Articoli relativi a Pianeti abitabili

  1. Una doppietta di biofirme su K2-18b [17/04/2025]
  2. Una pupilla diffrattiva per guardare Alpha Centauri [18/11/2021]
  3. La storia dell’acqua nel cosmo, secondo Herschel [09/04/2021]
  4. In cerca di stelle binarie con esopianeti abitabili [12/11/2020]
  5. Venere va sulla Luna [08/10/2020]
  6. Mondi abitabili attorno a stelle morte? Lo dirà Jwst [18/09/2020]
  7. Estate ai bagni Europa [25/06/2020]
  8. La ricetta per trovare pianeti abitati [18/06/2020]
  9. Quando la bistabilità climatica fa bene alla vita [13/12/2019]
  10. Due nuove simil-Terre attorno a una stella vicina [19/06/2019]
  11. Zona abitabile: esclusi esopianeti promettenti [11/06/2019]
  12. Sistema stellare ospitale a 4 anni luce [07/06/2018]
  13. In cerca di Tatooine con il machine learning [24/04/2018]
  14. Trappist-1, abitabili due mondi su sette [24/01/2018]
  15. Pianeti cotti a induzione [24/10/2017]
  16. Magnetismo lunare: una storia da riscrivere [09/08/2017]
  17. Kepler a quota 4034 [19/06/2017]
  18. Acqua o roccia? Proxima b e le sue ambiguità [10/10/2016]
  19. Si fa presto a dire abitabile [23/08/2016]
  20. Terre abitabili, ecco il nuovo catalogo [04/08/2016]
  21. Vita sulla Terra: è una “nata prematura”? [01/08/2016]
  22. Mondi rocciosi nei paraggi, forse abitabili [20/07/2016]
  23. Acqua esoplanetaria: questione di compleanni [01/07/2016]
  24. E.T. parla, ma nessuno lo ascolta [01/03/2016]
  25. Molte più Terre nel futuro [20/10/2015]
  26. Vent’anni di pianeti extrasolari [02/10/2015]
  27. Senti che aria sui pianeti rocciosi [15/09/2015]
  28. Gli oceani hanno il segreto della vita? [21/07/2014]
  29. Per un pianeta è meglio essere flessibile [10/07/2014]
  30. Orbite pazze, pianeti abitabili [16/04/2014]