MEDIA INAF
Il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica
Follow us on X Follow us on Facebook Follow us on Instagram Follow us on Threads Follow us on Bluesky Follow us on YouTube
Vai al contenuto
  • Home
  • Categorie
    • Astronomia
    • Tech
    • Fisica
    • Spazio
    • Biologia
    • Geologia
    • Informatica
    • Per le scuole
    • Eventi
    • Archivio
  • Gallery
  • MediaInaf Tv
  • Inaf
    • Sedi Inaf
    • Astrochannel
    • Agenda
    • Lavoro
    • Seminari
    • Universi
    • Edu Inaf
    • Beni culturali
    • Play, didattica innovativa
    • Sito istituzionale

Articoli relativi a Osservatorio di La Silla

  1. Rem, un gioiello fucsia sulle ande cilene [16/04/2020]
  2. Grazie Universo! [03/07/2019]
  3. Eclissi da brivido! Il racconto di tre astrofisici [03/07/2019]
  4. A caccia di esopianeti: arriva un aiuto ExTrA [24/01/2018]
  5. Mascara, cinque occhi su nuovi mondi [19/07/2017]
  6. Tre pianeti potenzialmente abitabili [02/05/2016]
  7. Che strane quelle macchie luminose su Cerere [16/03/2016]
  8. HD 97300, la stella sotto i riflettori [10/02/2016]
  9. Collisione cosmica in differita [09/12/2015]
  10. Il Sacco di Carbone sta per andare a fuoco [14/10/2015]
  11. Guardando la Terra ‘seduti’ su Giove [04/09/2015]
  12. Le stelle sorelle di IC 4651 [19/08/2015]
  13. Il vagito del magnetar è un lunghissimo GRB [08/07/2015]
  14. La prima “luce visibile” di un esopianeta [22/04/2015]
  15. La COMBO del cielo profondo [14/07/2014]
  16. Le letali stelle di GUM 15 [02/07/2014]
  17. Nella scia della Carena [21/05/2014]
  18. Le stelle tingono di rosso l’idrogeno di Gum 41 [16/04/2014]
  19. La vita turbolenta di NGC 1316 [02/04/2014]
  20. I due anelli di Chariklo [26/03/2014]
  21. Una goccia d’inchiostro tra le stelle [13/02/2013]
  22. La luce in fondo al tunnel [16/01/2013]

Video del giorno

Incontri - Luisa Sciortino (serie a cura di Davide Coero Borga)

play

Per ricevere la newsletter



 Do il consenso al trattamento dei dati

Approfondimento

Il cielo del mese di luglio, a cura di Fabrizio Villa

play

Su Spotify e su Telegram

Houston su Spotify
Notturno Inaf su Telegram

Multimedia

L’alba di un nuovo sistema solare

play

Scopri Inaf: visitando la Stazione astronomica di Loiano (BO)

play

Parker Solar Probe: il Sole così da vicino non s’era visto mai

play

‘N’ di Nebulosa - L'universo alla lettera. Alfabeto cosmico

play

Incontri - Iacopo Bartalucci (serie a cura di Davide Coero Borga)

play

Così i radar potrebbero aiutare una civiltà aliena a trovarci

play

Scopri Inaf: l’Osservatorio d’Abruzzo a Campo Imperatore

play

MEDIA INAF

Direttore responsabile: Marco Malaspina

Registrazione n. 8150 dell’11.12.2010 presso il Tribunale di Bologna

ISSN 2724-2641

REDAZIONE E SITO WEB

Theme in progress - Powered byWordpress

Contattare la redazione

Area 51

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie tecnici necessari al funzionamento e di cookie utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Rifiutando l’uso di cookie di terze parti alcune funzionalità del sito (es. le mappe interattive o i widget social) non saranno disponibili.