Articoli relativi a kilonova

  1. C’è del tellurio in quella kilonova [25/10/2023]
  2. Simulando una kilonova in 3D [20/10/2023]
  3. Jwst, selezionati i programmi per il secondo ciclo [18/05/2023]
  4. L’impossibile sfericità della kilonova [21/02/2023]
  5. Lungo ma con kilonova: è l’ornitorinco dei Grb [07/12/2022]
  6. Sorprendenti lampi gamma ad alta energia [07/12/2022]
  7. I lampi gamma corti vincono il premio Aspen [20/09/2022]
  8. Storia ai raggi X di una kilonova [09/03/2022]
  9. Fusioni stellari. Episodi I, II e III [12/01/2021]
  10. Lampi di platino sulla costante di Hubble [27/11/2020]
  11. La kilonova di maggio fu il vagito di una magnetar [12/11/2020]
  12. Quel quarto di secondo tra fusione e buco nero [23/09/2020]
  13. Non è tutt’oro da stelle di neutroni [18/09/2020]
  14. A caccia di uno degli eventi cosmici più catastrofici [14/09/2020]
  15. Elementi pesanti dalla fusione di stelle di neutroni [23/10/2019]
  16. Riaperto il caso del Grb 070809: c’è una kilonova [07/10/2019]
  17. Osservati i primi istanti di vita di una kilonova [27/08/2019]
  18. Origine degli elementi pesanti, nuova teoria [18/06/2019]
  19. Come ti studio la fusione delle stelle di neutroni [19/11/2018]
  20. Cosa è successo alla kilonova Gw170817? [15/11/2018]
  21. Lbt coglie la luce di Gw 170817 [06/07/2018]
  22. Onde gravitazionali, cala il sipario sulla luce X [31/05/2018]
  23. C’era una volta il fotone [16/10/2017]
  24. Kilonova, là dove i neutroni diventano oro [16/10/2017]
  25. Una nuova era per l’osservazione dell’universo [16/10/2017]
  26. La coppia che scoppia produce oro [23/09/2016]