MEDIA INAF
Il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica
Follow us on Twitter Follow us on Facebook Follow us on Instagram Follow us on YouTube
Vai al contenuto
  • Home
  • Categorie
    • Astronomia
    • Geologia
    • Biologia
    • Spazio
    • Fisica
    • Tech
    • Eventi
    • Per le scuole
    • Archivio
  • Gallery
  • MediaInaf Tv
  • Inaf
    • Sedi Inaf
    • Astrochannel
    • Progetti da Terra
    • Progetti spaziali
    • Agenda
    • Lavoro
    • Seminari
    • Edu Inaf
    • Beni culturali
    • Play, didattica innovativa
    • Sito istituzionale

Articoli relativi a terremoti

  1. La terra trema e l’atmosfera risponde [30/10/2020]
  2. Lassù, sotto i nostri piedi [11/06/2020]
  3. Viaggio al centro di Marte [25/02/2020]
  4. Quando Marte trema sulla Terra [24/07/2019]
  5. Adeano sismico: tutta colpa dei meteoriti [26/09/2017]
  6. Cerco un centro di gravità impermanente [23/11/2016]
  7. Quei mega tsunami che cambiarono Marte [20/05/2016]
  8. Esiste un secondo nucleo terrestre? [11/02/2015]
  9. Muoni e neutrini: la nuova vulcanologia [12/11/2014]
  10. Mare, vulcani e terremoti [14/07/2014]

Video del giorno

Un milione e trecentomila coppie nel forziere di Gaia

81

La foto del giorno

💫 La prima immagine a colori e in alta risoluzi 💫 La prima immagine a colori e in alta risoluzione inviata a Terra dalle Hazard Camera a bordo di Perseverance, il rover della Nasa che ha raggiunto Marte lo scorso 18 febbraio. 
Crediti: Nasa/Jpl-Caltech

#nasa #jpl #marte #mars #perseverance #panorama #colors #colori #instaspace #astrogram #mediainaf #Inaf
Segui su Instagram

Approfondimento

Perseverance: live della discesa verso Marte su “Nuovi Mondi”

274

Su Facebook, Twitter e YouTube

Widget disabilitato su richiesta dell’utente (richiede i cookies abilitati)

Multimedia

Brano n. 3 degli Otto Pezzi per Flauto di Paul Hindemith

301

Perseverance, via col vento marziano

411

Teresa Fornaro (Inaf) a Porta a Porta su Perseverance

6

Teresa Fornaro (Inaf) al TG1 delle 20 su Perseverance

6

Vibrazioni positive per la sonda Juice dell’Esa

109

Una stella di neutroni nascosta nella supernova Sn 1987A

196

MEDIA INAF

Direttore responsabile: Marco Malaspina

Ufficio comunicazione INAF
Viale del Parco Mellini 84 - 00136 - Roma

Registrazione n. 8150 dell’11.12.2010 presso il Tribunale di Bologna

ISSN 2724-2641

REDAZIONE E SITO WEB

Theme in progress - Powered byWordpress

Contattare la redazione

Area 51