Da Wikipedia — La Sloan Digital Sky Survey o SDSS è un'indagine conoscitiva del cielo effettuata con il telescopio ottico dedicato a grandangolo di 2,5 metri dell'osservatorio di Apache Point, New Mexico, Stati Uniti. La ricerca è effettuata in spettroscopia multi-filtro e rilevamento degli spostamenti verso il rosso (Redshift Survey). Al progetto è stato dato tale nome dopo il significativo contributo della fondazione Alfred P. Sloan. Leggi tutto »

Articoli relativi a SDSS

  1. Nane bianche: più son calde più son gonfie [27/12/2024]
  2. Non c’è relazione tra metallicità ed età delle stelle [09/09/2021]
  3. Mezzo milione di nuovi asteroidi tutti da scoprire [27/08/2021]
  4. Croste di pianeti rocciosi su quattro stelle morenti [15/02/2021]
  5. Una galassia fossile nel cuore della Via Lattea [20/11/2020]
  6. Mentre l’universo si raffredda, il gas si scalda [17/11/2020]
  7. Sloan Digital Sky Survey, non c’è 4 senza 5 [04/11/2020]
  8. L’ingrediente segreto dei potenti getti dei quasar [26/10/2020]
  9. Stelle al fosforo [06/08/2020]
  10. Galassia da record: l’ultima nata nell’universo locale [03/08/2020]
  11. Riempito il vuoto di 11 miliardi di anni [22/07/2020]
  12. Stelle lente e “anemiche” nel disco della Via Lattea [06/12/2019]
  13. Raffiche relativistiche dai T-Rex dei quasar [01/10/2019]
  14. Il sapere che viene dal vuoto [12/07/2019]
  15. Non è la Terra, però… [11/07/2018]
  16. Unisci i quasar e vedi la mappa del cosmo [22/05/2017]
  17. Nuova mappa 3D della polvere galattica [23/03/2017]
  18. La più accurata mappa in 3D dell’Universo [15/12/2016]
  19. Vuoti cosmici e superammassi, ecco la mappa [14/10/2016]
  20. La costanza dell’energia oscura [03/05/2016]
  21. Nana, bianca e con la chioma ossigenata [04/04/2016]
  22. Il vento che frena la formazione stellare [24/03/2016]
  23. Super spirali: un nuovo gigante cosmico [18/03/2016]
  24. Nuova mappa di età della Via Lattea [11/01/2016]
  25. Nane bianche in abito nero [08/01/2016]
  26. Lo strano caso del quasar mancante [08/01/2016]
  27. Al via il progetto DESI [21/09/2015]
  28. Un buco nero piccino picciò’ [12/08/2015]
  29. Via Lattea: una stella su tre cambia orbita [31/07/2015]
  30. Scoperti i sistemi stellari più densi [28/07/2015]
  31. Le abitudini alimentari dei buchi neri [23/07/2015]
  32. Un po’ di luce sull’epoca oscura [26/05/2015]
  33. Lo strangolatore di galassie [13/05/2015]
  34. Galassie in fuga dagli ammassi [23/04/2015]
  35. Il mostruoso buco nero all’alba dell’universo [25/02/2015]
  36. L’architetto cosmico [19/02/2015]
  37. Il quasar che si rifà il look [23/01/2015]
  38. L’evoluzione degli aloni di materia oscura [13/01/2015]
  39. Tutto con un telescopio da 2.5 metri [07/01/2015]
  40. Galassia a spirale con getti [03/12/2014]
  41. Quelle stelle ai confini della Galassia [10/07/2014]
  42. Una galassia piccina picciò [20/03/2014]
  43. Cielo a pecorelle attorno alle galassie [09/01/2014]
  44. Lo zoo galattico cresce [24/09/2013]
  45. L’universo dalla A alla Z [11/09/2012]