Articoli relativi a Dischi protoplanetari

  1. Acqua in un sistema planetario in formazione [24/07/2023]
  2. Formazione a sandwich per i piccoli pianeti [05/07/2023]
  3. I connotati d’un gigante gassoso [29/06/2023]
  4. Webb scopre una miccia per la chimica organica [27/06/2023]
  5. Il disco protoplanetario di V1295 Aquilae [02/05/2023]
  6. Con la chimica studiamo la storia degli esopianeti [22/09/2022]
  7. Risolto il “cold case” del monossido di carbonio [24/08/2022]
  8. Gioviano in fasce in posa per Hubble [06/04/2022]
  9. Etere dimetilico per sei astronome di Leiden [08/03/2022]
  10. Dischi protoplanetari, curvi da morire [10/02/2022]
  11. Prima venne l’acqua [04/02/2022]
  12. Quasi della stessa stoffa di cui son fatte le stelle [19/10/2021]
  13. La prima animazione radio di un sistema binario [13/10/2021]
  14. Il primo pianeta che gira attorno a tre stelle [01/10/2021]
  15. Due asteroidi fuori posto [29/07/2021]
  16. Gli evanescenti dischi protoplanetari di Dolidze 25 [07/07/2021]
  17. Stella massiccia? Attenzione, pianeti giganti in zona [25/06/2021]
  18. No Lup, la stella che sbuffa al passaggio di comete [30/11/2020]
  19. (Al)luminati dal Sole [29/07/2020]
  20. Come si alimenta un sistema di baby stelle [28/07/2020]
  21. Chimica prebiotica fra i ghiacci protoplanetari [27/07/2020]
  22. Viaggio all’origine delle lune dei giganti [25/05/2020]
  23. Là dove nascono i pianeti [16/01/2020]
  24. Là dove si riversa il gas si nascondono pianeti [16/10/2019]
  25. Le molecole di Angela, da Taiwan alle stelle [03/07/2019]
  26. Spettri spaziali con lo specchio ultragelido [04/06/2019]
  27. Così brillano le T Tauri [17/04/2019]
  28. Raggi X, raggi di vita [03/12/2018]
  29. Stelle appena nate ma già piene di polvere [25/06/2018]
  30. Tre pianetini per la stella bambina [13/06/2018]
  31. Polvere di diamante nella culla delle stelle [11/06/2018]
  32. Quel pianeta nato sotto il segno dell’Ofiuco [26/02/2018]
  33. Chi traccia quei solchi? Non sempre è un pianeta [12/01/2018]
  34. GGG, il Giovane Gigante Gioviano [17/03/2017]
  35. Dischi stellari scolpiti dai baby pianeti [09/11/2016]
  36. Agli esopianeti piace il girotondo [26/09/2016]
  37. Dischi stellari ricchi di monossido di carbonio [26/08/2016]
  38. Cantieri planetari svelati da ALMA [16/12/2015]
  39. Gli Annual Reviews parlano italiano [10/11/2015]
  40. Peso alla nascita dei dischi protoplanetari [20/10/2015]
  41. Pianeti in formazione, ma con calma [16/09/2015]
  42. Vapor acqueo dove non te l’aspetti [15/09/2015]
  43. JEts and Disks @ INAF [26/06/2015]
  44. Pan si fa il vuoto intorno [09/09/2014]
  45. Stella doppia con disco eccentrico [30/07/2014]
  46. Vortici «zombie» per accendere le stelle [21/08/2013]
  47. Dischi senza pastori [10/07/2013]
  48. Alla scoperta delle origini di Giove e Saturno [06/03/2013]
  49. Un SAFARI nell’universo infrarosso [08/02/2013]
  50. Universo ad alta risoluzione [15/03/2012]
  51. Quell’anello dentro a un disco [24/01/2012]
  52. Pianeti dove non vorremmo vivere [27/12/2011]
  53. L’iceberg che circonda una giovane stella [21/10/2011]