Da Wikipedia — Il Sardinia Radio Telescope (spesso abbreviato in SRT) è un radiotelescopio situato in località Pranu 'e sànguni, nel territorio del comune di San Basilio, in provincia di Cagliari al momento dell'inaugurazione, oggi nella provincia del Sud Sardegna. Leggi tutto »

Articoli relativi a SRT

  1. Tecnosegnali extraterrestri, la ricerca continua [04/10/2022]
  2. Alla scoperta del Sole nelle onde radio [15/07/2022]
  3. Scoperto il lampo radio più vicino alla Terra [23/02/2022]
  4. Sulle tracce delle onde gravitazionali ultrabasse [27/10/2021]
  5. Messaggio (quasi) alieno per le antenne dell’Inaf [30/07/2021]
  6. Srt scatta una foto di Andromeda a 6.6 GHz [26/05/2021]
  7. Aspettando il razzo cinese con i radar all’insù [06/05/2021]
  8. Lettera a un amico mai incontrato [03/05/2021]
  9. La Croce del Nord entra nell’era Frb [30/04/2021]
  10. Perseverance, il rover è sul suolo marziano [18/02/2021]
  11. Sardegna in infrarosso [26/01/2021]
  12. Il relitto della Lucertola nel piatto di Srt [11/11/2020]
  13. Il canto radio del Cygnus  [06/10/2020]
  14. Nichi D’Amico e l’eredità che ci lascia [16/09/2020]
  15. Inaf nuovo socio per la rete informatica Garr [27/07/2020]
  16. Lo shock della prima nova gamma [29/06/2020]
  17. Lampo radio da record per Srt [22/06/2020]
  18. Baby pulsar da record: ha appena 240 anni [17/06/2020]
  19. Quel ramo della Croce del Nord che volge agli Frb [29/04/2020]
  20. Srt, in ascolto del cosmo dall’altopiano del sangue [06/04/2020]
  21. La ricorrente collera galattica di Fornax A [29/01/2020]
  22. Vita da AstroElfi [05/04/2019]
  23. Sta arrivando Mr Potato [17/12/2018]
  24. Gualandris visita le strutture Inaf in Sardegna [01/12/2018]
  25. InSight arriva su Marte sotto gli occhi di Srt [26/11/2018]
  26. Specchio di Luna [26/10/2018]
  27. È la Sardegna la Silicon Valley italiana [12/06/2018]
  28. Debutto spaziale per il radiotelescopio sardo [10/05/2018]
  29. Inseguendo una Tiangong in banda radio [30/03/2018]
  30. Ascoltando Radio Sole [16/03/2018]
  31. Un’autostrada digitale per i dati di Srt [28/02/2018]
  32. L’ambasciata thailandese all’Inaf in Sardegna [16/02/2018]
  33. Il radiotelescopio sardo esplora la zona proibita [20/10/2017]
  34. È online il Virtual Tour di Srt [18/10/2017]
  35. Decifrato a Viareggio il messaggio alieno [15/10/2017]
  36. Caro terrestre ti scrivo [29/09/2017]
  37. Cassini, con la sua fine il debutto di Sdsa [15/09/2017]
  38. Anche Srt seguirà il tuffo di Cassini [01/09/2017]
  39. In otto sulle tracce del maser al metanolo [05/06/2017]
  40. Il Sardinia Radio Telescope “prende posizione“ [04/05/2017]
  41. C’è una miniera di ferro in quelle pulsar [23/03/2017]
  42. Sardara capta il cielo radio con le schede grafiche [26/01/2017]
  43. Al via la sperimentazione delle tecnologie di Ska [25/11/2016]
  44. Anche gli australiani a caccia di ET [08/11/2016]
  45. SRT: più “super” di così non si può [13/07/2016]
  46. È una binaria X il primo assaggio di SRT [12/04/2016]
  47. Pulsar come Gps per le onde gravitazionali [06/04/2016]
  48. Lampo radio o buco nero? [05/04/2016]
  49. Radioastronomia protagonista su RAI Scuola [25/03/2016]
