MEDIA INAF
Il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica
Follow us on Twitter Follow us on Facebook Follow us on Instagram Follow us on YouTube
Vai al contenuto
  • Home
  • Categorie
    • Astronomia
    • Geologia
    • Biologia
    • Spazio
    • Fisica
    • Tech
    • Eventi
    • Per le scuole
    • Archivio
  • Gallery
  • MediaInaf Tv
  • Inaf
    • Sedi Inaf
    • Astrochannel
    • Progetti da Terra
    • Progetti spaziali
    • Agenda
    • Lavoro
    • Seminari
    • Edu Inaf
    • Beni culturali
    • Play, didattica innovativa
    • Sito istituzionale

Articoli relativi a Troiani

  1. 2020 XL5 è un troiano e viaggia insieme a noi [01/02/2022]
  2. Lucy, verso là dov’è lontano solo prima d’arrivare [11/10/2021]
  3. Lucy, ultima tappa prima degli asteroidi [04/08/2021]
  4. C’è un centauro fra i troiani [26/02/2021]
  5. Lucy, secondo passo verso il lancio [07/01/2021]
  6. L’incredibile viaggio di Giove [25/03/2019]
  7. Asteroidi, dagli albori del Sistema solare [18/04/2017]
  8. Attenti a BeeZed, il “troiano” in contromano [29/03/2017]
  9. Aspettando Bennu [27/03/2017]
  10. Lucy e Psyche, destinazione asteroidi [05/01/2017]
  11. NASA: cinque proposte per due missioni [01/10/2015]
  12. Ettore, campione dei troiani [03/03/2014]
  13. Una bomba a grappolo nell’orbita marziana [08/10/2013]
  14. Un troiano per Urano [29/08/2013]
  15. Stregati da Giove [16/10/2012]

Video del giorno

Scoperto un pianeta troppo grande per la sua stella

play

Per ricevere la newsletter



 Do il consenso al trattamento dei dati

Dal 25 novembre, a Roma

Macchine del tempo

Approfondimento

Il cielo di dicembre 2023. A cura di Fabrizio Villa

play

Su Instagram

✅ Save the date: mercoledì 6 dicembre, ore 18.3 ✅ Save the date: mercoledì 6 dicembre, ore 18.30 @ Sala Cinema Palazzo Esposizioni Roma. 

Cosa abbiamo organizzato? Una conferenza con Michel Mayor, Premio Nobel per la Fisica, dal titolo "Altre terre nell’Universo? La ricerca della vita nello Spazio". 

🪐 Non perdete questa occasione per conoscere i segreti degli esopianeti da chi  li ha praticamente "inventati". 

🔗 Prenotazioni obbligatorie qui: https://macchinedeltempo.inaf.it/inde.../evento/altre-terre/

Multimedia

Sei esopianeti in risonanza nella chioma di Berenice

play

Al Vera Rubin test meccanici, nuove ottiche e sostenibilità

play

Giornalisti scientifici in laboratorio: intervista a Fabio Turone

play

Parlare di clima, terrestre e non solo: intervista a Luca Carra

play

L’Inaf di Palermo su RaiScuola, a “Newton”, con Davide Coero Borga

play

A buon punto i preparativi per la missione Hera sugli asteroidi

play

MEDIA INAF

Direttore responsabile: Marco Malaspina

Registrazione n. 8150 dell’11.12.2010 presso il Tribunale di Bologna

ISSN 2724-2641

REDAZIONE E SITO WEB

Theme in progress - Powered byWordpress

Contattare la redazione

Area 51