INAF - Osservatorio astronomico d’Abruzzo

Articoli relativi a OA Abruzzo

  1. Assetati di scienza, torna Pint of Science! [18/05/2023]
  2. All’origine della più grande esplosione cosmica [15/05/2023]
  3. Pasto per buco nero al termine dell’universo [30/11/2022]
  4. Prima luce per le ottiche adattive di Eris [23/11/2022]
  5. Nature premia il video di Samuele Ronchini [13/07/2022]
  6. Polvere di stelle antiche [13/10/2021]
  7. Sulle vie del kripton [03/08/2021]
  8. Con Veritas, l’Italia torna su Venere [03/06/2021]
  9. Onde gravitazionali, un rivelatore sulla Luna [22/03/2021]
  10. C’è meno “tensione” nell’espansione dell’Universo [12/03/2021]
  11. A caccia di assioni, da Terra e dallo Spazio [25/01/2021]
  12. Così erano le stelle dalle quali discendiamo [01/12/2020]
  13. Onde gravitazionali, ben 39 nuovi eventi in sei mesi [29/10/2020]
  14. Spaghetti di stella per il buco nero [12/10/2020]
  15. Galleggiando in un mare di plasma [17/07/2020]
  16. Così la galassia del Sagittario plasmò la Via Lattea [25/05/2020]
  17. Campo Imperatore: un osservatorio tra le aquile [13/04/2020]
  18. Ricetta stellare per il gadolinio-154 [10/04/2020]
  19. Quegli ingannevoli delta marziani [15/01/2020]
  20. Formazione stellare a singhiozzo nella Via Lattea [16/12/2019]
  21. Oltre il ferro: nucleosintesi di isotopi pesanti [14/11/2019]
  22. A passeggio con Mercurio nelle città italiane [08/11/2019]
  23. Assioni e progenitori di supernove [12/09/2019]
  24. Ecco il volto della Via Lattea appena nata [22/07/2019]
  25. La Luna con l’Inaf [03/07/2019]
  26. L’Invenzione e la scienza a Roma [03/04/2019]
  27. Da xenon a cesio, un’alchimia da supernova [19/03/2019]
  28. Conversazioni atomiche al cinema [05/12/2018]
  29. Light in Astronomy, la settimana della luce [09/11/2018]
  30. Il più grande catalogo stellare [07/05/2018]
  31. Teramo centro di gravità dell’astronomia [30/04/2018]
  32. Olimpiadi d’astronomia: destinazione Weihai [26/10/2017]
  33. Nasce l’Osservatorio astronomico d’Abruzzo [11/09/2017]
  34. La scienza all’ombra del Gran Sasso [13/07/2017]
  35. Risolto il rompicapo della polvere cosmica [31/01/2017]
  36. Nonostante tutto [23/01/2017]
  37. LUNA spegne venticinque candeline [01/12/2016]
  38. Terremoto, nuovi danni all’INAF di Teramo [07/11/2016]
  39. Due bronzi e un oro alle Olimpiadi d’astronomia [13/10/2016]
  40. Sisma, danni all’Osservatorio di Teramo [05/09/2016]
  41. Su l’ali del destrier verso la Luna [18/07/2016]
  42. E… state con INAF [21/06/2016]
  43. Dalle Canarie un altro Anello di Einstein [01/06/2016]
  44. La strana storia delle subgiganti [18/05/2016]
  45. 60 anni di astronomia con la SAIt [02/05/2016]
  46. Il puzzle degli elementi [16/12/2015]
  47. Ecco l’anello mancante negli ammassi globulari [03/12/2015]
  48. Settimana della scienza 2015 [18/09/2015]
  49. Identikit dell’assione con gli ammassi globulari [04/03/2015]
  50. Il falso ossimoro scienza e musica [22/10/2014]
  51. L’Italia che vince [20/10/2014]
  52. La Notte della Ricerca a Palermo e Teramo [22/09/2014]
  53. Una supernova per Gaia [12/09/2014]
  54. Alla ricerca del litio perduto [28/08/2014]
  55. Nuovo disco canadese per il progetto SKA [13/05/2014]
  56. Prova di vista per GAIA [06/02/2014]
  57. Torna Astrokids [31/01/2014]
  58. GAIA, appuntamento con la storia [19/12/2013]
  59. Per fortuna che ci sono le Olimpiadi [01/11/2013]
  60. Una notte da ricordare [04/10/2013]
  61. La notte di Origins [26/09/2013]
  62. Ecco la squadra per le Olimpiadi di Astronomia [18/06/2013]
  63. A Teramo si seleziona la squadra olimpica [07/06/2013]
  64. Bilancio positivo per la SAIt [17/05/2013]
  65. Care, vecchie stelle [05/04/2013]
  66. 2012DA14 all’infrarosso [17/02/2013]
  67. Arte e scienza in piazza a Bologna [18/01/2013]
  68. Gli azzurri in partenza per la finale [12/10/2012]
  69. Aperto a Roma il convegno EWASS [02/07/2012]
  70. Luci dalle Stelle a Pavia [13/06/2012]
  71. Teramo fa scuola… di Astrofisica [08/06/2012]
  72. Giocare con le stelle [13/04/2012]
  73. Il video di Kircher [03/04/2012]
  74. Un’Olimpiade per i ‘Vincisgrassi’ [17/02/2012]
  75. Buone Festività di Natale [23/12/2011]
  76. Le supernovae di Gaia [08/12/2011]
  77. AstroKids, l’astronomia per i più piccoli [08/11/2011]
  78. L’INAF e la notte dei ricercatori [20/09/2011]
  79. Un’estate sotto le stelle con l’INAF [17/06/2011]
  80. Sotto la stessa Luna [03/06/2011]
  81. Una scala per l’Universo [29/04/2011]
  82. Scienziati e scienza per l’Unità d’Italia [11/04/2011]
  83. AMICA: la fotocamera delle nevi [08/02/2011]
  84. Un’AMICA al Polo Sud [22/12/2010]
  85. Stupendo s’impara [16/12/2010]
  86. Crimea: due azzurri sul podio [24/10/2010]
  87. Astronomi azzurri ai nastri di partenza [14/10/2010]
  88. Da Torino a Teramo passando per Firenze [09/08/2010]
  89. Uno stage da campioni [23/07/2010]
  90. Un’estate con gli occhi al cielo – le iniziative INAF per il pubblico [10/07/2010]
  91. Da Gomorra alle stelle [26/05/2010]
  92. Per un chilo di protoni [19/04/2010]
  93. Caro Galileo, ti scrivo [24/03/2010]
  94. Kosmos: l’Universo tra Scienza e Fede [13/11/2009]