MEDIA INAF
Il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica
Follow us on Twitter Follow us on Facebook Follow us on Instagram Follow us on YouTube
Vai al contenuto
  • Home
  • Categorie
    • Astronomia
    • Geologia
    • Biologia
    • Spazio
    • Fisica
    • Tech
    • Eventi
    • Per le scuole
    • Archivio
  • Gallery
  • MediaInaf Tv
  • Inaf
    • Sedi Inaf
    • Astrochannel
    • Progetti da Terra
    • Progetti spaziali
    • Agenda
    • Lavoro
    • Seminari
    • Edu Inaf
    • Beni culturali
    • Play, didattica innovativa
    • Sito istituzionale

Articoli relativi a Film

  1. Galileo (R)evolution [03/11/2023]
  2. Event Horizon, un premio fantastico [27/10/2023]
  3. Un’avventura chiamata Marte [09/01/2023]
  4. Sulla Luna al Giffoni film festival con l’Inaf [21/07/2022]
  5. Don’t Look Up [28/12/2021]
  6. James Webb, l’attesa si allunga [23/11/2021]
  7. “Children of the Universe” al Festival dei popoli [31/10/2018]
  8. The farthest: un’avventura lunga 40 anni [23/08/2017]
  9. Asteroidi a Locarno, ciak a Medicina [14/07/2017]
  10. Sgommate su Alfa Centauri [02/02/2017]
  11. Planetari, un premio all’universo violento [22/12/2016]
  12. The Space Between Us [27/05/2016]
  13. Tutti gli errori della fisica di Star Wars [22/01/2016]
  14. Tra i crateri di The Martian [06/10/2015]
  15. The Martian: dal film alla realtà [26/08/2015]
  16. Tomorrowland: il domani è firmato NASA [01/06/2015]
  17. Buchi neri in rotazione ricreati al PC [13/02/2015]
  18. Gravity, terrore ad altissima quota [30/07/2013]
  19. Wormhole: non si scappa dal paradosso [28/06/2013]
  20. “Vedere la Scienza” film festival [22/03/2010]

Video del giorno

Scoperto un pianeta troppo grande per la sua stella

play

Per ricevere la newsletter



 Do il consenso al trattamento dei dati

Dal 25 novembre, a Roma

Macchine del tempo

Approfondimento

Il cielo di dicembre 2023. A cura di Fabrizio Villa

play

Su Instagram

✨ Se aspettate da tempo una congiunzione astrale ✨ Se aspettate da tempo una congiunzione astrale per far avverare i vostri desideri, questo è il mese giusto!

Scoprite tutti gli eventi astronomici del mese di dicembre con “Il Cielo del Mese” di Fabrizio Villa ✨

Multimedia

Sei esopianeti in risonanza nella chioma di Berenice

play

Al Vera Rubin test meccanici, nuove ottiche e sostenibilità

play

Giornalisti scientifici in laboratorio: intervista a Fabio Turone

play

Parlare di clima, terrestre e non solo: intervista a Luca Carra

play

L’Inaf di Palermo su RaiScuola, a “Newton”, con Davide Coero Borga

play

A buon punto i preparativi per la missione Hera sugli asteroidi

play

MEDIA INAF

Direttore responsabile: Marco Malaspina

Registrazione n. 8150 dell’11.12.2010 presso il Tribunale di Bologna

ISSN 2724-2641

REDAZIONE E SITO WEB

Theme in progress - Powered byWordpress

Contattare la redazione

Area 51