/09/2022]
  4. La deflessione relativistica della luce vicino a Giove [24/06/2022]
  5. Un’oscura gravità [03/03/2022]
  6. Dilatando il tempo, un millimetro alla volta [16/02/2022]
  7. La calvizie dei buchi neri salva la relatività generale [30/07/2021]
  8. Come si deforma l’universo attraverso i buchi neri [15/07/2021]
  9. La storia fantastica della foto al buco nero di M87 [06/07/2021]
  10. Tre minuti di danza per due enormi buchi neri [16/04/2021]
  11. Quanto pesa la materia oscura? [28/01/2021]
  12. Buchi neri, la ricrescita si vede [09/12/2020]
  13. Coppia “Rosso Einstein” a 29mila anni luce [27/10/2020]
  14. Il buco nero d’autunno è a forma di castagna [09/10/2020]
  15. Misurato il redshift gravitazionale del Sole [08/10/2020]
  16. Un tributo alla fisica dei buchi neri [06/10/2020]
  17. Materia oscura: la ricetta va perfezionata [10/09/2020]
  18. Una Via Lattea come Einstein comanda [07/07/2020]
  19. Indagine sulla curva di rotazione della Via Lattea [07/07/2020]
  20. Conferma stellare per la caduta libera di Einstein [14/06/2020]
  21. Al bordo vertiginoso della gravità [12/06/2020]
  22. Einstein in bilico sulla riga del ferro [28/04/2020]
  23. Fusilli di luce per misurare lo spin del buco nero [23/12/2019]
  24. Dicibile e indicibile sui viaggi nel tempo [20/09/2019]
  25. Pesata la madre di tutte le pulsar [16/09/2019]
  26. Quel disco che non t’aspetti attorno al buco nero [11/07/2019]
  27. Cerco un centro di gravità modificata [08/07/2019]
  28. La simmetria perduta della gravità quantistica [08/07/2019]
  29. L’eclisse di Einstein [29/05/2019]
  30. Eddington, Einstein e la teoria della Gestalt [27/05/2019]
  31. M87*, è nata una stella [10/05/2019]
  32. Tutto pronto per la foto del secolo [15/03/2019]
  33. Relatività e onde gravitazionali, una storia lunga [30/10/2018]
  34. Verso Mercurio cercando crepe nella Relatività [18/10/2018]
  35. Einstein arriva su Mercurio con Isa [17/10/2018]
  36. Fotografia del buco nero? Non prima del 2019 [09/10/2018]
  37. Oscura, ma necessaria [24/09/2018]
  38. Anche il buco nero s’inchina ad Albert Einstein [26/07/2018]
  39. Test a tre stelle per Albert Einstein [04/07/2018]
  40. Alice nel buco nero delle meraviglie [27/02/2018]
  41. Fontane atomiche per le onde gravitazionali [21/12/2017]
  42. Einstein e l’equazione di stato delle pulsar [25/10/2017]
  43. Scoperta una pulsar binaria da record [06/09/2017]
  44. Relatività generale attorno al buco nero centrale [09/08/2017]
  45. Einstein, la “rinascita” dopo la morte [14/07/2017]
  46. A ritmo di pulsar, gli orologi del cosmo [04/07/2017]
  47. Pesata una stella con la bilancia di Einstein [07/06/2017]
  48. Onde gravitazionali, non c’è due senza tre [01/06/2017]
  49. Quei buchi neri che erano stelle [23/05/2017]
  50. Unisci i quasar e vedi la mappa del cosmo [22/05/2017]
  51. Lambda in bilico sul vuoto quantistico [18/05/2017]
  52. Là dove la singolarità nuda balla [31/03/2017]
  53. Mission impossible per l’Event Horizon Telescope [24/03/2017]
  54. Gingerino ascolta il battito della Terra [15/03/2017]
  55. Quando i confini del tempo si fanno sfocati [10/03/2017]
  56. Gravità quantistica, è l’ora dei cosmologi [25/01/2017]
  57. Gravità emergente, superato il primo test [12/12/2016]
