Da WikipediaCassiopeia A (Cas A) è un resto di supernova appartenente alla costellazione di Cassiopea ed è la più brillante radiosorgente extrasolare del cielo a frequenze superiori a 1 GHz. Nel 1980 Cassiopeia A aveva una densità di flusso di 2720±50 Jy alla frequenza di 1 GHz, ma da allora questo valore è declinato al ritmo di 0,97±0,04 % all'anno. Nonostante sia molto brillante nelle onde radio, questo resto di supernova è estremamente debole nel visibile, tanto che appare solo nelle fotografie a lunga esposizione. La radiosorgente, identificata nel 1947, è stata una delle prime radiosorgenti discrete ad essere individuata; la controparte ottica è stata invece scoperta nel 1950. Leggi tutto »

Cassiopeia A per i più piccoli, spiegata con Scratch »

Articoli relativi a Cassiopeia A

  1. Scrutando nel campo magnetico d’una supernova [19/10/2022]
  2. Onda su onda, la risacca di Cassiopeia A [05/10/2022]
  3. Ixpe coglie il suo primo fiore: la peonia Cassiopeia A [15/02/2022]
  4. Ixpe, l’universo adesso è tutto tuo [12/01/2022]
  5. Lontani echi luminosi da una supernova [24/03/2021]
  6. Tutti i metalli di Cassiopeia A passati ai raggi X [03/07/2020]
  7. Calandosi là dove esplose una stella [02/05/2019]
  8. Raggi cosmici: Cas A non schiaccia l’acceleratore [20/09/2017]
  9. Così esplose Cassiopeia A [22/06/2017]
  10. Supernove a forma di pera [08/05/2015]
  11. Una autopsia stellare [29/01/2015]
  12. Supernova fai da te [03/06/2014]