Articoli relativi a W. M. Keck Observatory

  1. La signora degli anelli [06/02/2025]
  2. Scoperti due getti lunghi 23 milioni di anni luce [18/09/2024]
  3. Fuga spericolata di una stella [11/06/2024]
  4. La scomparsa delle nubi di Nettuno [18/08/2023]
  5. All’inferno e ritorno: Halla, il pianeta sopravvissuto [28/06/2023]
  6. Nane ultrafredde in un sistema binario strettissimo [03/03/2023]
  7. Hip 21152B, una bruna nelle Iadi [25/01/2023]
  8. Supernova, supergigante, supervecchia [10/11/2022]
  9. Psr J0952-0607, una vedova nera da record [27/07/2022]
  10. Morte in diretta d’una supergigante rossa [11/01/2022]
  11. Fiocco azzurro a 400 anni luce dalla Terra [26/10/2021]
  12. Un gigante come Giove attorno a una stella morta [13/10/2021]
  13. The Accident, nana bruna di veneranda età [02/09/2021]
  14. Così le galassie inquinano l’ambiente circostante [02/09/2021]
  15. La goccia che fa traboccare la supernova [13/07/2021]
  16. Puffy disk, il segreto per una lunga vita galattica [10/02/2021]
  17. Nella tana di un buco nero antichissimo [01/10/2020]
  18. Coppie di quasar [31/08/2020]
  19. Lampo gamma da record nell’universo adolescente [14/07/2020]
  20. Due enormi fiocchi azzurri nel Centauro [19/05/2020]
  21. Coppia di nane brune in transito [11/03/2020]
  22. Mostruosa galassia nell’universo primordiale [07/02/2020]
  23. Così primitiva, eppure già ossigenata [24/01/2020]
  24. Sei “oggetti G” duri a morire [17/01/2020]
  25. Trovato l’ammasso di galassie più antico [30/09/2019]
  26. Eccentrico gioviano seduce la sua stella [29/08/2019]
  27. Gasdotti a spirale per nutrire le galassie [04/07/2019]
  28. Nubi d’acqua nella Grande macchia rossa [31/08/2018]
  29. Dall’alone galattico all’evoluzione stellare [26/07/2018]
  30. Stesso sole, stessa taglia [10/01/2018]
  31. Gioviani caldi: gonfi d’invidia? [28/11/2017]
  32. Una straordinaria galassia ordinaria [10/04/2017]
  33. Acqua dal sapore pesante sulla cometa Lovejoy [01/03/2017]
  34. Un nuovo catalogo per cercatori di esopianeti [15/02/2017]
  35. Ecco l’elettrocardiogramma delle stelle [24/10/2016]
  36. Dragonfly 44, una galassia rimasta al buio [25/08/2016]
  37. Pianeti neonati abbracciati alle loro stelle [20/06/2016]
  38. L’ammasso galattico dal cuore scoppiettante [11/09/2015]
  39. La galassia più lontana di tutte [07/09/2015]
  40. Questione di tempismo [27/08/2015]
  41. Supernovae vagabonde [14/08/2015]
  42. L’età precisa degli ammassi fossili [28/07/2015]