IMMAGINE OTTENUTA DA 230 SCATTI PER UN TOTALE DI 95 MINUTI

A inseguir le stelle sopra Ragusa

Il lockdown di questi giorni ha fermato tutto e tutti. Quello che non ha fermato è il movimento apparente delle stelle nella volta celeste, dovuto alla rotazione della Terra attorno al proprio asse. Un movimento che l’astrofotografo ragusano Gianni Tumino ha immortalato dalla terrazza di casa in una foto che la Nasa ha scelto lo scorso 28 marzo come Apod, Astronomy Picture Of the Day. Lo abbiamo intervistato

     03/04/2020

Guardatela bene, l’immagine che vedete qui sotto. Posateci sopra gli occhi per qualche istante. È psichedelica. All’interno di quei cerchi concentrici sullo sfondo sembra di perdersi. Ipnotizzano. Danno come l’impressione di percorrere un tunnel spazio-temporale che porta verso chissà quale altro mondo dell’universo. In basso, testimone della danza delle stelle di questo vortice luminoso, c’è lo splendido capoluogo siciliano che ha dato i natali al celebre astronomo Giovanni Battista Odierna, la città di Ragusa. Lo scatto è così bello che il 28 marzo scorso la Nasa l’ha scelto come Apod, Astronomy Picture Of the Day.

La foto “Stars Trail over Ragusa” dell’astrofotografo Gianni Tumino, scelta dalla Nasa come Astronomy Picture Of the Day  del 28 marzo

La mano che l’ha realizzata è quella dell’astroimager Gianni Tumino. Membro dell’Associazione iblea di divulgazione astronomica (Aida) “Giovanni Battista Odierna”, di giorno è un consulente aziendale e commerciale per le energie rinnovabili, di notte un astrofotografo. Una passione, quella per l’astrofotografia, che nutre fin da piccolo. «Il mio sogno era quello di possedere un giorno un telescopio, tuttavia a quei tempi erano carissimi», dice Tumino a Media Inaf. «Poi, diventato più grande, ne ho comprato uno, piccolino. Ho osservato Saturno e i suoi anelli: quell’immagine, il primo oggetto astronomico che ho osservato, è stata la cosa più bella che abbia mai visto, e non lo dimenticherò mai. Da lì è cominciato tutto. Così, complice l’hobby per la fotografia che già possedevo, mi sono specializzato in astrofotografia e da allora non mi sono più fermato».

Tumino, che cosa sono quei cerchi concentrici nel cielo sopra Ragusa dai quali non si riesce a distogliere lo sguardo?

«È il tracciato luminoso creato dal movimento apparente nella volta celeste delle stelle attorno alla stella polare, la stella che si trova vicina al polo Nord celeste – uno dei due punti attraverso cui passa la linea immaginaria che costituisce l’asse di rotazione terrestre – e che per questo sembra ferma quasi al centro del vortice».

Che tecnica ha utilizzato per realizzarla?

«È una tecnica che permette di vedere in una foto quello che l’occhio umano non può percepire, che poi è lo spirito dell’astrofotografia. Si chiama star trail, ed è tutto sommato molto semplice. Ci vuole un buon cavalletto, una buona macchina fotografica digitale e, ovviamente, la conoscenza della tecnica».

Come funziona?

«La tecnica consiste nel fare diverse pose di alcuni secondi ripetute un certo numero di volte a brevi intervalli l’una dall’altra. In pratica, sono tante piccole esposizioni dove ognuna mostra le stelle che si spostano di pochissimo. La composizione delle singole immagini tramite il cosiddetto stacking permette infine di evidenziare il percorso che le stelle hanno compiuto nel tempo totale dell’esposizione. Nel caso specifico, ho effettuato 230 scatti della durata di 15 secondi ciascuno e intervallati da 10 secondi, per un tempo totale di esposizione di 95 minuti. Per farla ho utilizzato un ottimo grandangolo, che abbracciando un panorama di 120 gradi prende quasi tutta Ragusa e circa mezza volta celeste. Il risultato è questo spettacolare tracciato luminoso concentrico».

L’astrofotografo Gianni Tumino sul terrazzo dal quale ha scattato la foto “Stars Trail over Ragusa”

Quindi c’è anche un lavoro di post-produzione, giusto?

«Sì, per una buona riuscita della tecnica la post-produzione è non meno importante di tutta la fase di ripresa. Ho utilizzato tre software in tutto. Uno per migliorare le singole foto. L’altro per fare stacking, cioè per creare l’immagine composita. E infine il terzo per bilanciare colori e toni della foto composita ottenuta».

E prima che uscissero fuori le digitali, come veniva effettuato lo star trail?

«Quando si usavano le pellicole si lasciava la macchina fotografica con l’otturatore aperto per pose di uno, due ore, o addirittura sei ore. Naturalmente per conoscere il risultato bisognava prima sviluppare la pellicola. Con il digitale questo risultato lo vediamo in diretta».

Come è nata l’idea della foto?

«Gli astrofili di solito scappano dai centri urbani per andare nei posti meno inquinati dal punto di vista luminoso. Io vado spesso a Piano Battaglia, nelle Madonie, dove la comunità degli astrofotografi si riunisce annualmente. Un luogo tranquillo e lontano dalla città, ideale per fare astrofotografia. Tuttavia, costretto dalle misure restrittive per contrastare la diffusione del coronavirus, e vista l’irrefrenabile voglia di fotografare, mi sono adoperato per produrre qualcosa da casa. Ho cercato quindi di ottenere il massimo da un luogo in cui mai avrei sognato di fare fotografia: dal terrazzo di casa mia. L’ho mandata alla Nasa sottolineando proprio questo fatto e l’hanno scelta. Credo che abbiano apprezzato, oltre che la foto, anche il contesto nel quale essa è nata».

C’è qualcosa che l’ha colpita in particolare durante l’esposizione?

«Il silenzio. Tutta Ragusa in lockdown in un silenzio che non avevo mai ascoltato prima. Non una macchina che passava. Nulla. L’unico rumore era l’otturatore della mia digitale che scattava ogni 15 secondi. E in questo silenzio surreale che è venuta fuori questa foto».

Starstrail over Cava D’Aliga (RG)

Qual è il tempo medio per un buon star trail?

«Ho fatto stars trail anche di soli 30 minuti. L’ideale per ottenere semicerchi celesti perfetti sarebbe farlo di 12 ore. Non sempre però ciò è possibile, soprattutto per le condizioni del cielo e per la disponibilità di tempo. Un discreto risultato può anche essere ottenuto in 30-35 minuti, ma è possibile realizzare stars trail anche in meno tempo. Uno che ho realizzato a Cava D’aliga, sempre in territorio di Ragusa, è di 50 frames di 10 secondi a intervalli di 5, per un totale di esposizione di circa 10 minuti. L’importante è accoppiare sempre una parte di paesaggio alla tracce stellari, le più belle delle quali sono sicuramente quelle prodotte attorno alla stella polare, che creano questi cerchi visivamente ipnotici».

Mi pare che sia importante tenersi molto aggiornati…

«Sì, ogni giorno c’è sempre una nuova tecnica di ripresa e di post-produzione. Lo facciamo grazie alla disponibilità di tutti i membri della comunità degli astrofotografi che condividono le loro esperienze e il loro sapere. Riusciamo così a tenerci continuamente aggiornati».

Cosa farà non appena l’emergenza Covid-19 sarà finita?

«Passerò una settimana in montagna a sfogarmi facendo astrofotografie. Cercherò di non farmi scappare mai più l’occasione di uno scatto quando le condizioni lo permetteranno».