MEDIA INAF
Il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica
Follow us on Twitter Follow us on Facebook Follow us on Instagram Follow us on YouTube
Vai al contenuto
  • Home
  • Categorie
    • Astronomia
    • Geologia
    • Biologia
    • Spazio
    • Fisica
    • Tech
    • Eventi
    • Per le scuole
    • Archivio
  • Gallery
  • MediaInaf Tv
  • Inaf
    • Sedi Inaf
    • Astrochannel
    • Progetti da Terra
    • Progetti spaziali
    • Agenda
    • Lavoro
    • Seminari
    • Edu Inaf
    • Beni culturali
    • Play, didattica innovativa
    • Sito istituzionale

Articoli relativi a ciclo solare

  1. Mille anni di Sole scritti negli alberi [21/01/2021]
  2. Il nuovo ciclo solare sarà uno fra i più intensi? [10/12/2020]
  3. Che il 25esimo ciclo solare abbia inizio [17/09/2020]
  4. I tormenti del Sole quieto [06/08/2020]
  5. Motore magnetico sotto la “pelle” del Sole [26/06/2020]
  6. Segnali d’inizio d’un nuovo ciclo solare [30/04/2020]
  7. Ora il Sole sta proprio toccando il fondo [27/04/2020]
  8. Macchie in vista: il Sole esce dal suo lungo letargo [07/04/2020]
  9. Nella chimica d’una stella il segreto del suo ciclo [08/01/2018]
  10. Minimo solare sorprendentemente costante [20/11/2017]
  11. Il Sole? È una stella solare [13/07/2017]
  12. Danza magnetica solare a suon di musica [04/07/2017]
  13. 2030, torna l’era glaciale? Improbabile [13/07/2015]
  14. Le stagioni del Sole [07/04/2015]
  15. Riscoperto l’Illuminismo del Sole [10/02/2015]
  16. La seconda volta della super macchia solare [17/11/2014]
  17. Potente brillamento solare causa blackout [01/04/2014]

Video del giorno

Onde gravitazionali dal collasso di stelle massicce

Per ricevere la newsletter



 Do il consenso al trattamento dei miei dati

Su Instagram

Approfondimento

A Sign in Space: e se ricevessimo un messaggio alieno?

Multimedia

Presentata la candidatura italiana per l’Einstein Telescope

Einstein Telescope: la live della candidatura italiana

Sandra Savaglio a “Cinque minuti”

Come pesare galassie lontane con un quasar nel cuore

Il cielo del mese di giugno 2023. A cura di Fabrizio Villa

Interpreta il messaggio di “A sign in space”: la diretta EduInaf

Codex al TG Leonardo: intervista a Silvano Fineschi

MEDIA INAF

Direttore responsabile: Marco Malaspina

Registrazione n. 8150 dell’11.12.2010 presso il Tribunale di Bologna

ISSN 2724-2641

REDAZIONE E SITO WEB

Theme in progress - Powered byWordpress

Contattare la redazione

Area 51