MEDIA INAF
Il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica
Follow us on Twitter Follow us on Facebook Follow us on Instagram Follow us on YouTube
Vai al contenuto
  • Home
  • Categorie
    • Astronomia
    • Geologia
    • Biologia
    • Spazio
    • Fisica
    • Tech
    • Eventi
    • Per le scuole
    • Archivio
  • Gallery
  • MediaInaf Tv
  • Inaf
    • Sedi Inaf
    • Astrochannel
    • Progetti da Terra
    • Progetti spaziali
    • Agenda
    • Lavoro
    • Seminari
    • Edu Inaf
    • Beni culturali
    • Play, didattica innovativa
    • Sito istituzionale

Articoli relativi a emissione radio

  1. Un’emissione radio polarizzata da record [30/06/2022]
  2. Il più grande resto di supernova mai scoperto in X [03/03/2021]
  3. Così nasce il battito delle pulsar [16/06/2020]
  4. Clessidra gigante al centro della Via Lattea [13/09/2019]

Video del giorno

Il cielo di luglio, a cura di Fabrizio Villa

39

Su Instagram

🌍Il più giovane #esopianeta con orbita ultra-b 🌍Il più giovane #esopianeta con orbita ultra-breve!

Si chiama #Toi-1807b l'esopianeta conosciuto come uno dei pochi ad avere un periodo di rivoluzione attorno alla propria stella inferiore a un giorno. Si tratta di un pianeta roccioso, quindi simile alla Terra, ma molto vicino alla sua stella madre: un anno su questo oggetto celeste dura "solo" 13 ore. 
Questo e molti altri dettagli sono stati descritti in un articolo in via di pubblicazione sulla rivista A&A!

📸 Il confronto in dimensione tra TOI-1807b e la Terra. L’immagine di TOI-1807b è una rappresentazione artistica. Crediti: Nardiello/Nasa – Eyes-on-exoplanets.

Per saperne di più 🔗 in bio!
Segui su Instagram

Approfondimento

L’asteroide di Sodoma e Gomorra

142

Su Facebook, Twitter e YouTube

Widget disabilitato su richiesta dell’utente (richiede i cookies abilitati)

Multimedia

La spettroscopia degli asteroidi di Gaia

71

Asteroidi: a Newton (Rai), con Daria Guidetti e Daniele Gardiol

6

Impatti cosmici a Radio3 Scienza, con Albino Carbognani

33

Cartografia chimica della via Lattea

120

Tutti gli asteroidi di Gaia

44

Il razzismo in astronomia e come combatterlo

44

MEDIA INAF

Direttore responsabile: Marco Malaspina

Registrazione n. 8150 dell’11.12.2010 presso il Tribunale di Bologna

ISSN 2724-2641

REDAZIONE E SITO WEB

Theme in progress - Powered byWordpress

Contattare la redazione

Area 51