Da Wikipedia — Il Nustar (Nuclear Spectroscopic Telescope Array) è un telescopio spaziale della NASA per l'osservazione dei raggi X che utilizza il telescopio Wolter per rilevare i raggi X da sorgenti presenti nello spazio. Il telescopio è stato lanciato con successo il 13 giugno 2012 con un razzo Pegasus a partire dall'atollo di Kwajalein. Leggi tutto »

Articoli relativi a NuSTAR

  1. Sorgenti ultraluminose oltre ogni limite [06/04/2023]
  2. Gli occhi di Nustar sul Sole [13/02/2023]
  3. Alla radice dei getti di un buco nero [03/11/2022]
  4. Ritratto di un gigante ribelle, dall’ottico ai raggi X [27/10/2022]
  5. Vento di pulsar dal cuore di Sn 1987A [15/06/2022]
  6. NuStar: non si butta via niente [02/03/2022]
  7. Aurora record su Giove, mai così energetica [14/02/2022]
  8. Uno per tutti, tutti per M87 [14/04/2021]
  9. Come ti aggiusto un orologio nello spazio [03/03/2021]
  10. La stella di neutroni nascosta nel cuore di Sn 1987A [23/02/2021]
  11. A caccia di assioni, da Terra e dallo Spazio [25/01/2021]
  12. Stellina dispettosa sfila la corona a un buco nero [17/07/2020]
  13. Ngc 2992: un laboratorio per studiare i buchi neri [16/07/2020]
  14. Baby pulsar da record: ha appena 240 anni [17/06/2020]
  15. Vedo non vedo nella galassia scoppiettante [06/09/2019]
  16. Guarda come luccica la protostella dell’Ofiuco [14/03/2019]
  17. Ecco “the Cow”, il primo muggito del buco nero [11/01/2019]
  18. Hot Dog di quasar in salsa di raggi X [13/08/2018]
  19. Eta Carinae spara raggi cosmici [04/07/2018]
  20. Nella luce della materia oscura [17/04/2018]
  21. Buchi neri: molto attraenti, poco magnetici [07/12/2017]
  22. Così s’illuminano i getti dei buchi neri [30/10/2017]
  23. Frullato energetico di galassie [27/06/2017]
  24. Danzando sul crinale della gravità [13/03/2017]
  25. Sbalzi record attorno al buco nero [02/03/2017]
  26. Ecco la pulsar X più estrema [20/02/2017]
  27. Rapid Burster oppone un muro al flusso di gas [02/02/2017]
  28. Una rara pulsar al millisecondo in raggi X [16/11/2016]
  29. La NASA premia un giovane ricercatore dell’INAF [20/09/2016]
  30. Pulsar “bradipo” è una giovane magnetar [08/09/2016]
  31. Buchi neri fuori dal coro [29/07/2016]
  32. Trascinati dal buco nero [13/07/2016]
  33. Swift, NuSTAR, XMM, Fermi: avanti tutta [10/06/2016]
  34. Andromeda ai raggi X [05/01/2016]
  35. Nuvole e schiarite attorno al buco nero [17/12/2015]
  36. Espulsione coronale da un buco nero [28/10/2015]
  37. Prima luce per Astrosat [14/10/2015]
  38. Gorilla per i telescopi a raggi X [17/07/2015]
  39. Cinque mostri sepolti nella polvere [06/07/2015]
  40. Supernove a forma di pera [08/05/2015]
  41. Le ‘urla’ delle stelle zombie [30/04/2015]
  42. Il super vento che spazza la galassia [19/02/2015]
  43. Il vero mostro di un merger galattico [09/01/2015]
  44. La corona di re Sole, secondo NuSTAR [23/12/2014]
  45. Poco magnetismo nella strana coppia stellare [27/11/2014]
  46. La ‘fabbrica’ di neutrini [17/11/2014]
  47. Come dieci milioni di Soli [08/10/2014]
  48. Una nuova pulsar per NuSTAR [17/09/2014]
  49. Assestamenti cosmici nel Quadrato di Pegaso [13/08/2014]
  50. Il super vento che oscura il buco nero [19/06/2014]
  51. Nuova vita per le missioni NASA [20/05/2014]
  52. Buchi neri nati già grandi? No, però… [03/04/2014]
  53. Gli indizi dell’esplosione asimmetrica [19/02/2014]
  54. Inseguendo il buco nero medio [28/11/2013]
  55. Quel mostro di lampo gamma [21/11/2013]
  56. Ecco a voi ‘Mister Miliardo’ [15/11/2013]
  57. NuSTAR fa la radiografia all’Universo [03/09/2013]
  58. Un anno fa NuSTAR [19/06/2013]
  59. Un buco nero in letargo [12/06/2013]
  60. Che trottola quel buco nero! [27/02/2013]
  61. Nustar compie 100 giorni [24/09/2012]
  62. Alta definizione in raggi X [29/06/2012]
  63. Nustar: pronti, partenza, via! [13/06/2012]
  64. NuSTAR: il nuovo gioiellino della NASA [08/06/2012]