Articoli relativi a Keck

  1. Gn-z11 è ancora la galassia più antica e distante [15/12/2020]
  2. Ecco la grande coda di 2I/Borisov [28/11/2019]
  3. Riaperto il caso del Grb 070809: c’è una kilonova [07/10/2019]
  4. La supernova perfetta [20/04/2017]
  5. Marmitte cosmiche all’alba dei tempi [24/03/2017]
  6. Un nuovo catalogo per cercatori di esopianeti [15/02/2017]
  7. Enorme cometa smembrata da una nana bianca [09/02/2017]
  8. Io, la signora dei vulcani [21/10/2016]
  9. Stelle cadute in un lontano passato [25/08/2016]
  10. Caccia grossa nel cielo di Kepler [18/07/2016]
  11. Debole sì, ma assai ionizzante [19/05/2016]
  12. La metallicità è uguale per tutte [13/05/2016]
  13. Diciannove elementi per un’altra Terra [04/12/2015]
  14. La distruzione di un pianeta [21/10/2015]
  15. L’età precisa degli ammassi fossili [28/07/2015]
  16. Un buco nero precoce [09/07/2015]
  17. Le galassie libellula: grandi, leggere e resistenti [15/05/2015]
  18. Il primo quartetto di quasar [14/05/2015]
  19. La galassia più distante mai osservata [05/05/2015]
  20. Tre superTerre distanti come Mercurio [29/04/2015]
  21. P/2012 F5: un asteroide esplosivo [20/03/2015]
  22. La scomparsa dell’acqua su Marte [05/03/2015]
  23. La stella più veloce della galassia [05/03/2015]
  24. Si riapre il ‘caso G2’ [25/11/2014]
  25. Misteriose tempeste nell’atmosfera di Urano [12/11/2014]
  26. Ecco la TAC dell’universo teenager [16/10/2014]
  27. Superterra supervicina [10/09/2014]
  28. Invariabile elettromagnetismo. Parola di quasar! [10/09/2014]
  29. L’infanzia turbolenta di una super galassia [28/08/2014]
  30. Frontale tra galassie [26/08/2014]
  31. Io sotto fontane di lava [05/08/2014]
  32. Morte in diretta d’una stella di Wolf-Rayet [21/05/2014]
  33. Ottantamila anni per un’orbita [14/05/2014]
  34. Quella strana galassia povera di metalli [08/04/2014]
  35. Ettore, campione dei troiani [03/03/2014]
  36. Gigante al vapore [25/02/2014]
  37. Una rara nana bruna in posa per Keck [21/01/2014]
  38. Cinque nuovi pianeti rocciosi per Kepler [07/01/2014]
  39. Ecco la galassia più distante nell’universo [23/10/2013]
  40. Silvia e le sue lune [08/10/2013]
  41. Quei fiumi di gas? Arrivano dritti dal Big Bang [03/10/2013]
  42. Tenendo accese le stelle … [28/09/2013]
  43. Pioggia dagli anelli [10/04/2013]
  44. Così nasce un pianeta [14/03/2013]
  45. Censimento galattico per Herschel [05/12/2012]
  46. Galassie, l’evoluzione continua [22/10/2012]
  47. Ultime dal sistema solare [18/10/2012]
  48. Una stella sull’orlo dell’abisso [04/10/2012]
  49. Una palla da rugby di materia oscura [15/03/2012]
  50. L’ultima super-terra? Ha un sole extra-light [02/02/2012]
  51. La galassia invisibile [18/01/2012]
  52. Scoperti i tre esopianeti più piccoli [12/01/2012]
  53. Taglia XXL per 2 buchi neri [06/12/2011]
  54. Una nube pura a prova del Big Bang [10/11/2011]
  55. Un pianeta allo stato embrionale [20/10/2011]
  56. Nel cielo è esplosa una supernova [29/03/2011]
  57. Nana Bruna dal clima mite [09/03/2011]
  58. Lo zoccolo duro di Andromeda [15/02/2011]
  59. Europa illumina la striscia scomparsa di Giove [11/02/2011]
  60. Giove ritrova la striscia perduta [25/11/2010]
  61. Quante Terre nell’Universo! [28/10/2010]
  62. Una lente per l’energia oscura [19/08/2010]