Da WikipediaNew Horizons è una sonda spaziale sviluppata dalla NASA per l'esplorazione di Plutone e del suo satellite Caronte. Il lancio è avvenuto il 19 gennaio 2006 dalla base di Cape Canaveral e il sorvolo di Plutone ha avuto luogo il 14 luglio 2015, alle 13:49:57 ora italiana. Leggi tutto »

Articoli relativi a New Horizons

  1. Il fondo cosmico ottico brilla più del previsto [22/12/2022]
  2. Quella macchia rossa su Caronte [23/06/2022]
  3. Data di scadenza prolungata per otto missioni Nasa [28/04/2022]
  4. Là dove il ghiaccio sgorga come lava dai vulcani [31/03/2022]
  5. Cuore di ghiaccio a scaglie geometriche su Plutone [16/12/2021]
  6. L’atmosfera di Plutone sta iniziando a scomparire [06/10/2021]
  7. Tanto idrogeno nello spazio interstellare [03/11/2020]
  8. Il senso di Plutone per la neve [15/10/2020]
  9. Il sublime Arrokoth [08/10/2020]
  10. L’inizio caldo di Plutone [22/06/2020]
  11. Nebbia persistente su Plutone [15/05/2020]
  12. Alle origini di Ultima Thule [19/02/2020]
  13. Soffiano venti dal cuore di ghiaccio di Plutone [05/02/2020]
  14. Sotto il cielo di Arrokoth [13/11/2019]
  15. Oceano su Plutone, sotto una “coperta” di gas [20/05/2019]
  16. Primo piano primitivo di Ultima Thule [17/05/2019]
  17. Le antiche cicatrici di Plutone e Caronte [04/03/2019]
  18. Ultima Thule: New Horizons scruta ogni dettaglio [25/02/2019]
  19. Incredibile Ultima Thule: una forma mai vista [12/02/2019]
  20. New Horizons, Ultima Thule porta il collare [25/01/2019]
  21. C’è una “scamorza” nella fascia di Kuiper [03/01/2019]
  22. Capodanno su Ultima Thule [02/01/2019]
  23. Incontri e congiunzioni: Capodanno nello spazio [31/12/2018]
  24. Ultima Thule, l’appuntamento è per il 1° gennaio [27/12/2018]
  25. Fascia di Kuiper: New Horizons mira al bersaglio [29/08/2018]
  26. Dune nel cuore di Plutone [31/05/2018]
  27. Caronte: dagli Argonauti al Mago di Oz [13/04/2018]
  28. New Horizons, lo scatto da più lontano [09/02/2018]
  29. Appuntamento a tre nella fascia di Kuiper [13/12/2017]
  30. Plutone a 203 gradi sottozero: è colpa dello smog [15/11/2017]
  31. Diamo un nome al planetoide 2014 MU69 [07/11/2017]
  32. Il risveglio di New Horizons [13/09/2017]
  33. La prima vera geografia di Plutone [12/09/2017]
  34. Corsa a cronometro per la tempesta solare [16/08/2017]
  35. Pianeti nani, non tanto piccoli e per niente banali [19/05/2017]
  36. New Horizons schiaccia un pisolino [05/04/2017]
  37. Scudo solare per il pianeta nano [10/01/2017]
  38. Plutone e le sue creste di neve [05/01/2017]
  39. Oceano di ammoniaca nel cuore di Plutone? [02/12/2016]
  40. Il cuore pesante di Plutone [30/11/2016]
  41. Plutone? Va dove lo porta il cuore [16/11/2016]
  42. Plutone, sette nuvole e niente frane [19/10/2016]
  43. Sputnik Planum è una trappola di ghiaccio [19/09/2016]
  44. Caronte: la luna in rosso [15/09/2016]
  45. Dawn resterà a guardia di Cerere [05/07/2016]
  46. Oceani ovunque, persino su Plutone [22/06/2016]
  47. Come tramonta il Sole su Plutone [06/06/2016]
  48. Il vento solare soffia su Plutone [05/05/2016]
  49. Il vento solare visto da New Horizons [06/04/2016]
