Articoli relativi a Supernove Ia

  1. Luce sui resti di una supernova del 185 d.C. [03/03/2023]
  2. C’è una nuova misura della costante della discordia [25/10/2022]
  3. Costante o non costante, questo è il problema [17/05/2021]
  4. C’è meno “tensione” nell’espansione dell’Universo [12/03/2021]
  5. Lo strano caso della supernova lenta [15/09/2020]
  6. Costante di Hubble: la misura di Megamaser [17/06/2020]
  7. Espansione cosmica, il manganese sulla contesa [16/03/2020]
  8. Mega supernova con nana bianca nel cuore [27/01/2020]
  9. Una crisi di dimensioni cosmiche [24/10/2019]
  10. C’è un intruso nello spettro della supernova [09/05/2019]
  11. 100 anni di Lambda [12/07/2018]
  12. Lenti pulite per guardare le supernove [02/03/2018]
  13. Quando è l’elio il detonatore delle supernove [05/10/2017]
  14. Che botto, quella nova [19/09/2017]
  15. Nana bianca zombie, residuo di supernova [17/08/2017]
  16. La supernova perfetta [20/04/2017]
  17. Ciò che resta della supernova [31/03/2017]
  18. Energia oscura addio? Non proprio [26/10/2016]
  19. Da Salerno a Stanford inseguendo i GRB [22/06/2016]
  20. Lampi gamma “standard” come supernove Ia [21/06/2016]
  21. La supernova e la sua (forse) compagna [23/03/2016]
  22. La supernova a rilascio lento [25/02/2016]
  23. Supernovae gemelle [06/11/2015]
  24. Gaia vince il jackpot stellare [17/07/2015]
  25. Le nuove mappe di materia oscura [03/07/2015]
  26. L’espansione cosmica verso il Big Rip [01/07/2015]
  27. L’Universo si espande oscillando [29/06/2015]
  28. Le supernovae esiliate [05/06/2015]
  29. Supernova in collisione [20/05/2015]
  30. Non tutte le supernove “Ia” sono uguali [13/04/2015]
  31. Quando una nana bianca si fa supernova [03/04/2015]
  32. Le migliori ‘lampadine cosmiche’ [27/03/2015]
  33. La stella più veloce della galassia [05/03/2015]
  34. Fiore cosmico, altro che Sanremo [13/02/2015]
  35. La drammatica fine di due nane bianche [09/02/2015]
  36. Seicentomila supernove all’ora [25/11/2014]
  37. Conferma italiana per la supernova in M61 [03/11/2014]
  38. Una supernova per Gaia [12/09/2014]
  39. Quando è importante non avere sorprese [01/09/2014]
  40. Euclide secondo i quasar [19/05/2014]
  41. Supernovae Ia sotto le lenti cosmiche [02/05/2014]
  42. Superillusione cosmica [24/04/2014]
  43. Standard, eppure misteriose? [04/03/2014]
  44. E’ esplosa una candela standard [23/01/2014]
  45. L’Astronomia secondo ARAA [13/12/2013]
  46. Quella luce inesauribile [26/11/2013]
  47. Buchi neri per far luce sull’energia oscura [23/04/2013]
  48. Supernova da record: è la più lontana [05/04/2013]
  49. Così esplose la supernova di Keplero [19/03/2013]
  50. L’Energia Oscura alla prova di Mingus [10/01/2013]