Articoli relativi a Gamma ray burst

  1. Ventuno anelli nei raggi X non s’erano mai visti [28/03/2023]
  2. La breve vita d’una stella di neutroni ipermassiccia [10/01/2023]
  3. I lampi gamma corti vincono il premio Aspen [20/09/2022]
  4. A Nicolò Parmiggiani un premio per il deep learning [15/07/2021]
  5. Risolto un enigma decennale sui lampi gamma [17/06/2021]
  6. In prima fila per un lampo gamma da record [04/06/2021]
  7. Lampo gamma deviato da un raro buco nero [29/03/2021]
  8. Cubesat per localizzare i lampi di raggi gamma [23/03/2021]
  9. Lampi gamma, magnetar e ritardi rivelatori [22/01/2021]
  10. Lampo gamma svela i segreti delle magnetar [13/01/2021]
  11. A chi somiglia quel Grb? Te lo dice l’algoritmo [20/07/2020]
  12. Lampo gamma da record nell’universo adolescente [14/07/2020]
  13. Lampi gamma dal collasso di campi magnetici [08/04/2020]
  14. La relazione Amati è qualche cosa di diverso [06/12/2019]
  15. Magic apre una nuova era nell’astronomia gamma [20/11/2019]
  16. Dai lampi gamma ai lampi blu [20/11/2019]
  17. Quelle pagliuzze blu negli occhi di Magic [20/11/2019]
  18. Grb 190114C minuto per minuto [20/11/2019]
  19. La stele di Rosetta dei lampi gamma [20/11/2019]
  20. Riaperto il caso del Grb 070809: c’è una kilonova [07/10/2019]
  21. Ecografia di un getto “fast and furious” [16/01/2019]
  22. Nano-satelliti a caccia di esplosioni cosmiche [11/12/2018]
  23. Fantasmi dal profondo cielo [10/10/2018]
  24. Il premio “Giuseppe Occhialini” a Elena Pian [18/09/2018]
  25. Lampo gamma, io t’incastrerò [14/08/2018]
  26. Girovita da urlo per le stelle di neutroni [23/11/2017]
  27. Tempesta, con possibili rovesci di antimateria [23/11/2017]
  28. La polvere galattica osservata ai raggi X [26/09/2017]
  29. L’ultimo immortale [14/07/2017]
  30. Misteriosi brillamenti X colpiscono ancora [19/10/2016]
  31. BeppoSax, storia di un successo [03/05/2016]
  32. Fermi: dove nasce l’onda gravitazionale [19/04/2016]
  33. Turbolenze, ipernovae e lampi gamma [30/11/2015]
  34. Il vagito del magnetar è un lunghissimo GRB [08/07/2015]
  35. L’anello mancante delle esplosioni stellari [28/04/2015]
  36. Il lampo gamma che nasce dall’ipernova [18/02/2015]
  37. GRB, game over! [11/12/2014]
  38. La radiazione da una stella primordiale [11/07/2014]
  39. Ecco a voi la kilonova [05/08/2013]
  40. Lampi gamma tutti d’oro [18/07/2013]
  41. Quei lampi radio lontani lontani [04/07/2013]
  42. Il lungo viaggio di due neutrini [24/04/2013]
  43. Il gamma ray burst scritto negli alberi [22/01/2013]
  44. Fermi aggiorna il software [08/11/2012]
  45. Lampi di storia [11/07/2011]
  46. Lo spazio è fatto a grani? [01/07/2011]
  47. L’uomo da un milione di dollari [07/06/2011]