Grazie ad una nuova app per iPad e iPhone finalmente sarà possibile osservare i pianeti e le galassie da vicino, seduti comodamente sulle nostre poltrone. La novità arriva da un team di esperti dell’Università della California a Santa Cruz che ha sviluppato l’applicazione chiamata Kepler Explorer, dotata di schermate interattive e di nuove immagini dei sistemi planetari scoperti e studiati dalla missione Kepler della NASA. Potrete scaricare l’app gratuitamente dal sito iTunes dell’App Store.
Il progetto ha unito professori universitari e studenti di diverse discipline: astronomia, arte e computer grafica. Membro del gruppo anche Jonathan Fortney, professore associato di astronomia e astrofisica alla UCSC, che si è detto entusiasta di lavorare a un progetto che avvicinasse il grande pubblico a questo tipo di ricerche.
Kepler Explorer, grazie a dei menu a discesa, elenca tutti i sistemi planetari scoperti dal telescopio spaziale Kepler, compreso il nostro sistema solare. Una volta scelto il sistema planetario desiderato, una schermata mostra tutti i pianeti nella loro orbita attorno alla stella madre. Sarà inoltre possibile vedere i singoli pianeti, con la loro composizione e la loro atmosfera. Ognuno di noi sarà in grado di esplorarne le proprietà velocemente e in modo divertente.
Fino ad oggi, Kepler ha rilevato 2321 pianeti orbitanti intorno a 1790 stelle. L’applicazione si aggiornerà automaticamente in base alle nuove scoperte della sonda.
Per scaricare l’applicazione: sito dell’Apple Store