MEDIA INAF
Il notiziario online dell’Istituto nazionale di astrofisica
Follow us on Twitter Follow us on Facebook Follow us on Instagram Follow us on YouTube
Vai al contenuto
  • Home
  • Categorie
    • Astronomia
    • Spazio
    • Fisica
    • Tech
    • Eventi
    • Archivio
  • Gallery
  • MediaInaf Tv
  • Inaf
    • Elenco delle sedi Inaf
    • Astrochannel
    • Progetti da Terra
    • Progetti spaziali
    • Agenda
    • Lavoro
    • Seminari
    • Per le scuole
    • Beni culturali
    • Edu Inaf
    • Rassegna stampa
    • Sito istituzionale

Articoli relativi a Event Horizon Telescope

  1. Foto ai buchi neri: più nitide con il Vlbi spaziale [13/05/2019]
  2. M87*, è nata una stella [10/05/2019]
  3. Prima vista sulla singolarità: un’immagine storica [10/04/2019]
  4. Scattata la prima foto di un buco nero [10/04/2019]
  5. Tutto pronto per la foto del secolo [15/03/2019]
  6. Nel cuore di tenebre della Via Lattea [22/01/2019]
  7. Il buco nero in realtà virtuale [19/11/2018]
  8. Fotografia del buco nero? Non prima del 2019 [09/10/2018]
  9. L’antenna che emigrò al Polo Nord [01/06/2018]
  10. Apex guarda nel cuore dell’oscurità [25/05/2018]
  11. All’ombra dell’orizzonte degli eventi [20/04/2018]
  12. Mission impossible per l’Event Horizon Telescope [24/03/2017]
  13. 1500 sfumature di un getto [26/02/2016]

Video del giorno

Michel Mayor: invito da Nobel a cercare la vita su altri pianeti

123

La foto del giorno – #igers

Instagram post 2192048843959746394_1757996205 Poco più di un mese fa, il 3 novembre 2019, la sonda spaziale Juno della Nasa ha catturato questo ritratto dell’emisfero sud di Giove.
Nell’immagine sono ben visibili i numerosi vortici e le turbolenze che animano gli strati superficiali del gigante gassoso.
Al momento dello scatto la sonda si trovava a circa 105 mila chilometri dal pianeta e viaggiava alla velocità di 137 mila chilometri orari.
Crediti: Nasa/Jpl-Caltech/SwRri/Msss/AliAbbasiPov

#giove #jupiter #juno #nasa #view #shadow #vortex #vortice #instaspace #astrogram #mediainaf #Inaf
Follow on Instagram

Approfondimento

Invasioni di scienza a Palermo: intervista a Elena Cattaneo

98

Su Facebook, Twitter e YouTube

Follow @mediainaf

Multimedia

Sta evaporando il primo pianeta trovato attorno una nana bianca

502

A Tg2 Flash si parla del super lampo gamma osservato da Magic

0

Super Dual Auroral Radar Network (SuperDarn) al Polo Sud

0

Cos'è Metis, strumento italiano su Solar Orbiter

165

Il cielo del mese di dicembre, a cura di Marco Galliani

550

I 100 giorni giorni del Viper

218

MEDIA INAF

Direttore responsabile: Marco Malaspina

Redazione: Ufficio comunicazione INAF
Viale del Parco Mellini 84 - 00136 - Roma

Registrazione n. 8150 dell’11.12.2010 presso il Tribunale di Bologna

REDAZIONE E SITO WEB

Theme in progress - Powered byWordpress

Area 51

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti OkLeggi di più