È ONLINE L’EDIZIONE AGGIORNATA

Libri di astronomia per bambini e ragazzi 2023

Il numero dei libri identificati in questa edizione è in decisa crescita rispetto a quelle degli anni passati. Un incremento numerico dovuto all’espansione di questo segmento editoriale, cui non sempre corrispondono elevati standard di qualità. Francesca Brunetti della biblioteca dell’Inaf di Arcetri ne passa in rassegna alcuni fra i più meritevoli di attenzione

     22/01/2024

David Duff, “Il giorno in cui la Luna e la Terra litigarono” (Corraini, 2023, 36 pp., 19.50 euro)

Come di consueto tra la fine di dicembre e di gennaio il portale Polvere di stelle: i beni culturali dell’astronomia italiana pubblica Libri di astronomia per bambini e ragazzi: l’annuale bibliografia delle pubblicazioni di astronomia per bambini e ragazzi edite nel nostro Paese, un pratico strumento di reference destinato a chi desidera avere a portata di mano il meglio della produzione editoriale in commercio in questo settore.

Libri di astronomia per bambini e ragazzi propone quest’anno ben 80 pubblicazioni suddivise in quattro fasce di età: 3-5, 6-8, 8-10 e 11-14 anni, che corrispondono approssimativamente ai destinatari dei libri. Completa la selezione una sezione dedicata agli atlanti, alle mappe del cielo e alle enciclopedie.

Il numero dei libri identificati in questa edizione è in decisa crescita rispetto a quelle degli anni passati. Un incremento numerico dovuto all’espansione di questo segmento editoriale, cui non sempre corrispondono elevati standard di qualità. La bibliografia ha selezionato opere diverse: libri di divulgazione scientifica, biografie di scienziati, libri gioco a tema divulgativo, accomunati dal fatto di essere strumenti pensati per far avvicinare i più piccoli alla scienza del cielo. Tra questa pluralità di proposte spiccano gli albi illustrati a tema astronomico, un genere in ascesa. Ne segnaliamo due meritevoli di attenzione.

Ne Il giorno in cui la Luna e la Terra litigarono (Corraini, 2023) le parole di David Duff e le illustrazioni coloratissime di Noemi Vola raccontano una lite tra la Terra e la Luna, all’origine di un viaggio avventuroso del nostro satellite nel Sistema solare. Dopo un lungo girovagare tra pianeti e corpi celesti, la Luna decide di tornare al punto di partenza, di riprendere a orbitare attorno al nostro pianeta. Un modo molto fantasioso, giocoso, quello del racconto di un litigio, per introdurre ai bambini il Sistema solare.

Alle costellazioni è dedicato Nascosti nel cielo (Camelozampa, 2022). Qui l’autrice e illustratrice, Aina Bestard, propone una lettura immersiva alla scoperta di abitazioni situate in luoghi diversi del mondo, disegnate a tutta pagina. Una volta varcata la soglia di casa, una tipica dimora giapponese come una yurta, un indovinello posto sulla pagina sinistra del libro introduce l’animale di una costellazione. La risposta all’indovinello viene rivelata dall’apertura di una finestra della casa, un pop up sulla pagina destra, che, illuminata da dietro con una torcia o con un cellulare, mostra l’animale oggetto del quiz e protagonista della costellazione. Il gioco dell’indovinello, da noi sperimentato in tanti percorsi di lettura dedicati ai più piccoli, manda in solluchero i bambini.

Da in alto a sinistra in senso orario: Aina Bestard, “Nascosti nel cielo” (Camelozampa, 2022, 26 pp. 19 euro); Isabel Minhos Martins e di Bernardo P. Carvalho , “Prendere aria, prendere il Sole” (Hopi, 2022, 180 pp); Claudia Martin, “Costruisci il tuo museo dello Spazio” (Editoriale Scienza, 2023, 30 pp., 21,90 euro); Aina Bestard, “Paesaggi ignoti del Sistema solare” (L’ippocampo, 2022, 90 pp., 19,90 euro)

Il gioco riveste un ruolo di primo piano in tante altre proposte, rivolte anche ai bambini più grandi. Prendere Aria, prendere il Sole (Hopi, 2022) ad esempio. La pubblicazione bifronte di Isabel Minhos Martins e di Bernardo P. Carvalho in un tono scanzonato alterna spiegazioni scientifiche a storie di miti celesti, detti, osservazioni tratte dalla vita quotidiana e invita a scoprire la nostra stella attraverso il disegno, la risoluzione di quesiti e anche proponendo semplici attività pratiche.

L’invito al fare, a usare le mani, prezioso in tempi dominati dal mondo virtuale, lo ritroviamo anche in Costruisci il tuo museo dello Spazio (Editoriale Scienza, 2023). “Benvenuti al Museo dello Spazio. Serve il vostro aiuto perché tutto sia pronto per l’inaugurazione. Aprite la scatola delle meraviglie spaziali”, si legge all’inizio del libro. Cinque pop up da montare allegati alla pubblicazione sono pronti per essere utilizzati dai giovani lettori per l’allestimento di un piccolo museo spaziale di carta dove si possono toccare con mano il rover Perseverance, il modulo lunare della missione Apollo III come Giove o Saturno.

Ma i fenomeni del mondo naturale suscitano stupore e meraviglia anche e soprattutto attraverso la vista, basta sfogliare le pagine di Paesaggi ignoti del Sistema solare (L’ippocampo, 2022) per rendersene conto. Pianeti rossi, verdi, azzurri, suoli aridi, superfici ghiacciate o terre infuocate, vulcani in eruzione, riempiono le tavole panoramiche di questo libro adatto ai lettori di tutte le età con il quale concludiamo la nostra breve rassegna.

La bibliografia, che quest’anno si è avvalsa del contributo della biblioteca “Margherita Hack” dell’Inaf di Trieste, è frutto della consolidata collaborazione avviata tra la biblioteca dell’Inaf di Arcetri e Liber – trimestrale di informazione bibliografica e di orientamento critico promosso dalla biblioteca “Tiziano Terzani” di Campi Bisenzio (Fi), curatore di Liber Database, archivio di tutti i libri per ragazzi editi in Italia dal 1987.