  50. Ecco il “luogo di nascita” di un lampo radio [24/02/2016]
  51. SRT a Tor Vergata [08/02/2016]
  52. BL Lacertae come mai l’avevate vista [26/01/2016]
  53. La Sardegna protagonista nelle scienze spaziali [25/01/2016]
  54. SRT pronto a nuove sfide [15/01/2016]
  55. Il debutto del gigante [04/12/2015]
  56. SRT capta Rosetta [13/11/2015]
  57. Tingay e la radioastronomia italiana [13/10/2015]
  58. Lampi radio per mappare l’universo [21/09/2015]
  59. È ORA per Steven Tingay [10/08/2015]
  60. Quattro anni di RadioAstron [21/07/2015]
  61. La pulsar binaria con l’orbita più larga [04/05/2015]
  62. Astronomi contro giardinieri (robot) [21/04/2015]
  63. Lampo radio colto in flagrante [19/01/2015]
  64. L’importanza dell’astronomia [07/11/2014]
  65. A Cagliari parla la radio interferometria [03/10/2014]
  66. A scuola di Radioastronomia [29/08/2014]
  67. LOFAR scopre i segreti della Galassia Vortice [21/08/2014]
  68. Arrivano le microonde giuste per SRT [04/07/2014]
  69. Gioco di immagini per SRT [07/05/2014]
  70. Il distretto sardo si allarga [16/04/2014]
  71. Campo estivo all’ombra del SRT [14/03/2014]
  72. Promosso il Sardinia Radio Telescope [04/03/2014]
  73. RadioAstron nel Guiness dei Primati [13/02/2014]
  74. SRT è pronto per il gioco di squadra [29/01/2014]
  75. Sintonizzati su ISON [21/11/2013]
  76. Rilanciare la ricerca [03/10/2013]
  77. Taglio del nastro per SRT [30/09/2013]
  78. Quei lampi radio lontani lontani [04/07/2013]
  79. Battesimo con magnetar per SRT [08/05/2013]
  80. Un cuore pieno di energia [02/01/2013]
  81. INAF e Sardegna per la ricerca [28/12/2012]
  82. A Cagliari l’astrofisica del terzo millennio [24/12/2012]
  83. Ricerca ed educazione a Cagliari [21/11/2012]
  84. La Sardegna scommette sulla ricerca [14/09/2012]
  85. Il miglior investimento? La ricerca [06/07/2012]
  86. Radioastronomi alla velocità della luce [24/05/2012]
  87. Fotofinish per SKA [23/02/2012]
  88. SRT, lavori conclusi [17/02/2012]
  89. Riprende vita l’antenna di Noto [31/01/2012]
  90. Cagliari in festival fra cielo e Terra [11/11/2011]
  91. RadioAstron, è in volo il gigante radio [18/07/2011]
  92. Tutto il meglio per SRT [03/05/2011]
  93. Il guardiano dell’etere [26/04/2011]
  94. L’Universo in un microonde [12/04/2011]
  95. I piccoli grandi passi di SKA [02/04/2011]
  96. Radioastronomi al fotofinish [11/03/2011]
  97. Il divora-segnali [08/03/2011]
  98. Arrivano i soccorsi per Noto [16/02/2011]
  99. Il colpo di fulmine? Si può prevenire [04/02/2011]
  100. Il radiotelescopio in rete [02/02/2011]
  101. 2010: un anno stellare [22/12/2010]
  102. La regina delle pulsar [17/12/2010]
  103. Rassegna stampa della settimana [13/12/2010]
  104. Un telescopio SmaRT [22/10/2010]
  105. SRT, montato il quadrupode [31/05/2010]
  106. Rassegna stampa della settimana [24/05/2010]
  107. SRT: all’alba di domani il via [18/05/2010]
  108. Una gru a perdita d’occhio [11/05/2010]
  109. Rassegna stampa della settimana [10/05/2010]
  110. SRT alla prova della leva gigante [04/05/2010]
  111. “Salviamo Noto e Medicina” [30/04/2010]
  112. Telescopi in rosso [02/04/2010]
  113. L’ultima battaglia del «Signorino Buonasera» [16/03/2010]