Da WikipediaBepiColombo è una missione dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) in collaborazione con la Agenzia Spaziale Giapponese (JAXA) e rappresenta le fondamenta del programma di esplorazione di Mercurio dell'ESA. Progettata e costruita da un consorzio di imprese a guida Astrium Satellites (oggi incorporata nella divisione Airbus Defence and Space di Airbus Group), la missione è stata lanciata il 20 ottobre 2018 alle 01:45 UTC con un Ariane 5 dal Centre spatial guyanais a Kourou, nella Guyana francese. Leggi tutto »

Articoli relativi a BepiColombo

  1. BepiColombo e Solar Orbiter in tandem su Venere [23/02/2023]
  2. BepiColombo osserva la magnetosfera di Mercurio [13/12/2022]
  3. Le prime immagini dal flyby di BepiColombo [24/06/2022]
  4. Ritorno a Mercurio [20/06/2022]
  5. Addio a Maria Teresa Capria [27/04/2022]
  6. Cose grandiose successe nello spazio nel 2021 [10/01/2022]
  7. BepiColombo, scienza e suoni dal flyby su Mercurio [15/10/2021]
  8. Un assaggio di Mercurio [05/10/2021]
  9. BepiColombo, primo incontro con Mercurio [28/09/2021]
  10. Secondo incontro con Venere per Solar Orbiter [02/08/2021]
  11. BepiColombo ha sorvolato Venere [15/10/2020]
  12. Fosfina su Venere? BepiColombo darà un’occhiata [23/09/2020]
  13. BepiColombo, tutta la scienza del flyby [05/05/2020]
  14. BepiColombo saluta la Terra [03/04/2020]
  15. Una fionda di nome Terra [01/04/2020]
  16. Coronavirus, strumenti a riposo per 4 missioni Esa [25/03/2020]
  17. Una scienziata interdisciplinare per BepiColombo [11/12/2019]
  18. Tutto quello che volevate sapere su Mercurio [07/11/2019]
  19. News planetarie da Ginevra… stay tuned [15/09/2019]
  20. Il cuore duro di Mercurio [18/04/2019]
  21. Serena chiude in bellezza i test di BepiColombo [17/12/2018]
  22. BepiColombo: occhi aperti, aspettando Mercurio [12/12/2018]
  23. Isa a BepiColombo: pronto all’azione [27/11/2018]
  24. BepiColombo spalanca il braccio [26/10/2018]
  25. BepiColombo è in volo verso Mercurio [20/10/2018]
  26. Alla scoperta dell’esosfera di Mercurio [19/10/2018]
  27. Verso Mercurio cercando crepe nella Relatività [18/10/2018]
  28. Einstein arriva su Mercurio con Isa [17/10/2018]
  29. Simbio-Sys, tre occhi su Mercurio [16/10/2018]
  30. La geologa che sogna Mercurio con BepiColombo [26/09/2018]
  31. Quando i mondi s’incontrano [17/09/2018]
  32. BepiColombo corre inesorabile verso il lancio [31/08/2018]
  33. Tre personaggi per BepiColombo [10/06/2018]
  34. Gas serra visti dallo spazio, dal 1990 a oggi [23/04/2018]
  35. Semaforo verde per BepiColombo [12/03/2018]
  36. Tempeste solari: occhio a Mercurio [17/01/2018]
  37. Lanci e scoperte: ecco cosa ci aspetta nel 2018 [04/01/2018]
  38. BepiColombo: la partenza è vicina [10/07/2017]
  39. Messenger, l’ultimo episodio è in 3D [22/05/2017]
  40. A Roberto Peron il premio Best conference paper [02/12/2016]
  41. Premio per Valentina, geologa extraterrestre [06/09/2016]
  42. Mercurio e i suoi segreti [04/07/2016]
  43. Mercurio? È lì, davanti al Sole [06/05/2016]
  44. La scienza e la storia dei transiti di Mercurio [06/05/2016]
  45. BepiColombo verso il pianeta degli estremi [06/05/2016]
  46. BepiColombo: occhi italiani su Mercurio [05/04/2016]
  47. ‘Elettroshock’ per BepiColombo [27/01/2016]
  48. SIMBIO-SYS pronto per BEPI COLOMBO [28/04/2015]
  49. Mercurio: toto-nomi per cinque crateri [16/12/2014]
  50. Lo Space Weather parla italiano, anzi, greco [02/12/2014]
  51. Sogni voi dite? No signori, realtà, realtà! [10/10/2014]
  52. Uno ‘scrub’ spaziale per Mercurio [25/07/2014]
  53. EGU Italo-Greco [21/10/2013]
  54. La NASA chiede sostegno all’Italia [20/06/2013]
  55. Un oceano di magma per Mercurio [27/02/2013]
  56. Mercurio sotto la lente di MESSENGER [21/03/2012]
  57. Mercurio a dinamo spenta [28/12/2011]
  58. Fotocamera corazzata per Mercurio [05/04/2011]
  59. Sismometri spaziali ad alta sensibilità [18/03/2011]
  60. È il momento di Mercurio [16/03/2011]
  61. La strategia decennale dell’ASI [24/01/2011]
  62. Con HiSCI, Marte in alta definizione [06/08/2010]