Articoli relativi a Protostelle

  1. Ecco come nascono le protostelle massicce [05/05/2025]
  2. Lynds 483 come non si era mai vista [13/03/2025]
  3. La danza polverosa di una stella che nasce [07/02/2025]
  4. Tutti insieme allineatamente [25/06/2024]
  5. Brilla brilla la stellina… di “starnuti” magnetici [19/04/2024]
  6. Webb a caccia di protostelle nella nube di Perseo [29/11/2023]
  7. L’inferno di Fu Orionis [19/06/2023]
  8. Getti di materia da una protostella massiccia [27/03/2023]
  9. Scoperto un disco protostellare a quattro bracci [27/02/2023]
  10. La via per studiare la formazione planetaria [21/09/2022]
  11. Centoventimila giovani stelle della porta accanto [08/08/2022]
  12. L’alba di nuovi pianeti in un sistema stellare binario [11/03/2022]
  13. Zoom nella zona di collimazione di una protostella [07/06/2021]
  14. Uova stellari nel putiferio del centro galattico [31/03/2021]
  15. L’inarrestabile sviluppo di una stella in fasce [23/03/2021]
  16. A caccia di uova stellari nella nube del Toro [10/08/2020]
  17. Come si alimenta un sistema di baby stelle [28/07/2020]
  18. Nell’Alma di Faust [23/07/2020]
  19. Alma rivela una coppia di protostelle in fasce [12/06/2020]
  20. Metanolo attorno a una coppia di giovani Soli [08/06/2020]
  21. Tatooine e le strane orbite dei pianeti con due soli [20/03/2020]
  22. Trecento cuccioli di stelle nelle Nubi di Orione [24/02/2020]
  23. Surfando su un‘onda di calore [23/01/2020]
  24. ll passato violento della Grande Nube di Magellano [19/11/2019]
  25. Una zucca di Halloween cosmica [31/10/2019]
  26. Trovati bracci a spirale in un disco di accrescimento [22/10/2019]
  27. Un laboratorio di chimica nelle culle stellari [21/10/2019]
  28. Come gira il disco attorno alle protostelle? [10/09/2019]
  29. A volo d’uccello su una megastella giovanissima [11/07/2019]
  30. La vorticosa danza della baby stella binaria [18/03/2019]
  31. Guarda come luccica la protostella dell’Ofiuco [14/03/2019]
  32. Rischio “pressione alta” per Orion source I [11/02/2019]
  33. Sarà una stella, ma i primi passi sono da pianeta [17/12/2018]
  34. Acqua pesante e zucchero a 4300 anni luce [22/08/2018]
  35. Stelle appena nate ma già piene di polvere [25/06/2018]
  36. Undici stelline sfidano il buco nero centrale [30/11/2017]
  37. Cosa frena la rotazione di una stella massiccia [13/06/2017]
  38. Zampa di gatto: rinfrescata alla nursery stellare [16/03/2017]
  39. Il parto triplo della nuvola pesante [26/10/2016]
  40. Una misteriosa giovane stella con le rughe [30/08/2016]
  41. Gioventù bruciata [22/08/2016]
  42. Piccoli granelli crescono [13/07/2016]
  43. Echi di luce per misurare dischi protoplanetari [28/04/2016]
  44. Caos magnetico attorno alla protostella [22/12/2015]
  45. Il risveglio della forza stellare [17/12/2015]
  46. La protostella cresce a singhiozzo [04/11/2015]
  47. Come ti illumino l’Universo primordiale [22/04/2015]
  48. La vita ‘in diretta’ di una giovane stella [02/04/2015]
  49. Stella in arrivo! [24/03/2015]
  50. L’origine dei buchi neri supermassicci [20/01/2015]
  51. Dietro la nebulosa oscura [07/01/2015]
  52. Dischi kepleriani per stelle massicce [11/11/2014]
  53. Stelle soliste cacciate dal gruppo [25/09/2014]
  54. Quel girino blu nella Costellazione del Cigno [14/04/2014]
  55. Il soffio assassino delle stelle di tipo O [11/03/2014]
  56. Come nasce una stella… pivot [02/01/2014]
  57. La crescita esplosiva di una giovane stella [04/12/2013]
  58. La calda coperta di una baby stella [07/10/2013]
  59. Orione, la culla delle stelle [20/03/2013]