  50. Plutone, il pianeta nano è ancora “vivo” [18/03/2016]
  51. Un esercito di ricercatori per studiare Plutone [17/03/2016]
  52. Possibile antico oceano su Caronte [19/02/2016]
  53. Plutone dipinto di blu [29/01/2016]
  54. Buon compleanno alla sonda New Horizons! [21/01/2016]
  55. Plutone: possibile criovulcanismo [15/01/2016]
  56. Il 2015 anno dei corpi minori [24/12/2015]
  57. Plutone in technicolor [14/12/2015]
  58. La vista acuta di New Horizons [07/12/2015]
  59. L’altra faccia di Plutone e di Caronte [23/11/2015]
  60. Caronte e il suo cratere più giovane [02/11/2015]
  61. Manovra riuscita con ritratto di famiglia [26/10/2015]
  62. Plutone: facciamo il punto [23/10/2015]
  63. Su Science tutta la geodiversità di Plutone [15/10/2015]
  64. Cielo blu, ghiaccio rosso [09/10/2015]
  65. Caronte, dannatamente bella [02/10/2015]
  66. Le strane squame multicolori di Plutone [28/09/2015]
  67. Che panorama si gode su Plutone! [18/09/2015]
  68. Plutone, un singolare cocktail geologico [11/09/2015]
  69. New Horizons è pronto per la Fascia di Kuiper [31/08/2015]
  70. Cosa rifornisce Plutone di azoto? [12/08/2015]
  71. Brian May: dal TNG a Plutone, a tempo di Rock [22/07/2015]
  72. Plutone, guarda che lune! [22/07/2015]
  73. Sputnik Planum per Tombaugh [18/07/2015]
  74. Caronte e la montagna sprofondata [17/07/2015]
  75. Plutone e le sue lune: che spettacolo! [15/07/2015]
  76. Google: il 14 luglio la vera rivoluzione è Plutone [14/07/2015]
  77. Tutti pazzi per Plutone [14/07/2015]
  78. Verso Plutone e oltre [13/07/2015]
  79. Plutone e Caronte a portata di mano [10/07/2015]
  80. Laurel, abbiamo un problema! [06/07/2015]
  81. Via libera: Plutone, sto arrivando! [02/07/2015]
  82. Caos calmo dalle parti di Plutone [03/06/2015]
  83. Quei primi dettagli di Plutone [30/04/2015]
  84. Plutone inesplorato: fuori i nomi [07/04/2015]
  85. Plutone: scatta il totonomi [26/03/2015]
  86. Spuntano le piccole lune di Plutone [19/02/2015]
  87. Plutone: più di un punto lontano [05/02/2015]
  88. Oscuri perturbatori oltre Plutone? [16/01/2015]
  89. New Horizons, ultimo tratto per Plutone [16/01/2015]
  90. Pianeti nani? Cercate più lontano [13/01/2015]
  91. Un corpo nuovo per New Horizons [16/10/2014]
  92. Spunta una testa d’Idra [16/09/2014]
  93. Tritone mappato da cima a fondo [25/08/2014]
  94. ALMA punta Plutone [06/08/2014]
  95. Oltre Plutone c’è di più [02/07/2014]
  96. Oceani sotterranei nel passato di Caronte? [16/06/2014]
  97. New Horizons: telefono casa [21/05/2014]
  98. Plutone, oceano e tettonica a placche [14/04/2014]
  99. L’esotico oggetto ai confini del Sistema solare [14/11/2013]
  100. L’atmosfera di Plutone è dura a morire [08/10/2013]
  101. Primi pixel di Caronte [12/07/2013]
  102. Gli imprevedibili vulcani di Io [08/04/2013]
  103. Uno sciame di satelliti per Plutone [15/03/2013]
  104. Luna nuova per Plutone [11/07/2012]
  105. Nuove molecole per Plutone [21/12/2011]
  106. Giove e Io, ritratto di famiglia [19/12/2011]
  107. Fiocco rosa su Plutone [20/07/2011]
  108. Gli anelli plissettati di Giove e Saturno [31/03/2011]
  109. Le scontrose origini di Plutone e le sue lune [03/02/2011]