Da Wikipedia — La Supernova 1987A è una supernova di tipo II esplosa circa 168.000 anni fa e risultata visibile dalla Terra a partire dal 23 febbraio 1987 nella Grande Nube di Magellano, una galassia satellite della Via Lattea. Essendo esplosa ad una distanza dalla Terra di circa 51 400 parsec, è stata la supernova più vicina ad essere stata osservata dopo quella del 1604, che esplose all'interno della nostra galassia; inoltre è la supernova più vicina osservata dopo l'invenzione del telescopio. Leggi tutto »

Articoli relativi a SN 1987A

  1. Ecco il campo magnetico di Sn 1987A in banda radio [09/03/2023]
  2. Vento di pulsar dal cuore di Sn 1987A [15/06/2022]
  3. La stella di neutroni nascosta nel cuore di Sn 1987A [23/02/2021]
  4. Ns 1987A, una stella di neutroni di 33 anni [31/07/2020]
  5. C’era una volta una supergigante blu [16/04/2020]
  6. Trent’anni con gli occhi puntati su Sn 1987A [06/02/2019]
  7. Shock senza collisioni per la supernova 1987A [21/01/2019]
  8. Raggi cosmici dalle Nubi di Magellano [05/09/2018]
  9. Molecole inattese tra polveri d’una stella morta [11/07/2017]
  10. Buon compleanno 1987A! [24/02/2017]
  11. Appuntamento in FM prima dell’esplosione [02/08/2016]
  12. Tesori nascosti nell’archivio di Chandra [12/10/2015]
  13. Un modello 3D per la supernova 1987a [15/09/2015]
  14. I tre tenori dei raggi gamma [22/01/2015]
  15. Spasmi di supernova in 3D [19/03/2014]