Da Wikipedia — Il brillamento solare o anche eruzione solare o stellare in astronomia è una violenta eruzione di materia che esplode dalla fotosfera di una stella, sprigionando una energia equivalente a varie decine di milioni di bombe atomiche. È causato da un improvviso rilascio di energia in occasione di un fenomeno di riconnessione delle linee del campo magnetico. Data la sua grande potenza ed intensità, può causare dei disturbi alle telecomunicazioni sulla terra. Leggi tutto »

Leggi l’articolo di Fabio RealeLa natura enigmatica dei Fast Radio Bursts

Articoli relativi a Brillamenti solari

  1. Segnali d’inquietudine prima della tempesta [22/01/2025]
  2. Stelle a flare più letali del previsto [19/08/2024]
  3. È atteso per il 2024 il picco dell’attività solare [05/12/2023]
  4. Eruzione solare avvertita su Terra, Luna e Marte [07/08/2023]
  5. Avvertimenti energetici dal Sole [05/07/2023]
  6. Il primo catalogo dei brillamenti solari di Agile [31/05/2023]
  7. Gli occhi di mille studenti sui brillamenti solari [10/05/2023]
  8. Quei bagliori prima dei brillamenti [18/01/2023]
  9. Tick tack e la memoria degli alberi [28/10/2022]
  10. Solar Orbiter, quasi a toccare il Sole con un dito [07/03/2022]
  11. Il superflare che move dal Sole e l’altre stelle [10/12/2021]
  12. Un cubesat per studiare la corona solare [08/11/2021]
  13. In arrivo un’intensa tempesta geomagnetica [29/10/2021]
  14. Il campo magnetico del Sole balla il twist [23/07/2021]
  15. Nuovo ciclo, il Sole inizia a sgranchirsi [19/07/2021]
  16. Il pericolo che viene dal Sole [08/03/2021]
  17. Come e perché varia la composizione del Sole [04/03/2021]
  18. Così brilla il Sole in luce gamma [21/01/2021]
  19. Nanobrillamenti per l’enigma della corona [22/12/2020]
  20. Nanobrillamenti e riscaldamento della corona [21/09/2020]
  21. Che il 25esimo ciclo solare abbia inizio [17/09/2020]
  22. Gregor svela i dettagli magnetici del Sole [04/09/2020]
  23. I tormenti del Sole quieto [06/08/2020]
  24. Prevedere i brillamenti solari con 20 ore di anticipo [30/07/2020]
  25. La prima simulazione di un brillamento solare [23/06/2020]
  26. Sole agitato: visto un brillamento del nuovo ciclo [30/05/2020]
  27. Evoluzione di un brillamento a microonde [22/01/2020]
  28. Nuova esplosione magnetica sul Sole [23/12/2019]
  29. Dieci soli per dieci anni [12/11/2019]
  30. La doppia personalità del Sole [13/06/2019]
  31. Gara di velocità sul bordo del Sole [28/03/2019]
  32. Black-out radio durante l’uragano: colpa del Sole [31/07/2018]
  33. Fermi, 10 anni di attività e tante scoperte [11/06/2018]
  34. Il Sole in gabbia [07/02/2018]
  35. Impulsi dai brillamenti solari anche sulla Terra [20/11/2017]
  36. Tempesta solare, arrivo previsto per venerdì 8 [07/09/2017]
  37. Brillamenti solari, l’energia di miliardi di bombe [08/08/2017]
  38. La riconnessione magnetica e i suoi enigmi [23/06/2017]
  39. Tris di brillamenti solari psichedelici [04/04/2017]
  40. Quelle sfuggenti onde di Alfvén [03/03/2017]
  41. Brillamenti nascosti, ma non troppo [31/01/2017]
  42. Attenzione, plasma in caduta libera [21/12/2016]
  43. Ghiaccio nei crateri di Cerere [16/12/2016]
  44. Misteriosi brillamenti X colpiscono ancora [19/10/2016]
  45. Vita sulla Terra grazie ai superflare? [23/05/2016]
  46. Là dove il Sole luccica [20/04/2016]
  47. Cosa ferma un’eruzione solare? [24/12/2015]
  48. Superflare solare: tecnicamente possibile [02/12/2015]
  49. Espulsione di massa con brillamento [01/12/2015]
  50. Piccola, “gelida” e turbolenta [20/11/2015]
  51. Vita dura attorno alle nane rosse [18/11/2015]
  52. Prevedere meglio le eruzioni solari [16/11/2015]
  53. Espulsione coronale da un buco nero [28/10/2015]
  54. Nascita turbolenta per le macchie solari [02/10/2015]
  55. Un nuovo brillamento dal Sole [29/09/2015]
  56. Il risveglio di Sagittarius A* [24/09/2015]
  57. Il mistero della corona solare [24/08/2015]
  58. Super brillamenti extrasolari [13/05/2015]
  59. Le stagioni del Sole [07/04/2015]
  60. La corona di re Sole, secondo NuSTAR [23/12/2014]
  61. Macchie giganti sul Sole [27/11/2014]
  62. La seconda volta della super macchia solare [17/11/2014]
  63. Lo spettacolo degli archi solari [06/11/2014]
  64. 1500 immagini in 5 minuti [03/11/2014]
  65. Brillamento in basso a destra [28/10/2014]
  66. Piccole esplosioni scaldano la corona solare [16/10/2014]
  67. Mini stella, maxi flare [01/10/2014]
  68. Un brillamento solare in versione HD [18/09/2014]
  69. Sole a catinelle [25/06/2014]
  70. Il Sole dentro, e anche fuori [18/06/2014]
  71. Piccoli lampi emergono [04/06/2014]
  72. Potente brillamento solare causa blackout [01/04/2014]
  73. Brillamento senza segreti [28/03/2014]
  74. Brillamento X 4.9 [25/02/2014]
  75. Il primo grande brillamento solare di IRIS [24/02/2014]
  76. Il Sole debutta alla grande [08/01/2014]
  77. Turbolenze solari [23/05/2013]
  78. Brillamento record per il Sole [14/05/2013]
  79. Il Sole si fa sentire [06/05/2013]
  80. Una dinamo solare nel PC [04/04/2013]
  81. Quanto brilla il Sole [14/11/2012]
  82. Buon compleanno ACE [30/08/2012]
  83. Ritratto di solar flare [31/07/2012]
  84. Le tre facce del brillamento [23/07/2012]
  85. Allarme tempeste solari [13/07/2012]
  86. SUMI punta verso il Sole [03/07/2012]
  87. I gemelli violenti del Sole [16/05/2012]
  88. Anelli magnetici simulati al calcolatore [03/05/2012]
  89. Brillanti rivelazioni [08/09/2011]