Articoli relativi a Laser

  1. Cinque attosecondi: il segnale più breve mai creato [26/06/2023]
  2. Simulata in laboratorio la formazione stellare [14/04/2022]
  3. Raggio laser inaugura l’era glaciale dell’antimateria [02/04/2021]
  4. Getti di plasma da “stelle” di plastica [04/02/2021]
  5. Ricevitori ultra-sensibili per comunicazioni spaziali [05/10/2020]
  6. Due petawatt per studiare i raggi X dei buchi neri [08/09/2020]
  7. Quando il tempo atomico scorre sulla fibra ottica [31/08/2020]
  8. L’arte di spedire fotoni sulla Luna e recuperarli [12/08/2020]
  9. Specchi di Ligo in balia di fluttuazioni quantistiche [02/07/2020]
  10. Quantisticamente solido [31/01/2020]
  11. Verso il laser a raggi gamma [09/12/2019]
  12. Installata la SuperCam su Mars 2020 [03/07/2019]
  13. Catione idrogenonio, ora t’ho visto nascere [14/03/2019]
  14. Una Donna da Nobel [02/10/2018]
  15. Se la luce si trasforma in un razzo missile [17/09/2018]
  16. Emissione laser dalla Nebulosa Formica [17/05/2018]
  17. Prevenire l’Armageddon in laboratorio [15/03/2018]
  18. Atomi che inglobano altri atomi [01/03/2018]
  19. Dimmi, molecola, come balli il twist [20/02/2018]
  20. Il segreto magnetico dell’universo [13/02/2018]
  21. Quant’è strano un mojito su Urano [09/02/2018]
  22. Il fotone ha detto stop [09/02/2018]
  23. Viaggi interstellari: dove sono i freni? [21/11/2017]
  24. Piccole stelle crescono… in laboratorio [02/11/2017]
  25. Fotoni gamma top con le trappole anomale [23/10/2017]
  26. Dentro Nettuno piovono diamanti [22/08/2017]
  27. Istruzioni per creare una supernova [07/07/2017]
  28. Creato in laboratorio un “buco nero” tascabile [31/05/2017]
  29. Orion: comunicazioni più rapide con il laser [30/03/2017]
  30. Nuclei stellari a portata di laser [13/01/2017]
  31. Boro per il bagnetto di Marte [14/12/2016]
  32. Salti quantici visti da vicino [08/11/2016]
  33. Marte, in arrivo lo “sniffer” che fiuta la vita [02/11/2016]
  34. Forsterite sotto shock [04/08/2016]
  35. Come ti spazzo via il detrito spaziale [04/08/2016]
  36. Con il laser fra le stelle [25/07/2016]
  37. Nuove fonti di luce visibile [09/06/2016]
  38. Un faro in cerca degli alieni [19/05/2016]
  39. Danza laser nei cieli del Paranal [28/04/2016]
  40. Mantello laser per sfuggire agli alieni [01/04/2016]
  41. Ghiaccio laser, il raggio che raffredda [17/11/2015]
  42. Nane brune da laboratorio [09/11/2015]
  43. Robo-AO trova casa al Kitt Peak [13/10/2015]
  44. Cubetti quantistici che non raffreddano [03/08/2015]
  45. Mai visto le onde quantistiche? Ecco il film [03/07/2015]
  46. C’e’ un po’ di INAF nel nuovo laser di Paranal [19/05/2015]
  47. Esopianeti: caccia a colpi di laser [18/02/2015]
  48. Stelle laser nel cielo delle Canarie [10/02/2015]
  49. Addio a Charles Townes [29/01/2015]
  50. I pianeti finiscono in laboratorio [23/01/2015]
  51. Il getto (astrofisico) in una stanza [16/10/2014]
  52. Connessioni Terra-Luna ultraveloci: ecco come [22/05/2014]
  53. FLAME: tutta un’altra atmosfera [24/03/2014]
  54. Creati i primi raggi X ad alta qualità [13/03/2014]
  55. Sei nuove stelle sopra LBT [22/11/2013]
  56. Monna Lisa va nello spazio [18/01/2013]
  57. Curiosity, ecco gli spettri prodotti dal laser [24/08/2012]
  58. Il pettine delle stelle [08/03/2012]
  59. Due milioni di gradi in un lampo [27/01/2012]
  60. Campi magnetici “seminati” con il laser [25/01/2012]
  61. La nuova era dell’ottica adattiva [09/01/2012]
  62. Laser dal Sole con gli specchi dei telescopi [13/09/2011]
  63. Cinque gemelline “in provetta” per Gemini [07/02/2011]