MEDIA INAF
Il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica
Follow us on X Follow us on Facebook Follow us on Instagram Follow us on Threads Follow us on Bluesky Follow us on YouTube
Vai al contenuto
  • Home
  • Categorie
    • Astronomia
    • Tech
    • Fisica
    • Spazio
    • Biologia
    • Geologia
    • Informatica
    • Per le scuole
    • Eventi
    • Archivio
  • Gallery
  • MediaInaf Tv
  • Inaf
    • Sedi Inaf
    • Astrochannel
    • Agenda
    • Lavoro
    • Seminari
    • Universi
    • Edu Inaf
    • Beni culturali
    • Play, didattica innovativa
    • Sito istituzionale

Articoli relativi a planetologia

  1. Dentro un razzo a cercare la ricetta dei pianeti [25/03/2025]
  2. La Luna è meno morta di quel che sembra [30/01/2025]
  3. Calcio all’asse di rotazione di Ganimede [06/09/2024]
  4. Addio a Maria Teresa Capria [27/04/2022]
  5. Ricordo di Angioletta Coradini [03/09/2021]
  6. Black Beauty e l’origine dell’acqua [03/11/2020]
  7. Dal Polo nord all’Africa, per studiare altri mondi [25/02/2020]
  8. Quando i mondi s’incontrano [17/09/2018]
  9. L’universo a mano libera [07/11/2017]
  10. Nasce Nature Astronomy [19/09/2016]
  11. La planetologia europea a Congresso [25/09/2015]
  12. Ghiacciai nel Grand Canyon marziano? [30/09/2014]
  13. Trasporto al plasma per la magnetosfera [26/09/2014]
  14. Chi osserva la cometa? [16/06/2014]
  15. Il punto sulla planetologia [06/06/2014]
  16. Giornata di Planetologia 2014 [29/05/2014]
  17. Plutone, oceano e tettonica a placche [14/04/2014]
  18. Il nuovo pianeta oltre il confine [27/03/2014]
  19. Una notte al TNG [18/02/2014]
  20. Un oceano di magma per Mercurio [27/02/2013]

Video del giorno

‘J’ di Jwst - L'universo alla lettera. Alfabeto cosmico

play

Per ricevere la newsletter



 Do il consenso al trattamento dei dati

Approfondimento

SKA Made in Italy

play

Su Spotify e su Telegram

Houston su Spotify
Notturno Inaf su Telegram

Multimedia

Incontri - Tullia Sbarrato (serie a cura di Davide Coero Borga)

play

Valentina D’Orazi a TG Leonardo sull’esopianeta Yses-1 c

play

Industrial Opportunity Days 2025

play

Inaugurazione di una sala dedicata a Franco Pacini al TgR Toscana

play

Space Jaws: lo squalo spaziale azzanna una stella

play

Gli effetti dalla tempesta geomagnetica del maggio 2024

play

‘I’ di Interferometria - L'universo alla lettera. Alfabeto cosmico

play

MEDIA INAF

Direttore responsabile: Marco Malaspina

Registrazione n. 8150 dell’11.12.2010 presso il Tribunale di Bologna

ISSN 2724-2641

REDAZIONE E SITO WEB

Theme in progress - Powered byWordpress

Contattare la redazione

Area 51

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie tecnici necessari al funzionamento e di cookie utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Rifiutando l’uso di cookie di terze parti alcune funzionalità del sito (es. le mappe interattive o i widget social) non saranno disponibili.Ho capito, acconsentoRifiutoLeggi di più