Da Wikipedia — Il Transiting Exoplanet Survey Satellite (TESS) è un telescopio spaziale progettato nell'ambito del programma Explorer della NASA, il cui scopo è la ricerca di pianeti extrasolari usando il metodo fotometrico del transito. Leggi tutto »

Articoli relativi a TESS

  1. Trovato un potenziale nuovo mondo vulcanico [22/05/2023]
  2. Da V1355 Orionis, un brillamento super [02/05/2023]
  3. Cercando esopianeti con il telescopio del Vaticano [03/03/2023]
  4. Toi-700e, forza quattro [11/01/2023]
  5. Pianeti abitabili? Bisogna cercare le spiagge [04/10/2022]
  6. Rocciosi, gassosi o liquidi: i mondi delle nane rosse [08/09/2022]
  7. Un pianeta oceanico nella costellazione del Drago [24/08/2022]
  8. Nel deserto dei nettuniani delle stelle più brillanti [17/08/2022]
  9. Planet Patrol e il Tes(s)oro dei cittadini scienziati [12/07/2022]
  10. Tutte le esocomete di Beta Pictoris [29/04/2022]
  11. Così esplodono le micronove, piccole ma potenti [20/04/2022]
  12. Un “pastore” nella zona abitabile di una nana bianca [11/02/2022]
  13. Toi-2257b, un eccentrico mini-Nettuno [12/01/2022]
  14. Quel misterioso oggetto visto da Tess [05/01/2022]
  15. Gj 367b, dove un anno dura solo otto ore [03/12/2021]
  16. Si chiama BB. Viene da Oort. E si è svegliata [30/11/2021]
  17. Zoom su Epsilon Eridani, alla ricerca della Terra 2.0 [27/10/2021]
  18. Accrescimento a singhiozzo su una nana bianca [19/10/2021]
  19. Una giovane stella ci svela l’infanzia del Sole [06/09/2021]
  20. 158mila giganti rosse oscillanti per Tess [10/08/2021]
  21. La goccia che fa traboccare la supernova [13/07/2021]
  22. Cercava un pianeta, ha trovato un lampo gamma [05/05/2021]
  23. Un po’ roccioso, un po’ gassoso: ecco Toi-130b [18/03/2021]
  24. Gliese 486 b, una super-Terra nel vicinato cosmico [04/03/2021]
  25. Tre giovani mondi sotto il segno di Eridano [16/02/2021]
  26. Nettuniano caldo al Microscopio [08/02/2021]
  27. Quattro pianeti per due liceali [29/01/2021]
  28. Nelle lastre il triangolo di un’eclissi centenaria [15/01/2021]
  29. Sbranata da un buco nero, un morso ogni 114 giorni [13/01/2021]
  30. Koi-5Ab, il pianeta con tre Soli [13/01/2021]
  31. Tempeste nelle atmosfere delle nane brune [07/01/2021]
  32. È doppio il sistema più giovane scoperto da Tess [05/01/2021]
  33. Esopianeti dal terrazzo: intervista a Gianluca Masi [17/11/2020]
  34. La vista cosmica del cielo Nord di Tess [07/10/2020]
  35. Ltt 9779b, il pianeta “ultra” terreno [21/09/2020]
  36. Gigante in orbita attorno a una nana bianca [16/09/2020]
  37. Toi-1899b, un Tes(s)oro di pianeta [16/09/2020]
  38. Tess, missione principale conclusa [12/08/2020]
  39. Alla ricerca del pianeta perduto [22/07/2020]
  40. Toi-849b, il gigante nudo [02/07/2020]
  41. Due estati addosso su Kelt-9b [01/07/2020]
  42. Tess scopre il nuovo mondo di una baby stella [25/06/2020]
  43. Tess prende il polso delle giovani Delta Scuti [13/05/2020]
  44. Toi-1338b: il primo “Tatooine” per Tess [24/04/2020]
  45. Nu Indi testimone d’un’antica collisione galattica [13/01/2020]
  46. Prima Terra in zona abitabile per Tess [07/01/2020]
  47. Orbitando ai confini di una gigante rossa [30/10/2019]
  48. Un cucciolo per Tess [02/10/2019]
  49. Tess cattura il pasto di un buco nero [30/09/2019]
  50. Raro sguardo al suolo d’un mondo roccioso [20/08/2019]
  51. Super-Terra in zona abitabile a 31 anni luce [01/08/2019]
  52. Tre mondi per Tess, con l’aiuto di Campo Catino [29/07/2019]
  53. Tess trova il suo pianeta più piccolo [01/07/2019]
  54. Prima luce di Tess sulla fisica stellare [10/06/2019]
  55. Nel cuore profondo delle supergiganti blu [09/05/2019]
  56. È confermato. Tess fa poker [16/04/2019]
  57. Quel simil-Saturno è un vero terremoto [28/03/2019]
  58. Le nuove mete turistiche della Nasa [06/02/2019]
  59. Tess fa tris, forse poker [09/01/2019]
  60. Tess ha aperto gli occhi: ecco le prime immagini [19/09/2018]
  61. Luce ultravioletta fondamentale per la vita [02/08/2018]
  62. Tess: pronto a scovare nuovi esopianeti [31/07/2018]
  63. K2 scopre 78 esopianeti in tempi record [25/06/2018]
  64. Tess al galoppo verso l’orbita [19/04/2018]
  65. Lanci e scoperte: ecco cosa ci aspetta nel 2018 [04/01/2018]
  66. Una “bilancia” per pesare le stelle [18/12/2017]
  67. Vita sulla Terra: è una “nata prematura”? [01/08/2016]
  68. Acqua esoplanetaria: questione di compleanni [01/07/2016]
  69. E il pianeta più abitabile è… [06/10/2015]
  70. Come ti misuro l’età delle stelle [30/06/2015]
  71. Una megaterra per HARPS-N [02/06/2014]
  72. Due quasi-Terre per Kepler [18/04/2013]
  73. NASA, nuove missioni in vista [08/04/2013]