Articoli relativi a nucleosintesi

  1. Surfando l’onda di una supernova [22/02/2023]
  2. Sulle tracce del carbonio, dell’azoto e dell’ossigeno [02/12/2022]
  3. Fabbriche di fluoro a ridosso del big bang [04/11/2021]
  4. Stelle binarie, doppia dose di carbonio [14/10/2021]
  5. Sulle vie del kripton [03/08/2021]
  6. Si restringe il divario sul litio mancante [02/07/2021]
  7. Indagine sull’enigma delle vie del ferro [18/05/2021]
  8. Nelle meteoriti la storia degli elementi pesanti [02/03/2021]
  9. Un calendario celebra le grandi astrofisiche nucleari [16/12/2020]
  10. Viaggio all’origine del ferro [04/12/2020]
  11. Nucleosintesi, la ricetta segreta delle supernove [03/12/2020]
  12. Non è tutt’oro da stelle di neutroni [18/09/2020]
  13. Stelle al fosforo [06/08/2020]
  14. Galleggiando in un mare di plasma [17/07/2020]
  15. L’abbondanza di litio nelle stelle resta un mistero [29/06/2020]
  16. Ricetta stellare per il gadolinio-154 [10/04/2020]
  17. Goodbye, Lady Stardust [07/04/2020]
  18. Così primitiva, eppure già ossigenata [24/01/2020]
  19. Oltre il ferro: nucleosintesi di isotopi pesanti [14/11/2019]
  20. Origine degli elementi pesanti, nuova teoria [18/06/2019]
  21. Supernove asimmetriche agli albori dell’universo [09/05/2019]
  22. Da xenon a cesio, un’alchimia da supernova [19/03/2019]
  23. Decadimento beta, discrepanza risolta [13/03/2019]
  24. La tavola periodica degli astrofisici [01/02/2019]
  25. Trovate più stelle toste del previsto [04/01/2018]
  26. Kilonova, là dove i neutroni diventano oro [16/10/2017]
  27. I micro buchi neri valgono oro [07/08/2017]
  28. Il Leoncino poco metal [16/05/2016]
  29. Alla ricerca dell’oro stellare [31/03/2016]