Da Wikipedia — La missione ARIEL (Atmospheric Remote-Sensing Infrared Exoplanet Large-survey) è il progetto di un telescopio spaziale per lo studio di esopianeti, con le loro condizioni fisiche e composizioni chimiche. La missione è stata selezionata il 20 marzo 2018 come quarta di classe M per il programma Cosmic Vision. ARIEL dovrebbe essere lanciata nel 2029 a bordo di un lanciatore Ariane 6 insieme alla Comet Interceptor. Leggi tutto »

Articoli relativi a ARIEL

  1. Con la chimica studiamo la storia degli esopianeti [22/09/2022]
  2. Sarà Airbus a costruire il satellite dell’Esa Ariel [09/12/2021]
  3. Con Ariel all’origine delle proprietà dei pianeti [02/11/2021]
  4. Luce verde per Ariel: studierà le atmosfere aliene [12/11/2020]
  5. Le lune di Urano viste da Herschel [15/09/2020]
  6. Nell’Alma di Faust [23/07/2020]
  7. Atomi di ferro brillano nell’atmosfera di Kelt-9b [06/05/2020]
  8. Un tool per la storia dinamica dei sistemi planetari [21/04/2020]
  9. Anche la Nasa a bordo di Ariel [11/11/2019]
  10. Ariel: atmosfere degli esopianeti senza segreti [20/03/2018]
  11. Mille atmosfere aliene nell’occhio di Ariel [20/03/2018]
  12. Atmosfere d’altri mondi [16/05/2017]
  13. Incontri ravvicinati di tipo mareale [26/05/2016]
  14. Il “martello” di THOR per studiare il plasma [30/07/2015]
  15. C’è ‘aria’ di nuovi mondi [16/07/2015]