Da WikipediaEuclid è un telescopio spaziale dell'Agenzia Spaziale Europea che servirà per studiare l'evoluzione dell'universo, la materia oscura e l'energia oscura. Sarà dotato di un telescopio Korsch (anastigmatico a tre specchi) nel visibile e infrarosso con uno specchio del diametro di 1,2 metri e verrà posto in orbita halo nel punto lagrangiano L2 del sistema Sole-Terra. Fa parte del programma di missioni spaziali Cosmic Vision dell'ESA e, insieme a Herschel e Planck Surveyor, è una delle fondamenta delle osservazioni dallo spazio europee. Leggi tutto »

Articoli relativi a Euclid

  1. Centomila lenti gravitazionali in un batter d’occhio [22/05/2023]
  2. Universo oscuro: il contest Esa dedicato a Euclid [10/05/2023]
  3. Euclid è arrivato a Port Canaveral [04/05/2023]
  4. Euclid, lancio in calendario per l’estate [21/02/2023]
  5. Theseus torna in pista fra i candidati per M7 [11/11/2022]
  6. Euclid, assemblati “occhi” e “cervello” [19/04/2022]
  7. ExoMars, l’Esa ha sospeso il programma [17/03/2022]
  8. Quando sono “apparsi” i primi buchi neri? [17/12/2021]
  9. Euclid, luce verde anche per i test di operatività [05/10/2021]
  10. Euclid, raggiunta un’altra pietra miliare [22/12/2020]
  11. L’universo oscuro e la promessa di Euclid [08/09/2020]
  12. ExoMars ed Euclid, fra collaudi e incertezze [05/03/2020]
  13. Materia oscura calda, fredda o tiepidina? [23/01/2020]
  14. Che la massa ti sia lieve, neutrino [22/08/2019]
  15. Il sapere che viene dal vuoto [12/07/2019]
  16. Ecco dove Euclid studierà l’universo profondo [12/06/2019]
  17. Favio Bortoletto ci ha lasciato [30/03/2019]
  18. Euclid pronto per l’assemblaggio finale [19/12/2018]
  19. Oscura, ma necessaria [24/09/2018]
  20. Il Congresso rimette in pista WFirst [23/03/2018]
  21. Euclid, problemi al “nervo ottico” [30/10/2017]
  22. Energia oscura, l’acceleratore del cosmo [21/07/2017]
  23. Lenti gravitazionali, e la luce si piega alla gravità [18/07/2017]
  24. Aloni di dark matter, gli scheletri delle galassie [27/06/2017]
  25. Un universo virtuale per Euclid [12/06/2017]
  26. Il senso di Euclid per l’infrarosso [28/04/2017]
  27. Gravità quantistica, è l’ora dei cosmologi [25/01/2017]
  28. Euclid: via libera alla costruzione [18/12/2015]
  29. Storia dell’universo in 11 equazioni [05/11/2015]
  30. Planck è il satellite più bello [04/08/2015]
  31. INAF entra in OpenPOWER [27/04/2015]
  32. A Napoli si esplora l’universo [21/11/2014]
  33. Il sapore della Materia Oscura [05/09/2014]
  34. Occhi puntati sull’energia oscura [13/09/2012]
  35. Con Euclid universo meno oscuro [20/06/2012]
  36. Gli otto misteri dell’astronomia [31/05/2012]
  37. Promosse Solar Orbiter e Euclid [04/10/2011]
  38. Energia oscura, ti stanerò [25/02/2011]
  39. L’Inaf nel trio di “Cosmic Vision” [24/02/2010]