RICOMINCIO DA TRE (GIROSCOPI)

Un reset, una scrollatina… e Hubble riparte

Due manovre semplici ma risolutive hanno consentito agli ingegneri della Nasa di rimettere in pista il telescopio spaziale: ora anche il terzo giroscopio funziona correttamente, e sabato – dopo tre settimane di stop – è stata compiuta la prima osservazione scientifica: la galassia Dsf2237B-1-Ir

     29/10/2018

Dopo Chandra, anche Hubble è rientrato pienamente in azione. Risolto il problema al giroscopio con un tradizionale “spegni e riavvia” seguito da una serie di virtuali “scossoni”, all’alba di sabato scorso l’irriducibile telescopio spaziale di Nasa ed Esa ha potuto compiere la sua prima osservazione scientifica dal giorno in cui era entrato in safe mode, il 5 ottobre scorso. E il primo oggetto sul quale ha volto lo sguardo, dopo tre settimane di riposo forzato, è stata una lontana galassia ad alto tasso di formazione stellare, Dsf2237B-1-Ir, osservata in infrarosso usando la Wide Field Camera 3.

Con tre giroscopi funzionanti, l’operatività del telescopio, fa sapere la Nasa, è ora completamente e perfettamente ristabilita. Certo, quelli di riserva – erano anch’essi tre – sono terminati, dunque d’ora in avanti si viaggia senza “ruota di scorta”, ma a un telescopio che doveva durare 15 anni e che sta invece producendo scienza straordinaria da 28 non si può proprio chiedere di più.

Il “nuovo” giroscopio – un dispositivo che mantiene fisso l’orientamento per effetto della legge di conservazione del momento angolare, grazie a una ruota che gira a 320 rotazioni al secondo – era stato azionato lo scorso 6 ottobre, dopo essere rimasto spento per sette anni e mezzo. Ma subito era emersa un’anomalia nei valori restituiti durante i movimenti del satellite. Dopo dieci giorni di consultazioni, gli ingegneri della Nasa hanno così deciso di tentare – appunto – la più classica delle manovre, quella alla quale prima o poi ricorre chiunque di noi quando lo smartphone o il computer fanno le bizze: spegnerlo e riaccenderlo.

L’intervento di reset, però, non è stato sufficiente. L’operazione risolutiva, compiuta il 18 ottobre, è stata quella di dare una sorta di “scrollata” al giroscopio, comandando a Hubble di eseguire una serie di manovre prima in un senso poi in quello opposto, e alternando nel frattempo la modalità di funzionamento fra quella a bassa e quella ad alta precisione.