MEZZO MILIONE DI DOLLARI AGLI SCIENZIATI DI PLANCK

Inaf alla ribalta con il Premio Gruber

Consegnato ieri a Vienna, nella giornata di apertura dell’assemblea generale dell’International Astronomical Union, il Premio Gruber per la cosmologia. Fra i destinatari dell’importante riconoscimento ci sono Reno Mandolesi, dirigente di ricerca dell’Istituto nazionale di astrofisica oggi in quiescenza, e il suo team

     21/08/2018

Da sinistra: il Presidente dell’Inaf Nichi D’Amico, Reno Mandolesi e il Segretario generale dell’Iau Piero Benvenuti. Crediti: Iau/T.Heenatigala

È stato consegnato ieri pomeriggio, lunedì 20 agosto, al team del telescopio spaziale Planck e ai suoi due principal investigators, Nazzareno Mandolesi e Jean-Loup Puget, il Gruber Cosmology Prize 2018: un premio da 500mila dollari per aver raccolto dati che hanno fornito alla cosmologia una descrizione definitiva dell’universo alle scale più grandi e più piccole. «Misure che hanno portato», si legge nella motivazione dell’importante riconoscimento internazionale, «alla determinazione dei parametri cosmologici (contenuto di materia, geometria ed evoluzione dell’universo) con una precisione senza precedenti». La cerimonia di consegna si è svolta a Vienna, in Austria, durante la giornata di apertura della 30esima assemblea generale dell’Iau, l’International Astronomical Union, fra gli sponsor del Premio. Nel corso della cerimonia, a Mandolesi e Puget è stata anche conferita una medaglia d’oro.

«Quando il presidente della commissione selezionatrice del Premio Gruber per la cosmologia mi telefonò per anticiparmi la notizia dell’award assegnato per il 2018 ai due principal investigator di Planck e al Planck Team rimasi in silenzio per molti secondi meditando, tra me e me, se fosse realtà», ricorda Mandolesi. «Devo dire che ciò che mi rende più orgoglioso è il Premio al Planck Team, un team di scienziati e ingegneri – industrie incluse – composto da molte centinaia di persone. Un team che è evoluto e modificato nel corso dei 25 anni della durata della missione, ma il cui “nocciolo duro” è rimasto coeso per tutto questo tempo e ha superato le mille difficoltà e problemi che, numerosi, si sono presentati. Un grazie particolare va all’Esa, che ha creduto nella missione Planck, e alle agenzie e agli istituti – quasi un centinaio in Europa, Usa e Canada – che l’hanno finanziata e supportata. In particolare sono orgoglioso della mia appartenenza all’Inaf che, nonostante le limitate risorse disponibili, non ha mai fatto mancare il supporto a Planck con il proprio personale, laboratori e attrezzature».

«Il patrimonio e l’eredità dei risultati di Planck», aggiunge lo scienziato, «rimarranno per decenni un punto di riferimento per futuri, ambiziosi, esperimenti sulla polarizzazione della Cmb. Le mappe di anisotropia della Cmb in temperatura di Planck sono “definitive” per tutte le scale angolari di interesse cosmologico, e quelle di polarizzazione su tutto il cielo sono al momento le migliori esistenti. Un grazie speciale va in primis a Mr. e Mrs. Gruber che, in con spirito filantropico lungimirante, hanno istituito nel 2000 un premio alla cosmologia, disciplina che solo negli ultimi 60-80 anni è passata da speculazioni filosofiche a scienza sperimentale di alta precisione. Personalmente io credo di aver fatto niente di eccezionale se non il lavoro per cui ero stipendiato. Ma l’ho fatto con amore, dedizione e, credo, anche con energia».

«È con grande soddisfazione che ho assistito alla consegna del Premio Gruber, uno dei più prestigiosi riconoscimenti internazionali per la cosmologia», afferma il presidente dell’Inaf Nichi D’Amico, «un riconoscimento che vede l’Inaf alla ribalta sulla scena internazionale, e che conferma l’eccellenza delle nostre ricercatrici e dei nostri ricercatori. Reno Mandolesi è stato ed è ancora una figura di spicco del nostro ente nazionale, e ha creato una scuola di eccellenza che vede oggi l’Inaf proiettato nelle grandi sfide globali dell’astrofisica e delle scienze spaziali».