- C’è energia oscura nella teoria delle stringhe
[28/12/2018]
- Euclid pronto per l’assemblaggio finale
[19/12/2018]
- Padme, alla ricerca del fotone oscuro
[04/10/2018]
- Oscura, ma necessaria
[24/09/2018]
- Ammassi di galassie come palloni da rugby
[07/06/2018]
- Vivere nell’universo accanto
[14/05/2018]
- Lenti pulite per guardare le supernove
[02/03/2018]
- Un po’ di luce sull’energia oscura
[19/12/2017]
- Come vivere felici senza universo oscuro
[07/12/2017]
- Hubble e la costante della discordia
[25/09/2017]
- Energia oscura: qualcosa è cambiato
[31/08/2017]
- La natura enigmatica dei Fast Radio Bursts
[29/08/2017]
- Oscuro l’universo, limpido il libro
[26/07/2017]
- Energia oscura, l’acceleratore del cosmo
[21/07/2017]
- Supernove: quando esplodono le stelle
[07/07/2017]
- Fondo cosmico a microonde, la luce “fossile”
[16/06/2017]
- Un universo virtuale per Euclid
[12/06/2017]
- Unisci i quasar e vedi la mappa del cosmo
[22/05/2017]
- Lambda in bilico sul vuoto quantistico
[18/05/2017]
- Il senso di Euclid per l’infrarosso
[28/04/2017]
- Energia oscura? No, grazie
[31/03/2017]
- A Napoli, l’universo in chiaro scuro
[27/01/2017]
- Addio Vera Rubin, signora della materia oscura
[27/12/2016]
- Energia oscura addio? Non proprio
[26/10/2016]
- Vuoti cosmici e superammassi, ecco la mappa
[14/10/2016]
- Unisci i puntini e “vedi” la dark energy
[14/07/2016]
- Infiniti universi e bellissimi
[07/07/2016]
- Da Salerno a Stanford inseguendo i GRB
[22/06/2016]
- Lampi gamma “standard” come supernove Ia
[21/06/2016]
- Astrofisica protagonista ai Lincei
[10/06/2016]
- Autovelox per universi in espansione
[06/06/2016]
- Einstein resiste ancora
[11/05/2016]
- La costanza dell’energia oscura
[03/05/2016]
- Come evolve l’universo? Chiedi alle simulazioni
[07/03/2016]
- Costante cosmologica, quel lambda che ci salva
[03/03/2016]
- Vuoti cosmici? Non proprio
[29/02/2016]
- L’insostenibile pesantezza degli ammassi
[26/01/2016]
- Supernovae gemelle
[06/11/2015]
- Storia dell’universo in 11 equazioni
[05/11/2015]
- Al via il progetto DESI
[21/09/2015]
- Come t’intrappolo i ‘camaleonti’
[20/08/2015]
- Altri nuovi vicini per la Via Lattea
[18/08/2015]
- Aloha, Benvenuti!
[14/08/2015]
- Giorni contati per la materia oscura?
[16/07/2015]
- Le nuove mappe di materia oscura
[03/07/2015]
- L’espansione cosmica verso il Big Rip
[01/07/2015]
- L’Universo si espande oscillando
[29/06/2015]
- Il Sulcis si converte all’Energia Oscura
[18/06/2015]
- Gravità solo attrattiva? Non è detto
[14/06/2015]
- La materia oscura, in pianta
[13/04/2015]
- Non tutte le supernove “Ia” sono uguali
[13/04/2015]
- Le migliori ‘lampadine cosmiche’
[27/03/2015]
- Nexus, una soluzione alla gravità quantistica?
[23/03/2015]
- L’evoluzione degli aloni di materia oscura
[13/01/2015]
- Tutto con un telescopio da 2.5 metri
[07/01/2015]
- L’energia oscura è un falso problema?
[31/12/2014]
- Seicentomila supernove all’ora
[25/11/2014]
- Cercare la materia oscura un po’ più in alto
[20/11/2014]
- E se la materia oscura si consumasse?
[04/11/2014]
- Aloni sterili e materia oscura
[26/06/2014]
- Materia oscura? No, tu no
[13/05/2014]
- Come ti scovo l’energia oscura coi neutroni
[17/04/2014]
- Il lato oscuro della distanza
[11/04/2014]
- Miraggi nel deserto quantistico
[27/03/2014]
- L’immutabile energia oscura del BOSS
[08/01/2014]
- Eccesso d’energia nell’universo neonato
[08/08/2013]
- Buchi neri per far luce sull’energia oscura
[23/04/2013]
- Supernova da record: è la più lontana
[05/04/2013]
- L’universo? E’ una gigantesca ragnatela
[12/03/2013]
- La mia visione del mondo
[22/11/2012]
- Tutti i quasar del BOSS
[13/11/2012]
- Occhi puntati sull’energia oscura
[13/09/2012]
- 16 miliardi di anni all’apocalisse
[23/07/2012]
- Con Euclid universo meno oscuro
[20/06/2012]
- Semaforo verde per E-ELT
[12/06/2012]
- Sulle onde dell’universo in espansione
[30/03/2012]
- Proposta vincente
[19/10/2011]
- Nobel per la Fisica all’Universo che accelera
[04/10/2011]
- Calo delle nascite fra le stelle
[22/08/2011]
- L’energia oscura c’è. E il suo nome è lambda
[20/05/2011]
- L’universo lontano in 3D
[02/05/2011]
- Scoppia la teoria della bolla cosmica
[15/03/2011]
- La super mappa della Materia Oscura
[12/11/2010]
- Rassegna stampa della settimana
[23/08/2010]
- Una lente per l’energia oscura
[19/08/2010]
- L’impronta radio dell’energia oscura
[22/07/2010]
- L’energia oscura all’Astromondo
[21/06/2010]
- Universo oscuro o solo un po’ sfocato?
[14/06/2010]
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti
OkLeggi di più