Articoli relativi a storia della scienza

  1. A Roma un congresso su Copernico e l’Italia [21/09/2023]
  2. Cent’anni fa, la tragica fine di Giovanni Zappa [14/09/2023]
  3. Palermo, scoperto un affresco sulla Torre Pisana [18/07/2023]
  4. Storia di un’autrice di libri d’astronomia per ragazze [24/03/2023]
  5. Huygens, l’astronomo (un po’) miope [07/03/2023]
  6. De Gasparis, re degli asteroidi nella Napoli dell’800 [06/09/2022]
  7. Il Meccanismo di Antikythera [29/07/2022]
  8. Va all’asta “The road to Relativity” di Einstein [22/11/2021]
  9. Arte e scienza in mostra a Roma [12/10/2021]
  10. E luce fu. Il filo rosso della fisica moderna [10/06/2021]
  11. I Discorsi di Galileo riscritti nell’italiano di oggi [24/03/2021]
  12. Sull’incanto di Urania [08/03/2021]
  13. La scienza strumento per il Mezzogiorno [20/01/2021]
  14. A Ileana Chinnici il premio Osterbrock [13/10/2020]
  15. I beni culturali dell’Inaf raccontati su YouTube [20/03/2020]
  16. Natale 1758, la notte in cui divenimmo newtoniani [24/12/2019]
  17. Un ponte tra due culture [25/09/2019]
  18. Relatività e onde gravitazionali, una storia lunga [30/10/2018]
  19. La lettera ritrovata di Galileo Galilei [27/09/2018]
  20. Trent’anni d’astronomia sotto le Due Torri [04/05/2018]
  21. Einstein, la “rinascita” dopo la morte [14/07/2017]
  22. Galileo chimico? Sulle orme di Santorio [30/05/2017]
  23. Quel sistema planetario nello scantinato [12/04/2016]
  24. Palermo scopre le sue carte d’archivio [16/03/2016]
  25. Come selezionare geni scientifici [04/02/2015]
  26. Anche gli astronomi prendono abbagli [29/05/2014]