MARSIS (Mars Advanced Radar for Subsurface and Ionosphere Sounding) è un radar italiano multifrequenza utilizzato dalla missione ESA Mars Express. I suoi obiettivi principali sono l’identificazione e la mappatura di acqua, sia liquida che ghiacciata, nello strato fino a 5 km sotto la superficie del pianeta. Principal investigator dello strumento è Roberto Orosei dell’INAF. Link suggeriti: MARSIS sul sito INAF IAPS sul sito ESA.

Articoli relativi a MARSIS

  1. Continua il botta e risposta sull’acqua di Marte [10/01/2023]
  2. Marsis, il cacciatore d’acqua si aggiorna [07/07/2022]
  3. Riflessioni marziane [21/01/2022]
  4. Acqua liquida su Marte, il fronte del sì [06/08/2021]
  5. Un lago dai piedi d’argilla [06/08/2021]
  6. Laghi marziani sotterranei: analizzati nuovi segnali [29/06/2021]
  7. Marte, nuova scoperta italiana sui laghi sotterranei [28/09/2020]
  8. Incontri spaziali fra Berna e Pechino [27/06/2019]
  9. Acqua liquida e ossigeno nel sottosuolo marziano [23/10/2018]
  10. Così abbiamo scoperto l’acqua su Marte [13/08/2018]
  11. Marte, c’è un lago sotterraneo di acqua liquida [25/07/2018]
  12. Si sente l’effetto della primavera su Marte [20/07/2018]
  13. Su Marte non è tutto ghiaccio ciò che risuona [26/09/2017]
  14. Un lander sulla luna ghiacciata Europa [23/02/2016]
  15. Addio a Giovanni Picardi [19/08/2015]
  16. Su Marte un po’ d’acqua ma niente sorprese [26/09/2013]
  17. Venere? Fotografalo con il radar [01/07/2013]
  18. Buon compleanno, Mars Express! [03/06/2013]
  19. Marte, lassù qualcosa si muove [09/05/2012]
  20. Quel lago sotto i ghiacci di Europa [19/03/2012]
  21. Oceano Marte [06/02/2012]
  22. Che fine ha fatto l’atmosfera di Marte? [10/03/2011]
  23. Lo stetoscopio MARSIS ausculta Phobos [18/01/2011]
  24. C’è nessuno sul Pianeta Rosso? [10/12/2010]
  25. Il Sole, Marte e la sua atmosfera [08/10/2010]
  26. Tête-à-tête con la luna di Marte [28/02/2010]