Da Wikipedia — Una magnetar (contrazione dei termini inglesi magnetic star, letteralmente "stella magnetica") è una stella di neutroni che possiede un enorme campo magnetico, miliardi di volte quello terrestre, il cui decadimento genera intense ed abbondanti emissioni elettromagnetiche, in particolare raggi X, raggi gamma e (molto raramente) anche radiofrequenze. La teoria riguardante tali oggetti fu formulata da Robert Duncan e Christopher Thompson nel 1992. Nel decennio seguente l'ipotesi della magnetar è stata largamente accettata come una possibile spiegazione fisica per particolari oggetti conosciuti come soft gamma repeater (sorgenti ricorrenti di raggi gamma morbidi) e pulsar anomale a raggi X. Leggi tutto »

Articoli relativi a Magnetar

  1. Due minuti ogni 44: un enigma di lungo periodo [05/06/2025]
  2. Ixpe svela i segreti di una magnetar attiva [28/05/2025]
  3. A volte ritornano: il brillamento gigante del 2004 [29/04/2025]
  4. Una nuova origine per l’oro e altri elementi pesanti [29/04/2025]
  5. Un lampo X nascosto nell’archivio di Chandra [21/02/2025]
  6. Un fast radio burst senza magnetar [24/01/2025]
  7. Individuata l’origine di un lampo radio veloce [03/01/2025]
  8. Dove nascono i fast radio burst [11/11/2024]
  9. Una magnetar dal comportamento atipico [11/04/2024]
  10. Una magnetar da corsa tra le stelle della Volpetta [27/02/2024]
  11. Diventerà una magnetar [18/08/2023]
  12. L’imprevedibilità delle magnetar [01/08/2023]
  13. Raro esempio di magnetar di periodo ultra-lungo [19/07/2023]
  14. Motore a magnetar alimenta i lampi gamma [05/06/2023]
  15. Eruzione “vulcanica” frena una magnetar [31/01/2023]
  16. Ixpe svela nuovi paesaggi cosmici esotici [03/11/2022]
  17. L’ombra del vento d’una giovanissima pulsar [16/06/2022]
  18. Una stella di neutroni insolitamente lenta [01/06/2022]
  19. Rilevato il battito di una binaria gamma [21/03/2022]
  20. Sorgente misteriosa ad andamento lento [26/01/2022]
  21. Quando una magnetar trema [23/12/2021]
  22. Tutti i colori di un fast radio burst [31/08/2021]
  23. Lampi di magnetar in perfetto orario [19/07/2021]
  24. Agile fa luce sulla “foresta” dei lampi radio veloci [18/02/2021]
  25. Lampi gamma, magnetar e ritardi rivelatori [22/01/2021]
  26. Lampo gamma svela i segreti delle magnetar [13/01/2021]
  27. Questa è una magnetar fuori dal comune [11/01/2021]
  28. Lampi radio e magnetar, il legame si fa più forte [27/11/2020]
  29. La magnetar della Volpetta continua a stupire [18/11/2020]
  30. La kilonova di maggio fu il vagito di una magnetar [12/11/2020]
  31. La stella morta che spiega i lampi radio veloci [04/11/2020]
  32. La prima misura di parallasse per una magnetar [21/09/2020]
  33. Cocktail d’emissioni radio e gamma da stella morta [28/07/2020]
  34. Baby pulsar da record: ha appena 240 anni [17/06/2020]
  35. Il lampo radio più veloce della galassia [08/05/2020]
  36. La dinamo che forgia le magnetar [13/03/2020]
  37. Così nascono i magneti più potenti dell’universo [11/10/2019]
  38. Magnetar a 6.6 miliardi di anni luce [18/04/2019]
  39. Kepler scopre il segreto delle supernove veloci [27/03/2018]
  40. Magnetar al di là del limite di Eddington [26/02/2018]
  41. Le mille bizze delle magnetar in un catalogo [15/12/2017]
  42. Un’esplosione da record per Ogle14-073 [19/09/2017]
  43. La natura enigmatica dei Fast Radio Bursts [29/08/2017]
  44. Misteriosi brillamenti X colpiscono ancora [19/10/2016]
  45. Pulsar “bradipo” è una giovane magnetar [08/09/2016]
  46. La magnetar con la nebulosa intorno [22/06/2016]
  47. La supernova ancora più super [14/01/2016]
  48. Turbolenze, ipernovae e lampi gamma [30/11/2015]
  49. La pulsar che mette i freni [06/10/2015]
  50. Il vagito del magnetar è un lunghissimo GRB [08/07/2015]
  51. Il lungo risveglio del magnetar [14/05/2015]
  52. Una stella in fuga dal magnete [30/05/2014]
  53. Ecco come si formano le magnetar [14/05/2014]
  54. Metti un superfluido nel ripieno [03/01/2014]
  55. Le supernovae più antiche dell’Universo [19/12/2013]
  56. Una magnetar rende più brillante [16/10/2013]
  57. Lampi gamma domati dalle magnetar [19/09/2013]
  58. Magnetar fuori norma [14/08/2013]
  59. Il magnetar non accelera, anzi frena [29/05/2013]
  60. Pulsar fuori, magnetar dentro [23/05/2013]
  61. Battesimo con magnetar per SRT [08/05/2013]
  62. Il lupo travestito da agnello [16/07/2012]
  63. Una coppia esplosiva per AGILE [10/01/2012]
  64. 30 anni da Buco Nero [15/11/2010]
  65. Il magnetar che non t’aspetti [14/10/2010]
  66. Quante masse per un buco nero [18/08/2010]
  67. Il magnetar e il gigante [02/03/2010]