MEDIA INAF
Il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica
Follow us on Twitter Follow us on Facebook Follow us on Instagram Follow us on YouTube
Vai al contenuto
  • Home
  • Categorie
    • Astronomia
    • Geologia
    • Biologia
    • Spazio
    • Fisica
    • Tech
    • Eventi
    • Per le scuole
    • Archivio
  • Gallery
  • MediaInaf Tv
  • Inaf
    • Sedi Inaf
    • Astrochannel
    • Progetti da Terra
    • Progetti spaziali
    • Agenda
    • Lavoro
    • Seminari
    • Edu Inaf
    • Beni culturali
    • Play, didattica innovativa
    • Sito istituzionale

Articoli relativi a Ammoniaca

  1. Così si congelano le molecole negli embrioni stellari [12/04/2022]
  2. Alma scruta nella tempesta gioviana [23/08/2019]
  3. Orione A in ammoniaca [15/06/2017]
  4. Riccioli d’ammoniaca sotto le nubi di Giove [06/06/2016]
  5. C’è ammoniaca su Cerere [09/12/2015]
  6. Caronte e il suo cratere più giovane [02/11/2015]
  7. I ricicloni dello spazio [10/04/2014]
  8. Sintonizzati su ISON [21/11/2013]
  9. Saturno a strisce [18/09/2013]

Video del giorno

Che Sole che fa di maggio 2022, a cura di Swelto

128

Su Instagram

Una suggestiva immagine dell’ #Eclissi di #Luna Una suggestiva immagine dell’ #Eclissi di #Luna del 16 maggio 2022 vista dalle saline di #Trapani (#Sicilia) e con l’isola di  #Favignana sullo sfondo, fotografata da Fabrizio Bocchino, direttore dell’INAF OA di Palermo.

Avete realizzato anche voi degli scatti oppure delle riprese dell’eclissi? Taggateci! 👍
Segui su Instagram

Approfondimento

Inviando messaggi per E.T., da Matera allo spazio profondo

321

Su Facebook, Twitter e YouTube

Widget disabilitato su richiesta dell’utente (richiede i cookies abilitati)

Multimedia

Dopo M87, ecco il buco nero della nostra galassia

1133

“C’è posta per E.T.”, il servizio da Matera su TRMh24

118

Conferenza stampa sui risultati dell’Event Horizon Telescope

8599

Buco nero Via Lattea, Tavani: "Risultato straordinario" (Ansa)

1

SgrA*, Liuzzo: "Catturato il cuore della nostra galassia" (Ansa)

1

Su Focus Ciriaco Goddi spiega la foto del buco nero galattico

303

MEDIA INAF

Direttore responsabile: Marco Malaspina

Registrazione n. 8150 dell’11.12.2010 presso il Tribunale di Bologna

ISSN 2724-2641

REDAZIONE E SITO WEB

Theme in progress - Powered byWordpress

Contattare la redazione

Area 51