Articoli relativi a Machine learning

  1. Attraversando un wormhole lastricato di qubits [05/12/2022]
  2. Viviana Acquaviva, dall’astrofisica al clima [20/10/2022]
  3. Hack the Planets, vincono tre ricercatori dell’Inaf [12/08/2022]
  4. Là dove ha inizio la transizione di fase [10/08/2022]
  5. La matematica nascosta del microlensing [27/05/2022]
  6. A caccia di meteoriti con droni e machine learning [16/03/2022]
  7. Ma che razza di stella è?! Te lo dice l’algoritmo [21/02/2022]
  8. Studiare il Big Bang con l’intelligenza artificiale [27/01/2022]
  9. Gli universi di Camels per addestrare l’AI [11/01/2022]
  10. SkyCam, una rete neurale per imbrigliare gli Ufo [21/12/2021]
  11. Individuata la casa dei meteoriti marziani [05/11/2021]
  12. Primi passi verso l’intelligenza artificiale quantistica [28/10/2021]
  13. Osservare il Sole con l’aiuto del machine learning [27/07/2021]
  14. Mosaici da satellite per migliorare la vita [22/07/2021]
  15. Tra scienza e dati con il Rubin Observatory [28/05/2021]
  16. Universo a super-risoluzione con le reti neurali [06/05/2021]
  17. Pillola rossa o pillola blu? [16/02/2021]
  18. Machine learning: ora è il turno delle supernove [18/12/2020]
  19. Pepite blu nella croce di Einstein [11/12/2020]
  20. «Questa è la mia visione del fisico moderno» [08/12/2020]
  21. Galassia da record: l’ultima nata nell’universo locale [03/08/2020]
  22. A chi somiglia quel Grb? Te lo dice l’algoritmo [20/07/2020]
  23. Lunga vita e prosperità [14/07/2020]
  24. Nyx, un ammasso che viene da lontano [09/07/2020]
  25. Deep learning all’Inaf per lo studio del cosmo [19/09/2019]
  26. Universi emergenti da sfide tra reti neurali [17/05/2019]
  27. Reti neurali predicono la massa dei pianeti [14/03/2019]
  28. Reti neurali per le atmosfere aliene [23/11/2018]
  29. Intelligenza artificiale a caccia di ET [11/09/2018]
  30. Supernove, lo shock è nascosto sotto al velo [05/09/2018]
  31. In cerca di Tatooine con il machine learning [24/04/2018]
  32. Test del “dna” per 340mila stelle [18/04/2018]
  33. Reti neurali alle origini dell’universo [31/01/2018]
  34. IA: a caccia di onde gravitazionali [26/01/2018]
  35. Pianeti intrappolati nella rete neurale di Google [14/12/2017]