MEDIA INAF
Il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica
Follow us on Twitter Follow us on Facebook Follow us on Instagram Follow us on YouTube
Vai al contenuto
  • Home
  • Categorie
    • Astronomia
    • Geologia
    • Biologia
    • Spazio
    • Fisica
    • Tech
    • Eventi
    • Per le scuole
    • Archivio
  • Gallery
  • MediaInaf Tv
  • Inaf
    • Sedi Inaf
    • Astrochannel
    • Progetti da Terra
    • Progetti spaziali
    • Agenda
    • Lavoro
    • Seminari
    • Edu Inaf
    • Beni culturali
    • Play, didattica innovativa
    • Sito istituzionale

Articoli relativi a Gran Telescopio Canarias

  1. Anello di detriti attorno al pianeta nano Quaoar [08/02/2023]
  2. Enorme deposito di litio su un’antica nana bruna [25/11/2021]
  3. Nana bianca col turbo: un giro ogni 25 secondi [22/11/2021]
  4. Il più grande protoammasso dopo il Big Bang [02/03/2021]
  5. Blazar da record nell’universo giovane [29/10/2020]
  6. Credevo fosse un quasar invece era una galassia [30/09/2020]
  7. Spremuta di galassie con getto relativistico [07/04/2020]
  8. La prima nana bianca pulsante in binaria a eclisse [18/03/2020]
  9. Ecco Highlander, il planetesimo immortale [04/04/2019]
  10. Scoperti 83 quasar primordiali [14/03/2019]
  11. Galassia nana scoperta da un astrofilo [25/10/2018]
  12. Tre pianeti terrestri attorno a una nana rossa [08/06/2018]
  13. Van Gogh dipinge le forze magnetiche di Sgr A* [22/02/2018]
  14. La polvere galattica osservata ai raggi X [26/09/2017]
  15. Dietro la lente, una galassia sbarluccicante [18/07/2017]
  16. Galassia primordiale sotto la lente gravitazionale [19/01/2017]
  17. Svelato il mistero delle galassie ultra diffuse [01/12/2016]
  18. Un americano alle Canarie? [04/11/2016]
  19. Un mix inedito per NGC 6778 [08/07/2016]
  20. Il GranTeCan accende l’alone stellare [10/06/2016]
  21. Occhio alla “bora” vicino a quel buco nero [10/05/2016]

Video del giorno

Toccando il Sole con l’obiettivo di Alessandro Ravagnin

Per ricevere la newsletter



 Do il consenso al trattamento dei miei dati

Su Instagram

Approfondimento

A Sign in Space: e se ricevessimo un messaggio alieno?

Multimedia

Stella mangia pianeta sotto gli occhi degli astronomi

Onde gravitazionali dal collasso di stelle massicce

Marta Casti, scienziata di Codex, a Tg Leonardo

Presentata la candidatura italiana per l’Einstein Telescope

Einstein Telescope: la live della candidatura italiana

Sandra Savaglio a “Cinque minuti”

Come pesare galassie lontane con un quasar nel cuore

MEDIA INAF

Direttore responsabile: Marco Malaspina

Registrazione n. 8150 dell’11.12.2010 presso il Tribunale di Bologna

ISSN 2724-2641

REDAZIONE E SITO WEB

Theme in progress - Powered byWordpress

Contattare la redazione

Area 51