  58. Ci fu un tempo in cui la luce correva più veloce? [28/11/2016]
  59. Esplosione da record nel cielo di MAGIC [04/11/2016]
  60. Come ti semplifico le fusioni dei buchi neri [28/09/2016]
  61. A Giazotto e Pizzella la «Medaglia Amaldi» [13/09/2016]
  62. Buchi neri? Imperfezioni dello spaziotempo [05/08/2016]
  63. Trascinati dal buco nero [13/07/2016]
  64. Modelli cosmologici super accurati [27/06/2016]
  65. La scienza e la storia dei transiti di Mercurio [06/05/2016]
  66. BepiColombo verso il pianeta degli estremi [06/05/2016]
  67. L’orologio di Zenone [14/04/2016]
  68. Dal Big Bang all’esistenza umana [11/04/2016]
  69. BepiColombo: occhi italiani su Mercurio [05/04/2016]
  70. Il tempismo dei buchi neri in rotazione [11/03/2016]
  71. Come evolve l’universo? Chiedi alle simulazioni [07/03/2016]
  72. Salvatore Capozziello: «È un trionfo per la Fisica» [24/02/2016]
  73. Buchi neri a cinque dimensioni [22/02/2016]
  74. Onde gravitazionali alla portata di tutti [11/02/2016]
  75. Onde gravitazionali: la parola all’esperto [11/02/2016]
  76. Il migliore test per la relatività generale [04/01/2016]
  77. Buchi neri extra large [21/12/2015]
  78. Viaggiare a ritroso nel tempo si può [10/11/2015]
  79. Mattang lucente [30/10/2015]
  80. EGO si rinnova [18/09/2015]
  81. Come ti unifico la fisica [11/09/2015]
  82. Non attraversate la coda mareale [07/09/2015]
  83. Buchi neri col bernoccolo [27/07/2015]
  84. Einstein e il problema a N-corpi [08/07/2015]
  85. L’espansione cosmica verso il Big Rip [01/07/2015]
  86. Gravità solo attrattiva? Non è detto [14/06/2015]
  87. Spaziotempo dall’entanglement quantistico [28/05/2015]
  88. Dieci volte LIGO [19/05/2015]
  89. Sulla luna un laser di nuova generazione [15/05/2015]
  90. Stronzio da record [21/04/2015]
  91. Luce intermittente dalla oscura coppia [21/04/2015]
  92. Il tango dei buchi neri [10/04/2015]
  93. Una galassia ‘in forma’ ma non ditelo ad Einstein [31/03/2015]
  94. Nexus, una soluzione alla gravità quantistica? [23/03/2015]
  95. Einstein, vedo quattro supernovae! [05/03/2015]
  96. Come ti cerco le onde gravitazionali [27/02/2015]
  97. Big Bang, c’è chi dice no [12/02/2015]
  98. La trottola cosmica gioca a nascondino [08/01/2015]
  99. Alla ricerca della strana coppia [05/12/2014]
  100. Einstein all’origine dell’Universo [14/05/2014]
  101. La storia dell’universo in un’immagine [17/04/2014]
  102. Come ti misuro lo spin del buco nero [06/03/2014]
  103. Teoria delle stringhe? La prova dallo spazio [07/01/2014]
  104. Partita a tre con la gravità [05/01/2014]
  105. I Love Q, stella di neutroni [25/07/2013]
  106. Un nastro trasportatore spaziale [23/07/2013]
  107. Ancora un punto per Einstein [26/04/2013]
  108. The Time Machine Factory [12/10/2012]
  109. Una stella sull’orlo dell’abisso [04/10/2012]
  110. Relatività da polso [29/08/2012]
  111. Buchi neri, qualche certezza e molte domande [02/08/2012]
  112. Presto le prime immagini dei buchi neri [18/01/2012]
  113. Galleggiando sulle onde (gravitazionali) [16/12/2011]
  114. Una sfida da vincere al 150% [12/09/2011]
  115. Dal macrocosmo al microcosmo [02/09/2011]
  116. Un universo per niente singolare [14/07/2011]
  117. Il valzer delle nane bianche [13/07/2011]
  118. La sonda che dà ragione ad Einstein [05/05/2011]